Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crema Budwig: la colazione piena di energia

Pubblicato 9 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Iniziare bene la giornata consumando una colazione a base di crema Budwig

Indice dei contenuti:

Una prima colazione carica di energia

Parliamo di come nutrirsi al mattino, per iniziare nel modo giusto la giornata. L’alimentazione è la nostra principale medicina quotidiana, la base della nostra salute. Apportare le giuste sostanze al corpo è come trovarsi già a metà strada nel cammino che porta al benessere quotidiano.

La crema Budwig è una ricetta che ci arriva dal metodo Kousmine che si basa su un’attenta analisi del metabolismo in tutta la sua complessità, cercando le cause che danno origine alla malattia.

Iniziare al mattino con un alimento completo e ricco di molti nutrienti necessari durante la giornata, è fondamentale. La crema Budwig è un alimento completo, gustoso e facile da preparare: se ne possono realizzare diverse varianti in modo da creare un alimento sempre diverso in gradi di soddisfare anche il palato.

Cos’è la crema Budwig

La crema Budwig è un alimento ricco di grassi insaturi presi dai semi, di zuccheri semplici derivanti dalla frutta, da fermenti lattici presi dallo yogurt (che può essere sostituito con il tofu per i vegani), da fibre e carboidrati a lento rilascio assunti attraverso l’utilizzo di cereali integrali.

È un alimento completo che permette di saziarsi e arrivare a pranzo senza troppa fatica. L’aspetto più importante per la crema Budwig è quello di essere preparata al momento per permettere ai cibi di mantenere inalterate le loro proprietà. Non serve quindi preparare grandi quantità di crema Budwig da conservare in frigo per giorni: renderebbe vano il reale beneficio che se ne trae.

Fondamentale per creare una buona crema Budwig è avere a disposizione un macinacaffè o una mixer elettrico per sminuzzare gli ingredienti e creare una crema morbida e omogenea.

Come preparare la crema Budwig

Ecco gli ingredienti utili per preparare una buona crema Budwig:

  • 2 cucchiai di yogurt bianco magro o tofu
  • 1 cucchiaio di cereali integrali (crudi e macinati freschi)
  • 2 cucchiaini di semi oleosi o frutta secca (semi di zucca, girasole, semi di chia, noci, mandorle, nocciole)
  • 2 cucchiaini di semi di lino
  • il succo di mezzo limone spremuto
  • 1 banana matura o 1 cucchiaino di miele
  • 1 frutto di stagione

Si frullano i semi oleosi e i cereali integrali (meglio scegliere avena, grano saraceno, orzo o riso) assieme allo yogurt, il succo di mezzo limone e la banana o il miele.

Il frutto di stagione può essere inserito nella crema Budwig in due modi:

  • tagliato a tocchetti e consumato in stile macedonia sopra la crema
  • frullato assieme agli altri ingredienti

La crema Budwig è un alimento completo sotto il profilo nutrizionale, stimola l’apparato digerente e ha un effetto saziante: inizialmente si può iniziare anche dosi dimezzate se le quantità inducono eccessiva sazietà.


Ultimi commenti su Crema Budwig: la colazione piena di energia

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 29/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/11/2024

All'inizio non immaginavo fosse così buono creare queste bowl di ingredienti misti ma basta mettere quel che piace e vengono fuori non solo delle colazioni strepitose ma anche merende e ogni tanto un pasto completo sostitutivo.

Baristo T.

Recensione del 16/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2024

Adoro il metodo Kousmine e la crema Budwig è veramente un alimento completo. Perfetto a colazione e in minor quantità a merenda come spezza fame. Grazie per tutti i consigli e la splendida ricetta.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.