Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Erba di grano e d’orzo, Spirulina e Chlorella

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 1 anno fa

Ecco cosa hanno in comune e in che modo possono essere utili per il benessere dell’organismo

Cosa hanno in comune l’erba di grano, l’erba d’orzo, l’alga Spirulina e l’alga Chlorella? Il colore verde e gli innumerevoli benefici per il nostro benessere. 

Vediamo le principali caratteristiche, le preparazioni adatte per poterne sfruttare al meglio tutti i benefici, e le modalità d’uso.

Indice dei contenuti:

Polvere di erba di grano per ossigenare, purificare e alcalinizzare!

È stata definita da alcuni oro verde. La polvere di erba di grano è ricavata dalle giovani foglie dell’erba di grano che vengono essiccate e ridotte in polvere. È priva di glutine ed estremamente ricca in vitamine, minerali, antiossidanti e clorofilla. La clorofilla viene soprannominata “il sangue delle piante”, e si può comparare alle molecole di emoglobina glicata. Questa similitudine permette alla clorofilla, una volta introdotta nel nostro corpo, di trasportare ossigeno alle nostre cellule, reintegrandole, alcalinizzandole e purificandole, rimuovendo quindi le tossine e i materiali di scarto del metabolismo e dei nutrienti non assimilati.

Polvere di erba d’orzo: proteine, minerali, enzimi!

L’erba d’orzo è un alimento altamente alcalinizzante, ricco di proteine, vitamine, sali minerali, enzimi, clorofilla. Ha un elevato contenuto proteico ed è una fonte completa di proteine di alta qualità e di tutti gli amminoacidi essenziali.

L’elemento principale dell’erba d’orzo sono le foglioline ricche di clorofilla, che insieme a proteine, vitamine, e sali minerali, aiutano a contrastare i sintomi della gastrite, a proteggere le pareti dell’intestino e la carenza di pepsina (un enzima che contribuisce alla digestione delle proteine), eliminare i pesticidi chimici presenti nei cibi, ridurre le infiammazioni, disintossicare, riequilibrare la candida, svolgere un’azione lassativa; il tutto senza alcun effetto collaterale.

Spirulina in polvere: alimento completo con proteine e aminoacidi!

La Spirulina è un’alga azzurra microscopica di colore verde scuro la cui forma ricorda quella di una spirale. È uno degli alimenti più nutritivi del pianeta: contiene il 60% di proteine facilmente assorbibili. La Spirulina è ricca di aminoacidi, acidi grassi essenziali, proteine di alta qualità (con gli 8 aminoacidi essenziali, più altri 9) e vitamine del gruppo B ed E, oltre a contenere tutti i minerali essenziali al nostro corpo (compreso il selenio).

Alimento pregiato, è consigliato a tutti, in particolare a vegetariani e vegani. La Spirulina è indicata in molte situazioni, tra cui i casi di carenze nutrizionali, stress, problemi di memoria, anemia, e come coadiuvante nelle diete dimagranti come antifame. 

Alga Chlorella: disintossica, elimina i metalli pesanti e alcalinizza!

L’alga Chlorella è conosciuta come il “gioiello d’oriente” per la sua alta concentrazione di vitamine, minerali, proteine ed enzimi. Un vero toccasana per migliorare energia ed efficienza del nostro organismo. L’alga Chlorella è il vegetale in assoluto più ricco in clorofilla che, insieme all’altissimo contenuto di carotenoidi e di altri antiossidanti, riduce il livello di radicali liberi, limita i danni recati al DNA, contrasta l’invecchiamento precoce e consente all’organismo di mantenersi giovane e tonico. 

La Chlorella stimola l’attività dei macrofagi e dei linfociti T rinforzando la risposta immunitaria per combattere virus, batteri, sostanze chimiche e inquinanti. Grazie al suo alto potere disintossicante quest’alga favorisce, in generale, l’eliminazione dal corpo di metalli pesanti come cadmio, piombo e altre sostanze tossiche come pesticidi, diossina, DDT e PBC. 

Per questi motivi, l’assunzione di Clorella è particolarmente consigliata ai fumatori a chi vive in ambienti di lavoro inquinati o a chi è esposto a sostanze tossiche o radiazioni nocive. 

È inoltre ricca di ferro altamente assimilabile, grazie alla presenza della vitamina C e della clorofilla che aiutano l’organismo ad assorbire il ferro. 

La Clorella è inoltre ricca di luteina, un pigmento naturale che protegge gli occhi dalla formazione di cataratta. 

Clorella possiede un gruppo di sostanze, gli acidi nucleici DNA-RNA, chiamati C.G.F. (Chlorella Growth Factor Fattori di Crescita o Ormoni della crescita) che favoriscono la produzione di cellule sane e ormoni particolarmente utili per il ripristino del ciclo femminile (amenorrea) e per attenuare i disagi della menopausa. 

Durante i periodi di pre-menopausa e menopausa l’assunzione di Clorella attenua i sintomi tipici come le vampate di calore, l’affaticamento e la stanchezza, la sudorazione e l’emicrania.


Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 4 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 20 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 25 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.