Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ghee: un alimento più che prezioso

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Il Ghee viene preparato in India da più di 6000 anni e poiché la mucca è considerato un animale sacro dagli Indù, anche il Ghee è considerata una sostanza sacra che viene utilizzata, oltre che in cucina, per preparare medicine, alimentare fuochi sacri e per ungere le statue delle divinità; inoltre viene utilizzato nella preghiera, nei matrimoni e nei funerali.

Nella cultura occidentale viene più spesso chiamato burro chiarificato perché il processo che porta alla sua formazione prevede la separazione della parte grassa dalla proteina del latte (è privo quindi di caseina), attraverso l'evaporazione dell'acqua che va a dividere da un lato le proteine e dall'altro la massa lipidica.

Con il processo di chiarificazione del burro vengono tolti anche i grassi saturi nocivi; per togliere questi ultimi si deve eseguire un processo adeguato di purificazione dei grassi che li fa diventare leggeri e privi di colesterolo.

Molto più digeribile del burro tradizionale, nella tradizione indiana lo si ritiene in grado di contrastare l'invecchiamento e aumentare la longevità grazie alla sua azione sul midollo e sui tessuti nervosi (e ciò lo rende ottimo per la memoria, per il cervello e per il benessere psicofisico in generale).

Secondo i testi vedici quindi le sue azioni sono varie: rinforzante e purificante (aiuta a detossificare il corpo dalle sostanze tossiche, compresi i metalli pesanti), è stimolante del fuoco digestivo, ringiovanente e rinvigorente, lubrificante. migliora il colorito della pelle, aumenta la qualità del liquido seminale maschile e la fertilità della donna, rinforza il sistema immunitario, le articolazioni, i vasi sanguigni e pacifica Vata e Pitta Dosha.

La caratteristica del Ghee di arrivare fino a livello cellulare lo rende uno dei migliori veicoli per i farmaci ayurvedici. E’ molto energetico (l'assenza di acqua lo rende più calorico del burro normale) e quindi ottimo per chi fa sport e per chi ha bisogno di concentrazione.

Nella farmacia casalinga può usato per scottature e piccoli ustioni e arrossamenti della pelle, grazie al suo potere antifiammatorio. Nei bimbi può essere utilizzato la sera per massaggi ai piedi che favoriscono un buon sonno.

In cucina al posto del burro è un'ottima scelta. Lo si può usare come base per soffritti (brucia molto meno del burro tradizionale ed è meno pericoloso rispetto agli oli di semi - con i loro grassi polinsaturi che esposti alle alte temperature si trasformano in radicali liberi), oppure in mille altre ricette che prevedono il burro, come i tradizionali chapati.


Ultimi commenti su Ghee: un alimento più che prezioso

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 12/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/06/2025

Il burro ghee, o chiarificato, è assolutamente un prodotto che tutti dovrebbero provare. Non è soltanto buono, ha un sacco di pregi rispetto al burro "tradizionale".

Gilia M.

Recensione del 23/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2024

Il burro chiarificato è molto versatile, in alcune ricette è irrinunciabile e una volta visto che non si trovava così facilmente lo facevo spesso, oggi è molto comodo averlo già fatto ma di qualità, che è sempre la cosa migliore per mangiar sano.

Baristo T.

Recensione del 02/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2024

Il burro chiarificato lo uso in determinate ricette, lo trovo però un po' pesante quindi lo uso poco e non uso per niente il burro classico. Mi trovo molto meglio con i burri vegetali anche autoprodotti. Grazie per tutte le informazioni utili su questo ricco alimento.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.