Dolce, sano, vegano
Pubblicato
5 anni fa
Le giornate sono sempre più corte, il freddo inizia a farsi sentire e anche la voglia di cose dolci, biscotti al cacao, torte cremose.
Oh… Quanti ricordi si celano dentro a una torta di mele e cannella fumante appena sfornata, come quella che ci preparava la nonna per merenda la domenica. Oggi siamo cresciuti e molte cose sono cambiate insieme a noi, soprattutto la genuinità di tanti alimenti. Infatti non sempre quello che è buono e gustoso al palato lo è anche per il nostro organismo. Anzi, spesso è proprio il contrario. Soprattutto se parliamo di dolci.
Eliminare gli ingredienti più nocivi come lo zucchero bianco o quelli animali di tipo industriale, come latte, uova, burro, potrebbe sembrare uno scoglio insormontabile. In realtà è possibile ritrovare gli aromi e i gusti dell’infanzia, tramite scelte più responsabili e più sane, anche per i palati più malinconici.
Ecco allora qualche consiglio per una spesa vegan dolce.
La spesa vegan dolce
Il latte vaccino può essere sostituito con un latte vegetale a base di semi oleosi messi in acqua una notte, frullati e filtrati. Per i grassi invece si usa l’olio e il burro di cocco, il burro di cacao o il burro di karité alimentare.
Al posto delle farine, si può ricorrere ai macinati profumatissimi di mandorle, anacardi, macadamia, noci, cocco. Sono senza glutine, contengono minerali preziosi e acidi grassi insaturi. Per addensare invece budini o salse, i semi di chia sono strepitosi, ricchissimi di Omega 3.
Molto interessanti, sempre come addensanti, sono le alghe Agar-agar e Irish moss. Come sostituti dello zucchero, troviamo gli estratti di agave, di linfa del fior di cocco. I morbidissimi datteri Medjool sono un’altra ottima alternativa. Si mettono in acqua circa 2 ore e poi si frullano con poca acqua dell’ammollo.
Tra tutti i dolcificanti alternativi, l’estratto di Yacon è il più particolare. Contiene ben 20 aminoacidi, pochissime calorie e un elevato contenuto di frutto-oligosaccaridi, uno zucchero dietetico che il corpo umano non metabolizza e quindi ideale per il controllo del peso o in caso di diabete.
La Lucuma e la Mesquite sono due polveri con proprietà insieme addensanti e dolcificanti, che permettono di realizzare creme soffici, caramello, con un basso indice glicemico.