Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Dall'alloro allo zenzero!

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 3 anni fa

Doni preziosi offerti dalla natura, indispensabili in cucina, ma altrettanto importanti per la nostra salute e per la bellezza del nostro corpo. Stiamo parlando delle erbe aromatiche ( derivanti da foglie, fiori, radici e stimmi delle piante aromatiche) e delle spezie ( derivanti da bacche, radici, semi, fiori, frutti e cortecce di piante quasi esclusivamente tropicali). Senza di loro potremmo dire che la nostra vita sarebbe certamente più noiosa!

Le spezie e le erbe utilizzate nel mondo sono moltissime, alcune delle quali probabilmente non le abbiamo mai sentite nominare, ma la loro conoscenza è sempre stata fondamentale nella storia dell'uomo, tanto da essere in molti casi preziose come l'oro. Tutte le antiche civiltà, dall'estremo Oriente al Mediterraneo, commerciavano largamente questi prodotti, che venivano utilizzati sia a scopo alimentare che curativo. Ed anche oggi possiamo apprezzare in cucina la duttilità, riscoprendo antichi sapori, ma anche una moltitudine di colori diversi. 

Erbe e spezie hanno inoltre innumerevoli proprietà benefiche e possono soddisfare il fabbisogno del nostro corpo di diversi nutrienti quali minerali, vitamine, amminoacidi,...Non solo pertanto utilizzati per esaltare il gusto delle nostre pietanze, ma anche preziosi alleati della nostra salute per le loro proprietà, tra le altre, antispastiche, diaforetiche, espettoranti, digestive, carminative, antinfiammatorie, antiossidanti , antibatteriche e depuranti.

Le erbe aromatiche, coltivate o a crescita spontanea, sono facilmente riconoscibili per il loro profumo intenso, mentre quelle non aromatiche hanno un aroma meno intenso, ma diverse proprietà benefiche. In Italia abbiamo una lunga tradizione erboristica, vista la quantità e la qualità delle nostre erbe data dalle caratteristiche uniche del nostro territorio. Basilico, origano, prezzemolo, rosmarino, salvia, timo, alloro sono solo alcune delle erbe che utilizziamo tutti i giorni in cucina e che sono entrate a far parte della nostra tradizione culinaria, donando un gustoso sapore ai nostri piatti, ma offrendoci anche benefici straordinari. 

A differenza di molte erbe, le spezie sono per la maggior parte un prodotto di piante esotiche, asiatiche o africane. In passato erano utilizzate per la conservazione dei cibi ed il loro uso avviene prevalentemente sotto forma essiccata o di oli concentrati. Hanno aromi molto intensi e possono essere utilizzate in molti casi quale sostitutivo del sale in cucina, responsabile di molte patologie. Chi non ha mai utilizzato le molte varietà di pepe, il peperoncino, i chiodi di garofano, la cannella, lo zafferano, l'aglio...e chi più ne ha più ne metta, per preparare appetitose pietanze o deliziosi dolci? 

Sia le erbe che le spezie possono essere assunte oltre che tramite l'utilizzo diretto sui nostri alimenti, anche sotto forma di tisane, tinture od oli essenziali, ma possiamo trovarle anche in moltissimi prodotti per la cura del corpo, cosi come quelle  basi per svariati integratori alimentari. Oggi abbiamo pertanto molteplici possibilità di sfruttare appieno le innumerevoli proprietà che erbe e spezie possono offrire al nostro corpo. 

Non ci resta che imparare a conoscerle e scoprire i loro segreti, i loro modi di utilizzo, le proprietà curative, i sapori, i colori... dall'alloro allo zenzero c'è un mondo dal quale possiamo trarre enormi benefici e ricevere molte piacevoli sorprese! Buon divertimento, ma attenzione, meglio se biologiche e di alta qualità!  


Ultimi commenti su Dall'alloro allo zenzero!

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 10/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2024

La mia passione per le spezie è sfrenata. Le uso in moltissimi piatti, creo abbinamenti diversi e ne cerco sempre di nuovi. Un piatto qualunque con l'aggiunta delle giuste spezie può diventare davvero memorabile. Per non parlare dell'apporto nutritivo. Promosse in toto.

Baristo T.

Recensione del 17/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/10/2024

Le spezie sono un vero toccasana basti pensare che molte di loro se non tutte sono veri e propri medicinali. A me piacciono molto, le uso spesso e a volte non meno di 4 o 5 tipi soprattutto nei bolliti, quindi ben vengano tutte le spezie come dice l’articolo dalla A alla Z in tutte le loro forme. Grazie per questo splendido articolo.

Gilia M.

Recensione del 02/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2024

Amando le spezie concordo pienamente con l'autore: senza spezie il cibo e la vita in generale sarebbero molto piu' noiosi e insapori. Molte spezie servono sia in cucina sia in campo cosmetico o come tusane, quindi il loro utilizzo e' totalitario nella nostra esistenza.

Elisabetta T.

Recensione del 27/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2023

Mi piacciono molto le spezie e le utilizzo spesso in cucina; ultimamente ho acquistato la curcuma che non avevo mai assaggiato e devo dire che mi è piaciuta molto!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.