Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Combinazioni alimentari raw

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 6 anni fa

Impariamo a combinare gli alimenti in maniera corretta per migliorare la digestione e non solo

Le giuste combinazioni degli alimenti sono necessarie per una corretta digestione e assimilazione. Stomaco, bocca e intestino producono oltre 300 succhi digestivi: la digestione è complessa e quasi ogni categoria di cibo ha il proprio succo digestivo.

Ci sono succhi che funzionano in ambiente acido e altri in ambiente alcalino. Mangiando insieme due cibi che richiedano uno un ambiente acido e l’altro alcalino, la conseguenza sarà che i cibi non verranno digeriti.

Frutta acida, semiacida, dolce

Frutta dolce: banane, fichi, mango, papaya, cachi, datteri, prugne, frutta essiccata.

Semiacida: mele, pere, uva, susine, pesche, nettarine, albicocche, ciliegie, mirtilli.

Acida: arance, mandaranci, mandarini, clementine, ananas, uva asprigna, limoni, fragole, lamponi, ribes, pompelmi, melagrane.

Cosa mangio con cosa?

Ecco allora alcune indicazioni da tenere sempre a mente. Nel crudismo è più semplice, bastano pochi accorgimenti: 

  • la frutta va mangiata da sola, prediligendo il pasto monofrutto, oppure abbinando frutta dolce con frutta semiacida, oppure frutta semiacida con frutta acida. Mai frutta dolce con frutta acida; 
  • per quanto riguarda le verdure, queste si abbinano bene specie con semi, noci e avocado. 
  • via dunque ai frullati di frutta per fare i famosi green smoothies; 
  • i fruttortaggi si mescolano bene con le foglie, così come i germogli. Spazio dunque alle insalate di tutti i tipi. Magari da condire con un po’ di limone che aiuta l’assorbimento del ferro contenuto nelle verdure a foglia verde; 
  • i grassi come semi, noci e avocado invece non vanno mai mescolati con la frutta dolce, per promuovere un corretto metabolismo degli zuccheri.

Le combinazioni top

  • Frutta secca con frutta fresca o dolce; 
  • cereali biologici, grano, mais, riso, avena, molto meglio i chicchi e le farine biologiche e integrali con verdure, radici o frutta dolce; 
  • alimenti ricchi di fecola o tuberi farinacei con verdure e succo d’uva; 
  • legumi e verdure, pomodori, melanzane, insalate, zucca; 
  • pane biologico integrale, e frutta fresca dolce
  • verdure, radici e pomodori con oli e frutta oleosa; 
  • oli e frutta oleosa con pomodori, melanzane, insalata, zucca; 
  • olio, verdura e radici con patate, cereali o legumi secchi; 
  • banane e frutta farinosa con frutta dolce; 
  • ortaggi (lattuga, sedano, cicoria ecc.) con cereali o patate; 
  • insalata di foglie verdi, radici con olio, cereali o patate; 
  • noci o olive con cereali e ortaggi; 
  • piselli, lenticchie, fagioli, ceci con gli ortaggi 
  • cereali biologici (grano, mais, riso, avena, ecc.) con frutta secca dolce.

Rimane che ognuno deve provare le varie combinazioni, uniformandosi a quelle che saranno idonee al suo metabolismo. Ma c’è da tenere sempre presente una regola fondamentale: il nostro metabolismo funziona a pieno regime nelle ore diurne ed è migliore al mattino, andando progressivamente rallentando.

Quindi è meglio fare abbondanti pasti al mattino, medi a mezzogiorno e scarni alla sera, questo se si vuole stare sempre bene.


Ultimo commento su Combinazioni alimentari raw

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 09/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/09/2025

Trovo molto stimolanti queste combinazioni di cibi crudi oltre che molto energizzanti grazie ai nutrimenti proposti. Grazie per tutte i suggerimenti e le spiegazioni riportate.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La Fattoria dell’Autosufficienza: un sogno concreto di vita in armonia con la natura

Pubblicato 4 mesi fa. 1423 visualizzazioni. 2 commenti.

Rosmarino: un aroma per tutte le stagioni

Pubblicato 1 anno fa. 670 visualizzazioni. 3 commenti.

Miso: la zuppa di tutti i giorni

Pubblicato 1 anno fa. 15743 visualizzazioni. 3 commenti.