Crema di banana al cioccolato senza zucchero: ricetta per la colazione
Pubblicato
5 anni fa
Rachele Giorgetti
Esperta di cucina naturale, macrobiotica e alimentazione in campo sportivo
Come preparare una gustosa e fresca crema di banana al cioccolato senza zuccheri aggiunti
Ti svegli al mattino con poco appetito oppure cerchi qualcosa di fresco, super healthy e light? E magari, adori anche tu, come me, curare l'estetica dei tuoi piatti, certa/o che anche l’occhio voglia sempre la sua parte, specialmente a colazione? Allora, questa ricetta fa proprio a caso tuo: una gustosa crema di banana al cioccolato aromatizzata alla mandorla ti aspetta, pronta per essere guarnita come più preferisci, ogni giorno diversamente!
Personalmente la trovo un'idea fantastica per una colazione fresca, leggera e facilmente digeribile da abbinare magari a muesli o granola, ma è perfetta anche a merenda o nel post cena! Si mantiene perfettamente in frigorifero per 3 giorni (conservando una consistenza bella cremosa): aumenta le dosi se lo ritieni opportuno, è buonissima e piace anche ai bimbi perché ricorda un budino-gelato pur essendo di consistenza/temperatura diversa!
Ti aspetto nel mio gruppo Facebook di cucina naturale per tante altre idee di ricette!
Gli ingredienti chiave di questa ricetta:
Premesse
Prima di passare alla ricetta vorrei mostrarti gli ingredienti che hanno fatto la differenza. Ho scelto una bevanda vegetale senza zuccheri aggiunti 100% made in Italy di riso alla mandorla a base di acqua, riso, pasta di mandorla e aroma naturale di mandorla. L'ho particolarmente apprezzata perché il sapore della mandorla mandorla si avverte chiaramente, non solo al gusto ma già dal profumo! La consiglio specialmente a chi si approccia al mondo del “senza zucchero”, anche il porridge viene buonissimo pur senza aggiungere dolcificanti di nessuna natura!
L'altro ingrediente che trovo davvero interessante è il cacao magro, ovvero degrassato che ho utilizzato. E' lodevole che sia conservato in vetro e non ti accorgerei della differenza rispetto a quello classico se non per il colore leggermente meno scuro.
La crema 100% di mandorle che ho utilizzato è per me insostituibile: parlo della crema di mandorle di Torrito Filippo Cea di Brn: se riprodurrai questa versione alla mandorla, ti consiglio di sceglierne una crema integrale come questa, con la buccia (quella di mandorle pelate risulta troppo delicata)
Ingredienti
- 300 g di banana matura
- 500 ml di bevanda vegetale di riso alla mandorla
- 1 cucchiaio di crema di mandorle di Toritto
- 30 g di cacao magro (o classico se vuoi)
- 30 g di amido di tapioca o di riso
L'amido di tapioca: uno degli addensati naturali che più prediligo per la preparazione di creme dolci!
Procedimento
La preparazione è davvero semplice e veloce: metti in un mixer la banane mature tagliate a rondelle insieme a tutti gli altri gli altri ingredienti (tranne la crema di mandorle) e….frulla!!!
Versa il frullato ottenuto in un pentolino antiaderente cuoci, fiamma MINIMA, fino ad ottenere una crema (ci metterai qualche minuto). A fuoco spento aggiungi la crema di mandorle e mescola con una frusta (se ci sono grumi, aggiusta con minipimer, ma non ci saranno!).
Fai raffreddare a temperatura ambiente poi conserva in frigorifero fino a 3 giorni!
Io la divido già in monoporzioni così al mattino è pronta per essere guarnita sempre diversamente!
L'ho guarnita con chips di cocco, granola (per aggiungere un pò di carboidrati complessi), e altra banana.