Enneagramma biologico: focus su l’organizzatore
Pubblicato
9 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Tutte le caratteristiche del terzo enneatipo: l’organizzatore
Come comprendere se stessi con l’enneagramma biologico
L’enneagramma biologico è in grado di stilare le caratteristiche di ogni persona in chiave fisica ed emotiva e indicare quali tipologie di disturbi possono svilupparsi nel corso del tempo.
Come lo fa? Attraverso lo studio della famiglia di appartenenza e del sottotipo caratteriale, che spesso rappresentano l’origine e la causa di molti disturbi fisici e comportamentali della persona.
Dopo il primo tipo, il perfezionista e dopo il secondo tipo, l’altruista, facciamo un focus sul terzo enneatipo definito l’organizzatore.
Le leggi di Hamer in sincronia con l’enneagramma, definiscono le tipologie caratteriali delle persone aiutandole a superare i propri limiti e le proprie paure, dando l’opportunità di migliorarsi.
L’organizzatore secondo l’enneagramma biologico
L’enneatipo dell’organizzatore ci parla di una persona che cerca di essere amata per quello che fa e per le capacità che possiede. Spesso nel volere questo, trascura quello che realmente è, identificandosi con quello che fa. Cerca riconoscimento dagli altri in base a ciò che fa.
La sua personalità è vivace e positiva, è una persona capace che si pone obiettivi e desidera fortemente raggiungerli.
Il suo limite è quello di porsi in costante confronto con gli altri dimenticando le sue qualità Tende a dare più importanza a ciò che appare e si dimentica di considerare la sostanza reale di ogni situazione o persona (soprattutto verso se stesso).
Tende a identificarsi al gruppo a cui ha deciso di appartenere che sia il manager in carriera, la mamma a tempo pieno o l’artista creativo.
Le sue caratteristiche principali sono:
- è una persona positiva che guarda al futuro con fiducia
- ha una mentalità positiva che proietta all’esterno di sé
- non sopporta stare fermo e non si ferma mai
- non ha momenti liberi durante la giornata
- si pone obiettivi e vuole raggiungerli ad ogni costo
- non sopporta il fallimento e sceglie imprese in cui sa che non potrà fallire
- tende a tenersi occupato per non dare spazio e voce alla sua parte emotiva
- evita il più possibile di mettersi in discussione
Pregi e difetti dell’organizzatore
Riassumiamo quindi i punti di forza e i punti deboli del tipo organizzatore.
Pregi
- È un ottimista fiducioso
- È un ottimo motivatore
- È portato alla praticità e all’efficienza
- Non si ferma mai, instancabile
Difetti
- Ha una visione distorta della realtà perché tende a proiettare sempre un’immagine positiva
- È vendicativo verso chi gli mette i bastoni fra le ruote
- Può risultare superficiale perché si cura più dell’apparenza che della sostanza
- Per i suoi interessi può calpestare quelli degli altri
Vai ai libri sull'ENNEAGRAMMA > |