Cosmetici solidi: rispettosi della nostra pelle e della natura
Pubblicato
3 anni fa
I pack in plastica sono i più usati nella cosmesi, ma è davvero necessario utilizzarli per la maggior parte dei prodotti che usiamo quotidianamente per prenderci cura di noi stessi? Spoiler: no! Oggi abbiamo a disposizione i cosmetici solidi, efficaci quanto quelli liquidi ma 100% plastic free!
I cosmetici solidi sono prodotti concentrati: ristretti nel formato ma utilissimi per l’ambiente perché possono essere confezionati, trasportati e venduti in packaging diversi dai classici flaconi di plastica, usati abitualmente per contenere prodotti come bagnoschiuma, shampoo, balsami e moltissimi altri prodotti cosmetici.
Basta fare un giro lungo gli scaffali dei nostri supermercati per scoprire che il reparto dedicato alla cura personale è invaso da centinaia e centinaia di confezioni di plastica: tubetti, vasetti, scatoline e bustine che ogni giorno aggiungiamo ai nostri carrelli - fisici e virtuali - senza chiederci dove finirà quel tubetto una volta che lo shampoo contenuto al suo interno sarà finito. O meglio, non ce lo chiediamo perché lo sappiamo già: il cambiamento climatico è l’argomento caldo degli ultimi anni o sarebbe meglio dire bollente, come presto sarà la nostra Terra se non facciamo niente per impedirlo!
Le stime ci dicono che continuando a questo ritmo le temperature subiranno un innalzamento di +1,5 °C tra il 2030 e il 2050, con conseguenze devastanti per il nostro pianeta. Per evitare di modificare in modo irreparabile il nostro prezioso ecosistema dobbiamo agire adesso!
Ma cosa possiamo fare nel concreto? Il nostro comportamento come singoli individui può sembrare irrilevante, soprattutto se messo a confronto con la vastità del problema, ma non è così. Adottando comportamenti più sostenibili e facendo delle scelte consapevoli, ognuno di noi ha il potere di fare la differenza!
Ad affermarlo sono anche le persone, sempre più numerose, che hanno scelto di adottare uno stile di vita vicino alla filosofia Zero Waste. Ma cosa significa vivere in modo zero waste?
Zero Waste: una scelta consapevole
Il termine parla da sé: vivere Zero Waste significa non produrre rifiuti e smettere di pesare in modo gravoso sul pianeta. Questo proposito nasce in primo luogo dalla necessità di porre rimedio, almeno in parte, alla crisi climatica e ha come principale intento quello di ridurre il consumo della plastica e la sua conseguente immissione nell’ambiente.
Va però detto che per la maggior parte delle persone è impossibile adottare uno stile di vita completamente zero waste. Il termine infatti non vuole essere selettivo: il movimento ‘zero rifiuti’ include tutte quelle persone che quotidianamente si impegnano a compiere scelte più sostenibili e consapevoli.
Chiunque di noi può seguire i principi della filosofia Zero Waste, sintetizzati nelle ‘5R dello Zero Waste’:
- Rifiuta (refuse): dire di no a tutto ciò che non ci serve è il primo passo per liberarsi del superfluo.
- Riduci (reduce): limita tutte le abitudini dannose per il pianeta.
- Riutilizza (reuse): usa la creatività per dare una seconda vita agli oggetti.
- Ricicla (recycle): tutto ciò che non può essere riutilizzato deve essere riciclato nel modo corretto
- Composta (rot): gli scarti alimentari e altri materiali possono essere trasformati in un fertilizzante naturale da aggiungere al terriccio per arricchirlo di sostanze organiche.
Queste buone pratiche coinvolgono il nostro stile di vita a 360 gradi e comprendono anche le nostre abitudini in fatto di cosmesi: con i prodotti solidi possiamo prenderci cura di noi stessi senza dimenticare il benessere del pianeta!
Cosa sono i cosmetici solidi?
I cosmetici solidi, lo dice il nome stesso, sono prodotti che si presentano in un formato solido e concentrato. Basta pensare ai profumatissimi saponi solidi che per centinaia di anni hanno regnato indisturbati sui nostri lavandini. Con l’invenzione dei detergenti liquidi - specifici per corpo, viso, mani e così via - i saponi sono stati affiancati e spesso sostituiti da diverse tipologie di confezioni, quasi sempre realizzate in plastica.
Di recente alcuni brand di cosmesi biologica, che hanno a cuore la salute dei consumatori e quella del pianeta, si sono cimentati nella creazione di prodotti che fossero sostenibili tanto nelle formule quanto nel pack, e i risultati non sono arrivati a tardare!
Produrre e utilizzare un cosmetico solido porta numerosi vantaggi. Vediamo insieme quali sono!
Perché scegliere un cosmetico solido?
Il motivo principale, lo abbiamo detto, è quello di evitare l'impiego di materie plastiche per confezionare i prodotti. L’unico pack che serve ad uno shampoo solido è spesso una semplice scatolina in cartoncino, meglio ancora se riciclato. Ma i vantaggi non finiscono qui!
- Impiegano meno risorse idriche: ogni anno tonnellate e tonnellate di acqua vengono impiegate per produrre flaconi in plastica che vivono con noi il tempo di qualche shampoo e poi vengono gettati. Utilizzare cosmetici solidi è un buon modo per preservare questa preziosissima risorsa!
- Durano più a lungo: piccole dimensioni non vogliono dire poco prodotto! I cosmetici solidi sono molto concentrati e questo significa che durano più a lungo: in poco spazio hai tutti gli ingredienti necessari per prenderti cura di pelle e capelli!
- Sono pratici: i cosmetici solidi sono piccoli, leggeri e compatti, questo li rende perfetti per essere trasportati. Anche in viaggio si dimostrano validissimi alleati, soprattutto se ci si sposta in aereo.
- Niente sprechi: dei prodotti solidi nulla va perduto! Il loro formato concentrato li rende facili da dosare e non ci sono rimanenze.
Molti dei cosmetici che utilizziamo quotidianamente per prenderci cura di pelle e capelli hanno un’alternativa solida o comunque zero waste. Non ci sono più scuse: liberiamo la nostra beauty routine dalla plastica!
Skin-care routine zero waste
Da sempre La Saponaria propone prodotti con formule 100% green, ma grande importanza è data anche alla scelta del pack: cartoncino, alluminio e plastica riciclati, plastica di mare, vetro e legno sono i materiali privilegiati per contenere i nostri cosmetici. E per quanto riguarda i prodotti solidi ce ne sono a volontà!
Per sperimentare una skin care routine senza plastica puoi provare Wonder Pop, la coloratissima linea dedicata alla cura del viso: formule innovative e ricchissime di attivi contenute in un packaging 100% plastic free!
Ecco i prodotti che non puoi lasciarti sfuggire se vuoi ridurre il tuo impatto sul pianeta senza rinunciare a una pelle curata e luminosa:
- Hip Hip Burro!: Un burro struccante concentrato, soffice e profumato! Si scioglie a contatto con il calore delle dita e rimuove delicatamente ma efficacemente ogni tipo di make-up, anche quello waterproof!
- Nice to meet you: lo scrub mousse viso e mani dalla consistenza soffice ma compatta. A contatto con l’acqua il prodotto solido si trasforma in una soffice mousse che puoi massaggiare sul viso o sulle mani con l'intensità che preferisci: lo zucchero di canna esfolia con delicatezza il primo strato di cellule morte, le sferette di cellulosa biodegradabile garantiscono un’azione più profonda e favoriscono il turnover cellulare.
- No stress: è un detergente viso lenitivo, ideale per pelli secche e delicate. Strofina la saponetta tra le mani bagnate per vedere comparire una morbida schiuma che pulirà la pelle senza risultare aggressivo e si prende cura anche dei visi più sensibili grazie alla sua formula ricca di attivi.
- Bye Bye Impurità: è un detergente viso purificante, ideale per pelli miste e grasse, che deterge in modo profondo e rimuove il sebo in eccesso. Passalo tra le mani inumidite o direttamente sul viso per dire addio a imperfezioni e pelle lucida.
- La linea Wonder Pop si compone poi di tre maschere viso concentrate, pensate per rispondere alle esigenze di ogni tipo di viso: chi ha la pelle delicata e facilmente irritabile troverà sollievo grazie alla Maschera Viso Lenitiva No-stress con attivi lenitivi, calmanti e rigeneranti; chi ha una pelle mista o grassa può affidarsi ai superpoteri della Maschera Viso Purificante Bye Bye Impurità con attivi astringenti, purificanti e proprietà antibatteriche; chi vuole contrastare i segni del tempo e avere una pelle rigenerata e distesa grazie all’azione sinergica di fitoretinolo, acido ialuronico e acqua costituzionale di melagrana, non può lasciarsi sfuggire la Maschera Viso Anti-age Forever Young!
Ma cosa significa che sono delle maschere concentrate? Anche le maschere viso, così come gli altri prodotti della linea Wonder Pop, contengono pochissima acqua, non contengono conservanti e sono racchiuse in pack 100% plastic free: l’involucro esterno è in cartoncino riciclato mentre il vasetto interno è in PLA biodegradabile, da conferire nell’umido.
Le maschere viso Wonder Pop si attivano al contatto con l’acqua! Inumidisci il viso e applicane una piccola quantità: in un attimo si trasformerà in una crema dalla texture morbida e piacevole da stendere. Lasciala in posa per 10-15 minuti e poi sciacquala via con un po’ di acqua tiepida.
Anche in questo caso possiamo dire ‘piccole ma concentrate’: con una maschera Wonder Pop puoi fare 25 trattamenti viso completi. Se vuoi sfruttare i superpoteri di due o più maschere, puoi combinarle applicandole su zone specifiche del viso e creando una MultiMask ad hoc per te!
Per applicarle senza fatica c’è il Wonderbrush, un pennello a lingua di gatto che si presta bene per stendere maschere in crema, di argilla e perfino le BB cream! Le sue morbide setole sono in filato Dermocura® - un filato innovativo,cruelty free e dermatologicamente testato - la ghiera è in alluminio riciclato mentre il manico è in bamboo.
Doccia 100% sostenibile
Per detergere e prenderci cura della pelle del corpo abbiamo dalla nostra un super alleato zero waste: il sapone! È un prodotto molto versatile e qualsiasi pelle può godersi la morbida coccola della sua schiuma a patto che sia realizzato con ottimi ingredienti naturali!
L’olio d’oliva non può mancare nell’inci della perfetta saponetta: nutre la pelle in profondità e ha un'azione lenitiva su arrossamenti o irritazioni. Inoltre è ben tollerato anche dalle pelli più sensibili. La linea di saponi de La Saponaria è proprio a base di olio extravergine di oliva: ogni saponetta è realizzata in modo artigianale e ha una lista di ingredienti ricca di estratti funzionali e profumati oli essenziali:
- Sapone Extravergine: neutro, senza profumazione né colorazioni vegetali. Questo sapone è l’ideale per detergere con delicatezza tutte le pelli ultrasensibili e ha proprietà emollienti, lenitive e protettive grazie all’alta percentuale di frazione insaponificabile dell’olio di oliva.
- Sapone Arancia e Cannella: ricco di Vitamina E, conosciuta per il suo grande potere antiossidante, e beta-carotene, che aiuta a mantenere l’abbronzatura estiva. Le note speziate e afrodisiache della cannella donano una sferzata di energia a corpo e mente!
- Sapone Calendula e Germe di Grano: ha proprietà emollienti e lenitive grazie alla presenza dell’ estratto di calendula e proprietà antiossidanti date dalla Vitamina E presente nell’olio di germe di grano.
- Sapone Mandorle e Zenzero: in questo sapone troviamo tutta la dolcezza dell’olio di mandorle dolci e l’azione tonificante dello zenzero. Grazie al guscio micronizzato delle mandorle leviga con tenerezza la pelle.
- Sapone Mediterraneo con Aloe: le proprietà balsamiche degli oli essenziali di salvia, rosmarino e menta uniti al potere purificante della menta e all'azione emolliente e sfiammante dell’aloe rendono questo sapone ottimo per pelli impure o irritate.
- Sapone Miele e Lavanda: contiene miele biodinamico dalle proprietà emollienti ed addolcenti, olio extravergine di oliva e olio di mandorle dolci, nutrienti e ricchi di vitamine. È adatto a tutti i tipi di pelle ma è particolarmente apprezzato da quelle miste e delicate.
- Sapone Mirto e Uva rossa: l’estratto di uva rossa è un efficace antiossidante mentre l’olio essenziale di mirto aggiunge un piacevole profumo balsamico. Ha proprietà toniche, lenitive e rigeneranti ed indicato anche per le pelli sensibili.
- Sapone Papavero e Cipresso: con olio essenziale di limone e cipresso dalle spiccate proprietà tonificanti e rigeneranti. La presenza di olio di avocado mantiene idratata la pelle e il leggero effetto esfoliante dei semi di papavero aiuta il naturale rinnovamento dell’epidermide.
- Sapone Rosa e Burro di Karitè: perfetto per le pelli bisognose di nutrimento. Il burro di karitè ammorbidisce la pelle e l’estratto di rosa canina conferiscono al sapone proprietà addolcenti e lenitive.
- Sapone Tiglio e Malva: con olio essenziale di ylang ylang e arancio dolce. Grazie all'azione emolliente ed idratante degli estratti di tiglio e malva e alle proprietà nutrienti dell’olio di jojoba, è particolarmente indicato per chi ha la pelle secca e facilmente irritabile.
Dopo una doccia energizzante in compagnia dei Saponi all’Olio extravergine di Oliva la nostra pelle è bella pulita e profumata! Per mantenerla idratata tutta la giornata e renderla ancora più morbida possiamo applicare il Burro Coccola, la versione concentrata della crema idratante. Questo piccolo panetto contiene al suo interno un ricco mix di ingredienti nutrienti: burro di cacao, burro di karité, cera di jojoba e olio di cocco assicurano una pelle luminosa, profondamente idratata e dal profumo caldo e irresistibile. Basterà far scivolare questa meraviglia burrosa per migliorare l’elasticità della pelle e veder scomparire secchezza e pelle desquamata.
Hair routine solida
Anche i nostri capelli si meritano prodotti 100% plastic free in grado di farli risplendere di salute! È con questa idea in testa che è nata la linea degli Insolidi, shampoo e balsami concentrati, rispettosi dell’equilibrio della cute e dell’ambiente: sono custoditi da un involucro interno compostabile e da un cartoncino riciclato esterno.
Gli Insolidi vanno bene per qualsiasi tipo di capello e si sposano bene con qualsiasi hair routine! Basterà bagnare il panetto di shampoo o di balsamo, strofinarlo tra le mani e applicare la morbida schiuma che si forma sui capelli. In alternativa si può passare il panetto direttamente sulla chioma inumidita. Una volta fatto ciò, gli Insolidi si comportano come dei normalissimi shampoo o balsami: detergono delicatamente la cute oppure la districano con tutta l’energia degli attivi contenuti al loro interno!
Ogni tipo di capello può trovare il prodotto giusto per i propri bisogni! La linea Insolidi si compone di:
- Shampoo solido Energia, rinforzante e lenitivo: gli amminoacidi della barbabietola e i semi di lino si occupano di idratare e rinforzare la chioma e i probiotici di cicoria donano equilibrio e leniscono la cute. Contiene anche altea, calendula e hamamelis che aggiungono dolcezza alla ricetta e donano serenità alla cute e lucentezza e splendore alla chioma!
- Shampoo solido Purezza, purificante e anti-forfora: i prebiotici di cicoria svolgono un’azione riequilibrante, regolano la produzione di sebo e contrastano la comparsa di forfora. La bardana purifica e rinforza i capelli mentre la spirulina apporta vitamine e sali minerali. Il Tea tree e gli estratti di salvia, menta e lavanda purificano a fondo, donano freschezza e lasciano i capelli puliti e lucenti.
- Balsamo solido Forza, ristrutturante e nutriente: se i tuoi capelli sono fini e fragili oppure secchi, sfibrati e si spezzano facilmente il Balsamo Forza è quello che fa per te: l’estratto d’amla stimola la crescita dei capelli, gli aminoacidi di barbabietola idratano e rinforzano la chioma, l’olio di cocco e il burro di cacao donano forza e la curcuma svolge un’azione antiossidante che aiuta a rendere il capello più lucido.
- Balsamo solido Disciplina, lucidante e anti-crespo: i capelli spenti e opachi hanno i giorni contati con il Balsamo solido Disciplina! Il limone e l’olio di semi di Lino rendono i capelli leggeri, luminosi e rigenerati mentre la spirulina, ricchissima di vitamine e sali minerali, li rinforza. Perfetto da usare anche per tenere a bada il crespo: il ph acido chiude le squame del capello e lo rende morbido e perfettamente districato.
Anche gli Insolidi sono super concentrati! Il formato degli shampoo è di 50 gr e corrisponde a 1 flacone di shampoo liquido La Saponaria e a 300 ml di shampoo tradizionale. Per quanto riguarda i balsami sono realizzati in un formato da 40 gr e durano quanto un balsamo tradizionale da 200 ml. Insomma, piccoli ma longevi!
E per riporre tutte queste meraviglie solide?
L’unica attenzione che ci richiedono i cosmetici solidi è quella di essere conservati su una superficie asciutta, al riparo da schizzi d’acqua e ristagni. Per allungare la vita ai nostri prodotti concentrati possiamo affidarci a Lotus, il portasapone in ceramica che viene dal Vietnam, precisamente dal villaggio di Ba Trang. È fatto a mano e viene realizzato tramite Craftlink, un'associazione no profit che si occupa di sostenere gli artigiani locali soprattutto i più svantaggiati. Il suo design leggermente convesso e i fori per lo scolo dell’acqua tengono qualsiasi meraviglia solida al sicuro dagli sprechi!