Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Essenze floreali come usarle

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 4 anni fa

Non solo per uso orale, i rimedi floreali australiani possono essere utilizzati anche in massaggio e in soluzioni spray

La floriterapia è uno dei metodi più conosciuti, amati e apprezzati nel campo del benessere naturale. Le essenze floreali, soluzioni acquose preparate con semplici infiorescenze di piante selvatiche, svolgono un’azione dolce e sottile di armonizzazione interiore e trasmettono una frequenza vibrazionale capace di riequilibrare il nostro stato emotivo.

Ci aiutano a vivere con serenità gli impegni e lo stress della vita quotidiana e ad affrontare con forza e fiducia gli imprevisti o i problemi che incontriamo in famiglia, sul lavoro o nel mondo delle relazioni. L’efficacia e la “potenza” dei rimedi floreali è dovuta, in gran parte, alla carica energetica dell’ambiente naturale in cui i diversi fiori crescono spontaneamente.

E tra questi, i fiori che crescono nel bush – la tipica macchia selvatica australiana, espressione di un ecosistema ancora pulito e incontaminato – concentrano in sé una grande forza vitale, sia quando vengono utilizzati secondo la “classica” assunzione orale, sia se applicati sul corpo sotto forma di creme o come spray da vaporizzare nell’ambiente. L’applicazione delle creme “floreali” sulla pelle è un metodo di grande beneficio per entrare in immediato contatto con l’energia vibrazionale dei fiori australiani, offrendo una vasta scelta e possibilità di utilizzo.

Un massaggio serale rilassante su tutto il corpo, dopo una giornata faticosa o stressante, permette di sciogliere le tensioni e lasciarsi andare più facilmente al sonno; mentre al mattino, un mix di fiori energizzanti applicati dopo la doccia può avere un effetto generale stimolante e tonificante, a livello psicofisico. L’impiego locale risulta inoltre molto utile per mitigare il disagio di un viaggio, facilitare cambiamenti e spostamenti e affrontarli con serenità; o per calmare lo stress mentale, rallentare ritmi troppo frenetici e diminuire la sensazione di sovraccarico quando ci si sente “sotto pressione”.

Si possono applicare le creme sui Chakra, sui punti riflessi dei piedi e delle mani o sul plesso solare, un’area particolarmente sensibile e ricettiva alla frequenza vibrazionale dei fiori. Un automassaggio con i fiori ha anche una valenza più intima e profonda, perché aiuta a prendere contatto con la propria fisicità, a dedicarsi tempo e attenzioni, a ritrovare confidenza con il proprio corpo e imparare a volersi più bene.

VAPORIZZALE NELL'ARIA

Le essenze floreali svolgono un’ottima azione riarmonizzante quando vengono vaporizzate nell’aria degli ambienti in cui si vive o si lavora. Questo metodo, forse meno conosciuto, è in realtà un sistema rapido, comodo ed efficace per diffondere nell’aria le vibrazioni positive dei fiori, alleggerire la sensazione di “pesantezza” che si può accumulare nei luoghi condivisi da tante persone, e per creare intorno a noi un’atmosfera piacevole, rilassata, dove stare bene con se stessi e con gli altri.

Le possibilità di utilizzo di spray a base di fiori sono molto numerose: nella cameretta dei bambini, durante lo studio, prima di una riunione di lavoro, nei momenti conflittuali o in una situazione di necessità immediata in cui è utile un “pronto intervento” per gestire emozioni intense ed acute.


Ultimo commento su Essenze floreali come usarle

Recensioni dei clienti

Lia M.

Recensione del 19/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2025

Le essenze mi piacciono molto. Le uso spesso e soprattutto quando ne sento il bisogno, magari nelle giornate più pesanti e opprimenti. Nello specifico faccio arieggiare casa e poi spruzzo l'essenza, l'aria diventa più distesa e piacevole

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La Fattoria dell’Autosufficienza: un sogno concreto di vita in armonia con la natura

Pubblicato 4 mesi fa. 1423 visualizzazioni. 2 commenti.

Rosmarino: un aroma per tutte le stagioni

Pubblicato 12 mesi fa. 670 visualizzazioni. 3 commenti.

Miso: la zuppa di tutti i giorni

Pubblicato 1 anno fa. 15743 visualizzazioni. 3 commenti.