Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Decluttering: spaceclearing fra le stanze della nostra vita

Pubblicato 10 anni fa

Ordine in casa, spazio nel cuore

Armadio pieno e niente da mettere? La scrivania è un caos e il solo sguardo alle pile di fogli e cartelline ti fa sentire stanco? Il computer e lo smartphone sono al collasso fra foto, email e messaggi?

Anche se alcuni sostengono che si tratta di ‘disordine organizzato’ o che ‘vivo bene così’ e ‘nel mio disordine trovo tutto comunque’, con questo libro l’autrice svela un’utile quanto intrigante e apparentemente irraggiungibile verità: con meno cose si vive meglio, si risparmiano soldi, tempo energia.

Meno cose meno stress, maggiore chiarezza, più tempo per se stessi.

Si, ma come si fa?

La chiave è sapere scegliere quello che ci serve veramente e lasciare andare il clutter che in inglese significa ''accumulo, ingombro, disordine, confusione'' attraverso il declutttering, ovvero il processo catartico di disfarsi di tutte quelle cose superflue, che non ci piacciono, ingombranti che vengono conservate con cura e senza una ragione particolare. Come un bagaglio in eccesso che, oltre a riempire e invadere lo spazio fisico, il clutter si trasforma ben presto in una zavorra emotiva da cui è difficile liberarsi.

L’autrice invita a percorrere tutte le stanze di casa e a riordinarle: dall’ingresso al salone, dalla cucina alla cantina, seguendo l’immaginario collegamento fra il luogo fisico dove viviamo e quel luogo interno che, come un cassetto troppo pieno, straripa di disordine. E conduce il lettore a compiere un passo in più associando ad ogni spazio un’emozione, un atteggiamento, un’abitudine mentale diventati nocivi che si possono lasciare andare insieme alle inutili cianfrusaglie accumulate col tempo.

Se pensieri del tipo ''Non si sa mai - potrebbe tornare utile!'', "E' come nuovo!", "E' costato una fortuna!", vi frullano in testa quando vi accingete a dare inizio ad una operazione di riordino o decluttering, probabilmente con scarsi risultati, questo libro fa per voi perché vi farà comprendere che molto spesso si trasferiscono sulle cose che teniamo - magari gelosamente da anni, senza mai usarle una sola volta, - vincoli di tipo psicologico o paure di cui non siamo nemmeno consapevoli.

Come nel precedente libro ‘Spaceclearing’, ancora una volta, Lucia Larese regala una storia avvincente che collega ogni capitolo del manuale. Descrivendo il percorso interiore e pratico della protagonista, si svela una straordinaria novità: stanza dopo stanza si possono mettere a nudo atteggiamenti mentali, pensieri e abitudini limitanti che sabotano la felicità per aprire la strada a un reale cambiamento sul piano emozionale e psicologico, dissolvendo le cause che hanno generato il caos.

Riordinando il proprio spazio Giovanna si troverà a rivivere un passato dimenticato e sepolto e, aprendo il cuore alla comprensione delle sue scelte, abbraccerà il suo potere interiore. E, come nella fiaba, alla fine “l’intero castello si risveglierà” e il lettore scoprirà il segreto per operare il cambiamento.

Completano il libro, le testimonianze delle incredibili trasformazioni avvenute nella vita di lettori e allievi che hanno messo in pratica il metodo di Lucia Larese che consente di fare spazio e ordine nella propria casa in modo semplice ed efficace, eliminando il disordine per sempre.


Ultimo commento su Decluttering: spaceclearing fra le stanze della nostra vita

Recensioni dei clienti

Dario C.

Recensione del 27/03/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/03/2015

Bel libro lo consiglio vivamente a tutti/e è facile da leggere e molto interessante. Acquistatelo!!! :-) ..cordialità da Dario ^___^

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Risposta a colpo sicuro in caso di tosse

Pubblicato 4 giorni fa. 4 visualizzazioni. 0 commenti.

Difese forti per i più piccoli: come aiutare il sistema immunitario in modo naturale

Pubblicato 5 giorni fa. 8 visualizzazioni. 0 commenti.

Lo yoga è per tutti?

Pubblicato 9 giorni fa. 29 visualizzazioni. 1 commenti.