Falafel di ceci con salsa tzatziki - Estratto da "Uno Cookbook"
Pubblicato
11 anni fa
Manuel Marcuccio ti offre una ricetta semplice e gustosa, per permetterti di assaggiare la cucina veg e renderti conto che non ha nulla da invidiare alla grande tradizione italiana, nè ai piatti esotici del lontano oriente...
Anche i semplici piatti della vita quotidiana possono essere rivisitati, e acquisire un sapore e una consistenza del tutto nuovi.
Prova a realizzare questi falafel,
resterai piacevolmente sopreso!
Falafel di ceci con salsa tzatziki
Ingredienti per 4 persone
Per le falafel:
- 300 grammi di ceci ammollati
- 60 grammi di farina di ceci
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio di aglio
- 1 mazzetto di coriandolo o prezzemolo
- 1 cucchiaino di cumino
- sale integrale e pepe macinato fresco
Per lo tzatziki:
- 400 grammi di yogurt di soia
- 1 spicchio di aglio
- 400 grammi di cetrioli
- 1 mazzetto di aneto fresco
- 2 cucchiai di aceto di mele
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale integrale
Per le falafel: metti in ammollo circa 200 grammi di ceci secchi per una notte intera al fine di ottenere circa 300 grammi di ceci ammollati
Sciacqua bene i ceci ammollati e versane 300 grammi in un robot da cucina. Aggiungi la cipolla, l’aglio, il coriandolo, il cumino macinato finissimo, un po’ di sale e pepe. Frulla fino ad ottenere un composto morbido e grossolano.
Versa il composto in una ciotola ed aggiungi la farina di ceci, mescola bene e lascia riposare per almeno 30 minuti. Con due cucchiai prepara delle quenelle e friggile in abbondante olio di semi bollente. Se preferisci, puoi preparare delle polpettine aiutandoti con la mani umide. Servile ben calde con la salsa tzatziki.
Puoi cuocere le falafel anche in forno ma dovrai aggiungere più farina di ceci per dare più consistenza al composto.
Per lo tzatziki: lava bene i cetrioli e grattugiali grossolanamente. Metti i cetrioli in un colino fitto e lascia colare l’acqua per almeno 30 minuti.
Fai un battuto fine con aglio e aneto; versa il battuto in una ciotola ed aggiungi lo yogurt, l’aceto e l’olio. Strizza bene i cetrioli grattugiati e versali nella ciotola con lo yogurt. Aggiungi un po’ di sale, mescola bene e conserva in frigorifero.