Cosa rende le bacche di acai un superfood?
Pubblicato
3 anni fa
Roberta Favazzo
Web editor e foodblogger
Scopri le sue proprietà e come usarla in tre ricette deliziose
A cosa fa bene l’acai? A cosa serve la sua polvere e che gusto ha? Se siete qui, probabilmente è perché volete saperne di più riguardo questo superfood, approfondire le sue proprietà ed i suoi benefici e magari anche imparare ad usarlo in cucina.
Prima di addentrarci nell’argomento, bisogna chiarire come le bacche di acai, "superfrutto" brasiliano, non siano particolarmente reperibili in Italia. Per questo, è molto più semplice e pratico acquistarne la polvere, ottenuta dalla polpa delle bacche fresche che, dopo il raccolto, vengono pulite e lavate prima di procedere con l’estrazione.
In questo articolo parliamo di:
Polvere di acai, proprietà e benefici
La sua crescente popolarità nella cultura occidentale è dovuta principalmente al suo valore nutritivo e al suo sapore. A cosa si deve? Al fatto che la polvere di acai è una fonte di grassi insaturi come l'omega-3, è ricca di aminoacidi (100 grammi di polvere di bacche di acai contengono circa 8 grammi di proteine), di fibre, di vitamine e sali minerali.
È ricca di antiossidanti (in particolare gli antociani che ne conferiscono il tipo colore scuro) fondamentali per contrastare gli effetti dannosi dei radicali liberi in tutto il corpo.
Tali valori nutrizionali sono i responsabili delle innumerevoli proprietà di questo superfood: tra questi si annoverano la capacità di migliorare le funzioni celebrali, di favorire la salute del cuore, di aumentare l’energia per le prestazioni fisiche e mentali, di favorire la salute del cervello.
Polvere di acai, come usarla
Trattandosi di una polvere, quella di acai è perfetta per trovare spazio nei frullati, negli smoothie, nei gelati, nei budini e nei porridge. Si può anche aggiungere all’impasto di dolci e prodotti da forno, oppure spolverare sulle macedonie o sullo yogurt.
Dove trovarla
Se vi state chiedendo dove trovarla, la polvere di acai è facilmente reperibile presso i negozi specializzati in alimentazione sana, in alcune erboristerie o supermercati (solo quelli più forniti). E’ inoltre disponibile anche online. Su Macrolibrarsi è reperibile sia in polvere che sotto forma di succo.
Polvere di acai, ricette
Ricco di nutrienti, tale integratore si può usare in ricette prevalentemente dolci ottime per chi segue un’alimentazione sana e variegata, per gli sportivi, per i vegani ed i vegetariani.
Frullato di acai e frutti di bosco
Ingredienti
- 200 grammi di frutti di bosco congelati
- 125 ml di latte di mandorla
- 4 cucchiai di polvere di acai
Preparazione
Versate i frutti di bosco congelati, il latte di mandorle freddo e la polvere di acai in un frullatore ad alta velocità. Azionate l’elettrodomestico e frullate fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio e cremoso. Trasferitelo in un bicchiere alto e stretto e bevetelo subito. In alternativa, conservatelo in frigo per alcune ore, non di più.
Muffins con polvere di acai e mirtilli
Ingredienti
- 120 g di zucchero di canna
- 150 ml di olio di girasole
- 2 uova
- 150 ml di latte di riso
- 3 cucchiai colmi di polvere di açai
- 200 grammi di farina di farro
- 1 cucchiaio di lievito in polvere
- 125 g di mirtilli freschi
- 1 pizzico di sale
Preparazione
In una ciotola mescolate l’olio di girasole con lo zucchero di canna fino ad ottenere una consistenza liscia. Unite le uova una alla volta, quindi aggiungete il latte di riso e la polvere di açai. Continuate a mescolare fino a quando la consistenza sarà diventata omogenea, quindi unite la farina setacciata con il lievito, poco per volta e man mano che si assorbe. A questo punto aggiungete i mirtilli, mescolate delicatamente con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Preriscaldate il forno a 180°, quindi trasferite il composto negli stampini per muffin e fateli cuocere per circa 20 minuti. Una volta cotti, tirateli fuori, fateli raffreddare, quindi gustate.
Acai bowl con lamponi e mirtilli
Ingredienti
- 1 manciata di mix di frutti di bosco congelati
- 1 banana congelata
- 2 cucchiaini di polvere di acai
- 3-4 cucchiai di fiocchi d'avena
- 120 ml di latte di soia
- 1 cucchiaino di sciroppo d'acero
- farina di cocco
- semi di chia
- lamponi e mirtilli
Preparazione
Versate la banana congelata, i frutti di bosco, la polvere di acai, i fiocchi d'avena, il latte di soia e lo sciroppo d'acero nel frullatore. Frullate a lungo, fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferite la purea ottenuta all’interno di una ciotola abbastanza capiente, quindi completatela decorando in superficie con farina di cocco, semi di chia, lamponi e mirtilli.