Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Depurazione e diete

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 6 anni fa

Come ritrovare la linea nel modo corretto

Per risolvere molte delle problematiche che ci affliggono quotidianamente come gonfiori, problemi gastrici o intestinali, insonnia, sovrappeso, dermatiti, mal di testa, dislipidemie ecc., vengono normalmente utilizzati rimedi sintomatici sia di sintesi che naturali, molti dei quali però non risolvono il problema alla radice.

In questo articolo parliamo di

Depurare il terreno

L’esperienza di questi anni di lavoro mi permette di affermare che il miglioramento e la risoluzione di molti problemi non può avvenire se non si attua una profonda depurazione del fegato, oltre al trattamento sintomatico e a una corretta alimentazione.

La depurazione del terreno, cioè del mesenchima, è il primo passo. Il tessuto mesenchimale contiene oltre il 60% d’acqua e, se questa è inquinata da tossine, porta a una mancata risposta dell’organismo, e qualsiasi farmaco o prodotto naturale o alimento arriveranno a fatica nella cellula.

Quando il mesenchima è ancora puro, come nei bambini, la terapia dà ottimi risultati, ma se nell’adulto abbiamo un ristagno di tossine, la terapia può risolvere il sintomo al momento, ma non risolvere definitivamente il problema.

L’autunno e la primavera (cambi di stagione) sono i periodi in cui il fegato risente in modo particolare di un “affaticamento”, per cui a marzo e a settembre è sempre consigliabile un trattamento depurativo con un prodotto ricco di principi attivi e privo di coloranti, aromi artificiali e zuccheri aggiunti.

La dieta giusta per me

Il secondo passo è modificare l’alimentazione con una dieta che limiti l’assunzione di grassi e zuccheri, in particolare la sera, poiché sovraccaricano di lavoro il fegato e, di notte, non permettono un sonno regolare.

Con dieta non s’intende solo dimagrimento, ma “stile alimentare” più in senso lato. Ogni giorno i media ci stupiscono con “nuove” diete, ma il problema è sempre lo stesso: ognuno di noi è diverso e con stili di vita differenti. Quindi, ritengo che non esista una dieta ottimale per tutti e personalmente cerco di prendere i concetti validi da ogni proposta adattandoli alle esigenze personali.

Utilizzo, ad esempio, le indicazioni di Peter D’Adamo, padre della dieta dei gruppi sanguigni, che indica gli alimenti compatibili col proprio gruppo sanguigno, espressione di caratteristiche genetiche ancestrali distintive.

In conclusione, depurare l’organismo è indispensabile per vivere meglio. Se, in più, un depurativo rispecchia le caratteristiche personali utilizzando erbe e derivati compatibili con il mio gruppo sanguigno, ottengo il massimo risultato.

Ti consiglio


Ultimo commento su Depurazione e diete

Recensioni dei clienti

Barbara T.

Recensione del 11/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2024

Sono pienamente d'accordo che ogniuno è diverso e quindi una dieta standard, fosse anche depurativa e non dimagrante, non avrebbe senso e nemmeno efficacia. Conoscendo il lavoro del naturopata D’Adamo sulla dieta del gruppo sanguigno e avendo letto il libro, ho notato molte assonanze, se possiamo chiamarle così, con il mio gruppo e trovo che siano tutte azzeccatissime. Grazie per tutte le spiegazioni!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La Fattoria dell’Autosufficienza: un sogno concreto di vita in armonia con la natura

Pubblicato 5 mesi fa. 1423 visualizzazioni. 3 commenti.

Rosmarino: un aroma per tutte le stagioni

Pubblicato 1 anno fa. 692 visualizzazioni. 5 commenti.

Miso: la zuppa di tutti i giorni

Pubblicato 1 anno fa. 15743 visualizzazioni. 5 commenti.