Erbe funzionali nei cosmetici naturali
Pubblicato
4 mesi fa
Le piante che migliorano tono, elasticità e circolazione
Quando si parla di cosmetici naturali, la differenza la fanno gli attivi vegetali: erbe e piante officinali che da secoli accompagnano la cura del corpo, ancora oggi protagoniste delle formulazioni più moderne. Alcune in particolare si rivelano preziose alleate contro cellulite, smagliature e pesantezza alle gambe.
Scopriamo quali sono e come agiscono sulla pelle.
Prodotti consigliati:
Fucus: l’alga anticellulite
Il Fucus vesiculosus è un’alga bruna utilizzata per le sue proprietà drenanti e stimolanti del metabolismo cutaneo. Ricca di iodio, favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso e la riduzione degli accumuli adiposi localizzati. Viene impiegata soprattutto in gel e fanghi corpo per contrastare i cuscinetti e migliorare l’aspetto della pelle a buccia d’arancia.
Centella Asiatica: elasticizzante e rigenerante
Conosciuta anche come “erba della tigre”, la Centella asiatica è una pianta che stimola la sintesi di collagene, favorisce la cicatrizzazione e migliora l’elasticità dei tessuti. È particolarmente efficace nel prevenire e attenuare le smagliature, oltre che nel tonificare la pelle rilassata. Spesso si trova in sinergia con altre piante a effetto rassodante, come nell’emulsione corpo a base di centella, ippocastano ed edera, che lavora in profondità su più fronti: microcircolo, tono cutaneo, elasticità.
Ippocastano: il sollievo per le gambe
L’ippocastano è uno dei rimedi naturali più noti per la fragilità capillare. I suoi estratti favoriscono la circolazione venosa e riducono i gonfiori, risultando ideali per chi soffre di gambe stanche, pesanti o con tendenza a gonfiarsi. Inserito nelle creme corpo, aiuta anche a migliorare l’aspetto della pelle e a renderla più tonica.
Mirtillo: vaso-protettivo naturale
Ricco di antociani e vitamina C, il mirtillo è un antiossidante potente e un vero toccasana per la salute dei capillari. Aiuta a rinforzarli e a migliorare la microcircolazione, con un effetto positivo su gambe gonfie e pelle soggetta a rossori. Nei cosmetici naturali è spesso presente sotto forma di estratto fluido o oleoso.
Edera: drenante e tonificante
L’edera è una pianta spontanea che agisce stimolando il drenaggio dei liquidi e migliorando la tonicità dei tessuti. Ha un effetto detossinante e snellente, per questo viene spesso usata nelle formulazioni corpo contro cellulite e rilassamento cutaneo. In combinazione con centella e ippocastano, in una crema corpo trifasica, ne potenzia l’efficacia.
Tè Verde: antiossidante e stimolante
Ricco di polifenoli e caffeina, il tè verde è uno degli ingredienti più versatili nei cosmetici naturali. Ha un effetto stimolante sulla circolazione, migliora l’ossigenazione dei tessuti e contrasta la formazione dei radicali liberi. Per questo è molto usato nei trattamenti corpo tonificanti e snellenti.
Hamamelis: la pianta della leggerezza
L’hamamelis è una pianta dalle proprietà astringenti e vasotoniche, utile in caso di gambe appesantite, piccoli edemi e capillari visibili. Favorisce la microcircolazione, regala una sensazione di freschezza e leggerezza ed è spesso presente nei tonici e nei gel gambe ad effetto rinfrescante.
L’unione fa la forza (vegetale)
La combinazione di queste erbe nei cosmetici eco bio dà vita a formulazioni efficaci, rispettose dell’equilibrio cutaneo e profondamente ispirate alla tradizione erboristica. Oggi possiamo ritrovare l’efficacia di antichi rimedi in prodotti pratici e sensoriali, pensati per l’uso quotidiano.
Un esempio è l’Olio da Massaggio al Tè Verde, che sfrutta le proprietà antiossidanti e stimolanti della pianta per donare tonicità e leggerezza alla pelle durante il massaggio, mentre la Crema corpo con ippocastano, centella ed edera lavora su più fronti: tonifica, drena e migliora visibilmente l’aspetto della pelle soggetta a rilassamenti e ritenzione.
Così, piante semplici ma potenti diventano alleate preziose per il benessere del corpo, restituendo alla pelle elasticità, compattezza e una nuova vitalità. Perché la natura non è mai fuori moda.
Prodotti consigliati: