Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come usare il limone per la casa e le pulizie

Pubblicato 6 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Le proprietà del limone nella cura della casa

Il succo di limone è una delle sostanze più utilizzate per la cura del corpo, per la pulizia della casa e anche nel campo dei rimedi naturali rimane uno dei più gettonati e versatili.

In questo articolo parliamo di

Indice dei contenuti:

Benefici del limone nella cura della casa

Il limone è un agrume che possiede moltissime proprietà, sia nel succo che nella buccia, dalla quale si ricava l’olio essenziale.

Il limone può essere utilizzato anche per la pulizia della casa: le sue proprietà naturali sono indicate per ottenere risultati incredibili (provare per credere!), facile da applicare e versatile su più superfici, con tutti i vantaggi di un prodotto che non contiene sostanze chimiche, dannose per la salute.

Ecco i principali benefici del limone:

  • antitarme (utilizzando anche le bucce)
  • possiede sostanze sgrassanti per la pulizia in cucina
  • assorbe ed elimina gli odori prodotti dagli scarichi o dalla cottura dei cibi
  • prezioso per la pulizia di stoviglie in rame e ottone
  • per prevenire l’insorgenza di cattivi odori e muffe nella lavastoviglie o in cucina

L’acido citrico, naturalmente contenuto al suo interno, è il principio attivo maestro che rende così versatile il limone nella pulizia della casa.

Il limone per la pulizia della casa

10 modi per usare il limone in casa

Spremuto, con semi o senza semi, o solo la semplice buccia: ecco come usare il limone per la cura della cucina, del bagno e delle stanze da letto.

  1. Pulire il forno a microonde: basta mettere una ciotola all’interno con il succo di un limone e abbinato al calore, il grasso e l’unto verranno via con un panno umido, senza fatica.
  2. Pulire a fondo il tagliere: nel legno, come nella plastica, rimangono residui di sporco che difficilmente si possono togliere ma passandoci sopra del sale e sfregando con un mezzo limone dalla parte della polpa, si ottengono eccellenti risultati.
  3. Eliminare macchie e cattivi odori dal frigorifero: utilizzando un panno umido passato in acqua calda e succo di limone, le macchie più ostinate se ne andranno e il frigo tornerà bianco. Tagliando il limone a metà e lasciandolo all’interno anche i cattivi odori verranno assorbiti (questo trucchetto vale anche per la lavastoviglie).
  4. Sgrassare contenitori e stoviglie: vale per tutte le stoviglie, anche per quelle in plastica che resistono maggiormente all’unto, abbinando succo di limone e bicarbonato di sodio si ottiene un’azione sgrassante perfetta.
  5. Pulire utensili in rame: taglia il limone a metà, e strofina la polpa direttamente sulla superficie in rame, fino a rimuovere l'ossido dalle parti affette. Puoi potenziare l'effetto del limone con sale. Alla fine risciacqua.
  6. Eliminare il calcare dai rubinetti: succo di limone spremuto direttamente sulla superficie interessata, da lasciare agire per almeno 5 minuti, e poi strofinare con un panno caldo e umido.
  7. Prevenire ed eliminare le tarme: utilizzando le bucce del limone, in piccoli sacchettini di cotone traspiranti, preveniamo ed eliminiamo le tarme.
  8. Per sbiancare i panni in lavatrice: succo di limone con aceto di vino bianco, da aggiungere direttamente nel cestello del detersivo durante il lavaggio.
  9. Togliere la ruggine: prepara una miscela con 3 parti di sale grosso e una di succo di limone da strofinare sulla zona interessata dalla ruggine per eliminarla con poco sforzo.
  10. Donare un nuovo profumo alla casa: una ciotola con acqua, succo di limone e buccia grattugiata, assorbe gli odori della cottura e gli odori di muffe.


Ultimi commenti su Come usare il limone per la casa e le pulizie

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 22/07/2025

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 22/07/2025

Ho provato questi metodi ma sono tutti infruttuosi. Non si pulisce, non si sgrassa, non si igienizza e bisogna usare molta acqua per sciacquare i residui e togliere la puzza che resta dopo.

Lia M.

Recensione del 19/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2025

Il succo di limone è ottimo per molti usi. È importante ribadire però che non va messo sulla pelle puro perché potrebbe essere troppo aggressivo. Io lo uso per profumare la casa, il frigorifero

Barbara T.

Recensione del 13/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2024

Negli anni ho provato tutti i metodi e sono molto validi, peccato che bisogna sempre sciacquare bene o altrimenti quel rimane di organico del limone poi va a male e puzza. Quindi son passata all'acido citrico direttamente che in dosi diverse fa esattamente tutte le cose, mentre tengo i miei limoni non trattati per tutto ciò che serve in cucina, scorze comprese essiccate e mal che vada in compostiera! Grazie per tutti i consigli!

PAOLO V.

Recensione del 17/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/05/2019

consigli molto preziosi per non sprecare nulla del limone. fantastico frutto di cui non si butta nulla. ecologico e multifunzione. io lo uso sopratutto per acne, mi aiuta ad asciugare la pelle senza però rovinarla. piccola accortezza sull'uso di questo frutto sul viso... mettere protezione in quanto rischia di macchiare

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del palo santo: come usarlo e quando

Pubblicato 18 giorni fa. 100639 visualizzazioni. 4 commenti.

Il Percarbonato di Sodio e i suoi usi

Pubblicato 25 giorni fa. 87974 visualizzazioni. 5 commenti.

Rimedi naturali per rimuovere la puzza dagli scarichi domestici

Pubblicato 1 mese fa. 80148 visualizzazioni. 2 commenti.