Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Forti e luminosi con henné, amla e non solo

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 4 anni fa

Con le colorazioni vegetali tingi, nutri e ripari i capelli

La conoscenza delle capacità coloranti dell’henné e delle sue proprietà curative è millenaria. Il termine henné deriva dall’arabo e risale ai tempi dell’antico Egitto, circa 5000 anni fa. Da allora, ancora oggi viene usato per colorare i capelli e per mantenerli sani. Unica colorazione naturale al 100%, la colorazione vegetale è composta solo da polveri di piante, che hanno sia la capacità di tingere che di proteggere e rendere più belli i capelli. Queste piante, note anche nella tradizione ayurvedica proprio per le loro proprietà, hanno effetti benefici per cute e capelli:

  • l’henné, oltre a donare un colore intenso e ricco di riflessi, regala corpo al capello;
  • la cassia ha ottime proprietà ristrutturanti e illuminanti;
  • l’amla, aggiunta al mix tintorio, svolge un’importante funzione antiossidante;
  • lo ziziphus fissa il colore e dona leggerezza alla chioma.

Senza alcuna reazione chimica, i coloranti vegetali avvolgono come una pellicola ogni capello e, combinandosi con il colore naturale, determinano una tonalità luminosa e unica che varia da persona a persona. Le consumatrici più esperte possono acquistare le singole polveri di piante e miscelarle, ma esistono in commercio anche mix già pronti all’uso, che rendono facile l’applicazione a casa anche per le meno esperte. Ma non tutti gli henné sono uguali.

Quando si sceglie una colorazione a base di piante è importante capire se si tratta di piante coltivate con metodi rispettosi e senza aggiunta di pesticidi, coloranti chimici o impurità. Meglio scegliere polveri micro-fini. Questa tecnologia permette una consistenza setosa del composto che non forma grumi. La zona di provenienza, infine, spesso decreta una maggiore o minore intensità del colore. L’India, in particolare la regione del Rajasthan, è nota per avere le condizioni ideali per un henné dall’elevata intensità di rosso. 

 


Ultimo commento su Forti e luminosi con henné, amla e non solo

Recensioni dei clienti

Lia M.

Recensione del 19/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2025

Posso confermare alla grande per cassia ed amla: usate per dare vividezza al colore naturale (prese dopo aver letto un altro articolo su questo blog), ottime. Tengo in considerazione anche le altre!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La Fattoria dell’Autosufficienza: un sogno concreto di vita in armonia con la natura

Pubblicato 4 mesi fa. 1423 visualizzazioni. 2 commenti.

Rosmarino: un aroma per tutte le stagioni

Pubblicato 1 anno fa. 670 visualizzazioni. 3 commenti.

Miso: la zuppa di tutti i giorni

Pubblicato 1 anno fa. 15743 visualizzazioni. 3 commenti.