Una rinnovata edizione di questo volume di Lucia Larese, a metà strada tra la semplicità di un romanzo all'approfondimento di un manuale, capace di regalarti la ricetta facile e efficace per disfarti in 7 giorni e senza pentimenti di tutto ciò che non ti serve o non apprezzi più.
Una casa in disordine e ricca di oggetti superflui è sinonimo di un confuso e inconcludente approccio alla vita. Se avessi in casa solo gli oggetti che utilizzi e che ami, essa diventerà la tua fonte di sostegno e di nutrimento psicofisico. Un regalo che non hai mai gradito, collezioni di riviste e oggetti, oggetti di qualsiasi natura che non sai più neanche perchè conservi, sono accumuli (in inglese, cluster) che non solo inficiano il tuo spazio fisico, ma anche il tuo spazio mentale ed emozionale.
“ non si sa mai, potrebbe tornare utile …”
“ e' costato una fortuna ”
sono i pensieri ricorrenti di chi non riesce a fare spazio a casa propria con leggerezza e semplicità.
Quando il nostro ambiente è libero da cose inutili e rispecchia il nostro modo di vivere e il nostro sentire, sarà per noi una fonte di energia vitale. Eliminare il superfluo con consapevolezza diventa un'affascinante viaggio, un itinerario interiore di senso inverso alla psicanalisi , che parte dal fuori per arrivare al dentro, che ci porta a creare una nuova armonia intorno e dentro di noi. Dopo armadi e cassetti, si passa agli ambienti della casa, razionalizzandoli per approdare anche alla propria attività professionale. Si va avanti lavorando con le relazioni interpersonali e perché no? anche con il fisico seguendo programmi di disintossicazione.
Ecco cosa significa “ fare spazio con lo spaceclearing ".
''Spaceclearing'' letteralmente indica "purificazione dello spazio" , ma può essere definito" l'arte di fare spazio" : facendo spazio in casa impariamo a mettere in chiaro il nostro spazio esterno ma necessariamente anche il nostro mondo interiore Dal caos e dalla confusione vedremo nascere davanti a noi, senza sforzo, un percorso avvincente che ci condurrà a coquistare nuovi spazi nella nostra vita.Praticare quotidianamente l'arte di fare spazio significa imparare a fare posto al nuovo , in casa e in ufficio, ma anche negli aspetti della propria personalità e alle sorprese del futuro.
In America come nel Regno Unito e in Australia, questa disciplina fa parte integrante dei programmi di coaching personale. Eliminando con consapevolezza il superfluo attorno a noi impariamo a mettere a fuoco le cose importanti della nostra vita e riusciamo a
- raggiungere uno stile di vita soddisfacente, con ciò che desideriamo
- operare i cambiamenti che sentiamo di aver bisogno ma non riusciamo ad ottenere in casa, in ufficio, con il partner
- migliorare il nostro stato di salute
- aumentare la nostra ricchezza
- generare energia positiva e vitalità
- vivere più leggeri, smettendo di aggrapparci al passato e ci apriamo a nuove idee ed esperienze
Attraverso l'analisi degli oggetti che ci circondano si svelano e si interrompono dinamiche interne che si ripetono nonostante la nostra volontà e si armonizzano le relazioni personali nella sfera domestica come in ufficio.
Uno strumento per gestire lo stress
Lo stress è causato principalmente dalla disorganizzazione, da una non corretta individuazione degli obiettivi, e da una sbagliata impostazione delle priorità.
Per gestire lo stress è fondamentale trovare il tempo per noi stessi o, ancora più importante, ascoltare i nostri bisogni. Introdurre i correttivi giusti nella nostra casa o in negozio o in ufficio ci consentirà, pur nella nostra fitta programmazione di impegni, di avere tempo in eccedenza per rilassarci e per fare le cose che vi piacciono.
Se non abbiamo tempo per rilassarci e determinate situazioni sono bloccate o non sono risolte in modo appropriato, queste cominceranno a influenzare tutti gli aspetti della nostra vita.
Anteprima Space Clearing LIBRO di Lucia Larese
Butta via la roba vecchia e avrai una vita nuova!
Ecco un vecchio detto che alcuni mettono entusiasticamente in pratica ad ogni cambio di stagione. Pensate si tratta soltanto di superstizione?
Vi sbagliate: liberarsi degli oggetti inutilizzati e del ciarpame che ingombra la casa è una vera propria terapia che si chiama "spaceclearing" che si basa sul principio che l'ambiente in cui viviamo riflette la nostra interiorità: di conseguenza un'abitazione disordinata e straripante di cose superflue corrisponde a un confuso e inconcludente approccio esistenziale.
Nato negli Stati Uniti da una costola del Feng Shui lo spaceclearing eredita i concetti orientali dell'antica arte cinese del disporre cose e ambienti per accrescere il benessere e la fortuna personali e li coniugano al pragmatismo anglosassone insegnandoci a liberarci dal superfluo e a conservare l'essenziale dando spazio alla nostra creatività...
Continua a leggere - Anteprima Space Clearing LIBRO di Lucia Larese