Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come prenderti cura dei tuoi piedi

Pubblicato 11 anni fa

Claudia Mengoni
Dott.ssa in Lettere

La pedicure, o cura dei piedi, è molto importante per il tuo corpo: scopri come praticarla comodamente a casa tua!

I piedi sono una delle parti del corpo solitamente più trascurate: con l'arrivo dell'inverno essi vengono rinchiusi dentro scarpe e calzini limitando enormemente la loro libertà di movimento e la traspirazione.

Eppure prendersi cura dei nostri piedi è molto importante: essi influenzano tutto il corpo.
Infatti la riflessologia plantare o massaggio dei piedi sfrutta queste estremità per ripristinare l'equilibrio dell'intero corpo attraverso la stimolazione di determinati punti.

E' anche possibile curare i piedi a casa propria, senza andare dal massaggiatore:

occorre solo un minuto di attenzione al giorno
quello necessario per l'igiene quotidiana.

La presenza di molte ghiandole sudoripare sulla pianta del piede fa si che i piedi spesso emanino cattivi odori. Per questo motivo è molto importante asciugarli con attenzione dopo ogni lavaggio, soprattutto tra le dita.
Se tale accorgimento non dovesse bastare, è possibile fare un pediluvio con acqua+bicarbonato di sodio, acqua+aceto, o the nero: lasciate i vostri piedi a mollo per una decina di minuti e il risultato è garantito!

Molto spesso il ritorno nelle scarpe dei piedi porta con sé anche dolore e gonfiori: i piedi erano abituati a stare in libertà dentro ciabatte e sandali, e scarpe chiuse e strette li fanno soffrire.

Per alleviare il dolore si consiglia di massaggiarli, prima con i pollici delle mani poi con tutto il palmo, insistendo con lievi pressioni proprio sulle parti più sensibili al tatto.
Se poi aggiungiamo un olio adeguato, il massaggio sgonfierà il piede.

La cura di queste estremità così importanti per il nostro corpo passa anche dall'alimentazione: alimenti ricchi di sale aumentano gonfiore e sudore ai piedi (il corpo cerca di liberarsi del sale in tutti i modi).
Viceversa alimenti ricchi di potassio come zenzero, semi oleosi, …. ripristinano il corretto bilanciamento idrico e quindi anche la salute dei tuoi piedi!

Vai ai LIBRI > Vai ai PRODOTTI PER I PIEDI >


Non ci sono ancora commenti su Come prenderti cura dei tuoi piedi

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Difese forti per i più piccoli: come aiutare il sistema immunitario in modo naturale

Pubblicato 1 giorno fa. 3 visualizzazioni. 0 commenti.

Lo yoga è per tutti?

Pubblicato 5 giorni fa. 29 visualizzazioni. 1 commenti.

Lisciva di cenere: preparazione e consigli d’uso

Pubblicato 15 giorni fa. 7 visualizzazioni. 1 commenti.