Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Enneagramma biologico: focus sul Perfezionista

Pubblicato 9 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Tutte le particolarità del primo tipo, il Perfezionista

Indice dei contenuti:

Cos’è l’enneagramma biologico e le 9 tipologie

Alla base della medicina di Hamer c’è il senso di responsabilità da attribuire ad ogni individuo e la consapevolezza che la malattia si può curare solo se la persona si assume la responsabilità di voler guarire. Dall’integrazione tra questo principio fondamentale e lo studio dell’enneagramma, nasce l’enneagramma biologico che consente di individuare gli aspetti che si ripetono nel tempo.

Come lo fa? Attraverso lo studio della famiglia di appartenenza e del sottotipo caratteriale, che spesso rappresentano l’origine e la causa di molti disturbi fisici e comportamentali della persona.

L’ennegramma biologico si basa sullo studio della medicina di Hamer. La medicina di Hamer ritiene che una malattia non è un aspetto negativo bensì un processo riparatore che ha un suo preciso senso biologico. Esistono quindi 9 tipologie di personalità correlate all’insorgere della malattia.

Il perfezionista secondo l’enneagramma biologico

Chi è il perfezionista secondo l’enneagramma biologico? Racchiude in sé queste caratteristiche.

È una persona critica nei confronti di se stessa e del mondo circostante, comprese le persone con cui entra in contatto. È una persona che valuta tutto ciò che incontra in maniera istintiva e si crea subito un’idea di cosa è bene o male. È davvero difficile poi farli cambiare idea. È un perfezionista nelle cose che ama e a cui tiene, ha molto senso pratico e organizzativo.

Risulta una persona con molto autocontrollo, un esempio di serietà e inflessibilità. A volte può risultare pedante e pignolo.

Elegge degli ideali di perfezione che porta con sé tutta la vita. Spesso attraverso queste, sfoga le energie emotive represse.

È un sostenitore delle regole e desidera che anche gli altri attorno a lui le osservino sempre.

Si ritiene una persona onesta ed effettivamente lo è. La perfezione che mette nelle cose che fa, lo porta a voler sempre far meglio.

Certamente ama pianificare le sue attività, non ama i ritardi e arriva agli appuntamenti con largo anticipo.

La pianificazione per lui è importante perché gli permette di svolgere le attività in maniera perfetta, da vero perfezionista.

Pregi e difetti del perfezionista secondo l’enneagramma biologico

Le persone che possono essere inserite in questo primo biotipo sono in generale persone rigide in senso morale, soprattutto verso se stessi.

Molto esigenti, tendono a voler indurre gli altri a fare quello che farebbero loro: non certo per ingannarli, ma perché a loro avviso la visione che hanno è senz’altro la migliore.

Pregi

  • Corretti e affidabili
  • Scelgono gli obiettivi con accuratezza e saggezza
  • Rispettosi delle regole
  • Dotati di autocontrollo

Difetti

  • Giudicano facilmente se stessi e gli altri
  • Intolleranti
  • Ossessivi e a volte maniacali
  • Eccessivamente mentali e razionali
  • Ansiosi con tendenza a somatizzare le tensioni
Vai ai libri sull'ENNEAGRAMMA >

Non ci sono ancora commenti su Enneagramma biologico: focus sul Perfezionista

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 16 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.