Come conservare le erbe aromatiche per l'inverno
Pubblicato
3 anni fa
Roberta Favazzo
Web editor e foodblogger
I consigli indispensabili per custodire gelosamente le erbe aromatiche quando non saranno reperibili fresche
Le erbe aromatiche sono preziose alleate per insaporire numerosi piatti; alle volte sono dei veri e propri ingredienti, protagonisti indiscussi di ricette tipiche e prelibatezze regionali.
Sapere come conservarle per l’inverno ci permette di poterne usufruire quando scarseggiano. Congelare ed essiccare le erbe aromatiche quando sono disponibili in abbondanza è sicuramente la scelta vincente.
Vediamo come si conservano salvia, rosmarino & co.
Quali erbe aromatiche conservare
Molte e variegate, ognuna di esse è capace di regalare una nota di gusto ai più svariati piatti abbinandosi a questo piuttosto che a quell’ingrediente. Alla categoria delle erbe aromatiche comunemente usate in cucina appartengono coriandolo, prezzemolo, basilico, menta, erba cipollina, timo e sedano. Ma ne fanno parte anche l’alloro, l’origano, il rosmarino e la salvia.
Come conservare erbe aromatiche fresche
Se intendete conservare le erbe aromatiche fresche per pochi giorni, dovete dapprima lavarle ed asciugarle perfettamente, per evitare che l’eventuale acqua rimasta crei umidità e che questa faccia marcire o velocizzare la decomposizione riducendo drasticamente la durata delle stesse.
Le erbe morbide (appartengono a questa categoria il basilico, il prezzemolo, il coriandolo e la menta) dovrebbero essere private della base del gambo e introdotte in un barattolo o bicchiere di vetro con circa un centimetro di acqua sul fondo con il coperchio avvitato. Quindi poste in frigo, cambiando l’acqua ogni giorno. Il basilico invece andrebbe tenuto al di fuori del frigo per evitare che dentro lo stesso diventi nero.
Le erbe aromatiche dotate di un gambo legnoso, come ad esempio il rosmarino, devono essere avvolte – ma senza stringere troppo - in un tovagliolo di carta umido. Questo va poi posto dentro un contenitore ermetico o in sacchetti di plastica con chiusura ermetica. Grazie all’umidità trattenuta nel tovagliolo, non si seccheranno.
Come conservare in frigo le erbe aromatiche fresche
Se la vostra necessità è quella di mantenere più a lungo le erbe aromatiche in frigo, c’è un trucco che ne aumenta di giorni la conservazione. Sta nel metterle a mazzetti dentro un bicchiere contenente dell’acqua, quindi nel coprirle con un sacchetto per alimenti e nel porle in frigo. Così facendo, oltre che fresche, si manterranno verdi e aromatiche come appena raccolte.
Conservare le erbe aromatiche sotto sale
Interessante è anche la conservazione delle erbe aromatiche sotto sale. Per farlo, mettete in un barattolo di vetro pulito uno strato di sale per coprire il fondo. Unite le erbe aromatiche mondate, lavate e perfettamente asciutte, quindi create degli strati alternandole con il sale. Procedete fino a riempire il contenitore. Conservate in frigo ed usate all’occorrenza.
Come conservare le erbe aromatiche secche
Altro metodo utile per conservare a lungo le erbe aromatiche sta nel farle essiccare. Tale operazione si può fare negli essiccatori più o meno professionali, nel comune forno di casa o nel microonde. Il tempo impiegato nei forni o nei disidratatori varia a seconda dell'erba e dell'apparecchio utilizzato.
Dove conservare erbe essiccate
Una volta correttamente essiccate, le erbe vanno poste all’interno di un un contenitore ermetico di colore nero o comunque scuro, in modo che non si rovinino, meglio se di vetro. Vanno poste lontano dalla luce del sole ed in un luogo fresco e asciutto, non quindi in prossimità dei fornelli.
Conservare le erbe aromatiche in freezer
Se volete conservare le erbe aromatiche fresche potete congelarle. Ottime per cucinare, in quanto si possono aggiungere in padella o in pentola quando sono ancora congelate, non sono ottimali, invece, per guarnire o decorare i piatti, in quanto una volta scongelate tendono ad afflosciarsi. Se vi chiedete come conservare le erbe aromatiche in freezer, per congelarle potete:
Inserirle a rametti all’interno di un sacchetto ermetico per alimenti
Stenderle in rametti o foglie su una teglia e porli in freezer. Una volta che si saranno congelate, potrete trasferirle nei contenitori ermetici
Infine, potete tritarle e riporle a mucchietti nel contenitore per il ghiaccio. Una volta solidificate, potrete estrarle e trasferirle nei sacchetti.
Come conservare un trito di erbe aromatiche?
Ma le erbe aromatiche si possono conservare anche facendone dei mix. Ad esempio rosmarino, origano e alloro, perfette per andare a costituire il condimento delle patate al forno; o sedano e salvia, ideali da aggiungere ai soffritti. In questo caso, dopo averle lavate e tritate al coltello, vanno subito mixate e distribuite in piccole ciotoline (o nel contenitore per il ghiaccio) a mucchietti. Una volta che si saranno solidificate, potranno essere conservate nei soliti sacchetti di plastica per alimenti e usate all’occorrenza.