Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fiori di Bach: non riesci a dire di no?

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Centaury è il fiore che ti viene in soccorso

Indice dei contenuti:

L’eccessiva disponibilità: il fiore di Bach Centaury

La centaurea, da cui prende il nome il fiore Centaury, è una pianta modesta che non si impone all’attenzione: è caratterizzata da delicatezza e fragilità.

Gettando un’occhiata superficiale in una zona verde dove crescono alcune piantine di centaurea, è facile non accorgersi di loro perché esse sembrano nascondersi tra i cespugli. Quando poi le si osserva da vicino, ci si accorge che i fiori sono di colore rosa intenso, che richiama l’amore.

Il grande dono di questo fiore è la disponibilità a servire gli altri. Nel caso la persona presenti una disarmonia, questa disponibilità è portata all’estremo e genera sentimenti di frustrazione.

Centaury annulla completamente la propria personalità per soddisfare le richieste e i bisogni altrui, rendendosi incapace di affermare la propria volontà. In questo modo, finisce per perdere il rispetto anche di se stesso come persona. Nega a se stesso di avere delle esigenze e vive in funzione degli altri.

Centaury e la sensibilità

Similmente ad Agrimony, siamo in presenza di una persona molto sensibile. Mentre Agrimony è sensibile al bello, all’armonia e all’estetica, Centaury è sensibile alle persone, al loro benessere, alle loro sofferenze e ai loro bisogni. La debolezza nell’affermazione di sé è la caratteristica base di Centaury: per questo tali soggetti tendono a legarsi a persone dal carattere forte, dominante: esaudire ogni loro desiderio, diventa così lo scopo della loro vita.

L’incapacità a dire no, la tendenza a sacrificarsi anche quando interiormente ne farebbe volentieri a meno, è tipico del soggetto Centaury. Bach definì queste persone come “zerbino”, cioè come coloro che si fanno comandare a bacchetta da altri tipi più forti (e che spesso tendono ad approfittare).

Il problema di fondo della persona Centaury è che tende ad affermare se stesso attraverso gli altri e non in virtù della sua personalità.

Il suo maggiore desiderio è quello di sentirsi apprezzato dagli altri e affermato nel contesto in cui vive. Desidera sentirsi vezzeggiato e ringraziato per tutto ciò che fa. Questo è il vero motivo che lo spinge a sacrificarsi per gli altri in maniera eccessiva.

Se invece il tipo Centaury si trova in equilibrio, rimane molto propenso verso il benessere altrui, senza trascurare se stesso. 

Centaury e il senso di frustrazione

Chi vive accanto ad una persona Centaury disarmonico, presto si abituerà a questo tipo di servitù ed eccessiva disponibilità e gli elogi verranno a mancare. Sarà lì che il soggetto Centaury soffrirà e si creerà un conflitto: nasce così un senso di frustrazione ed esaurimento che invadono l’animo di una persona così sensibile.

Centaury, a differenza di Agrimony, non sviluppa rabbia nascosta ma frustrazione e arriva facilmente a sentirsi svuotato, esaurito, mostrandosi così ipersensibile agli elogi come ai rimproveri.

Si riconosce un tipo Centaury, perché difficilmente riesce ad organizzare qualcosa da solo. Preferisce obbedire piuttosto che prendere l’iniziativa. È colui che si preoccupa del bisogno immediato espresso da qualcun altro ma non ascolta il proprio. 


Non ci sono ancora commenti su Fiori di Bach: non riesci a dire di no?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 17 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.