Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Colesterolo, glicemia, pressione e sessualità: migliorali con i funghi medicinali

Pubblicato 4 anni fa

Scopri i benefici di Reishi, Shiitake e Cordyceps

Ricchi di nutrienti che conferiscono loro proprietà benefiche ad ampio spettro, i funghi medicinali non sono utili solo per ritrovare le energie, contrastare lo stress o supportare le difese, ma possono contribuire ad alleviare alcuni problemi che si sviluppano più facilmente in seguito a uno stile di vita errato, come colesterolo, glicemia o pressione alta. Ecco in che modo possono aiutarti.

In questo articolo ti consigliamo... 

 

 

Indice dei contenuti:

I funghi medicinali: un concentrato di principi attivi

Mentre da noi in Europa i funghi medicinali sono stati "scoperti" di recente, in Oriente sono usati fin dai tempi antichi come rimedi naturali e, alcuni, anche come alimenti terapeutici.

Sono considerati terapeutici perché hanno un ricco fitocomplesso che li rende adatti per trattare e alleviare diversi disturbi di salute.

I funghi vantano infatti attività:

  • adattogena,
  • immunomodulante,
  • antiossidante,
  • epatoprotettrici,
  • antinfiammatoria,
  • antivirale e antibatterica.

Sono chiamati funghi curativi o anche medicinali proprio perché tutti hanno la caratteristica di avere un fitocomplesso ricchissimo di sostanze benefiche che possono essere utilizzate per diversi disturbi di salute.

L'integratore di funghi medicinali preferito dai nostri clienti

Reishi - Rinforza le difese

La caratteristica dei funghi terapeutici è quella di contenere, fra le sostanze del fitocomplesso, antiossidanti, flavonoidi e polisaccaridi: in quest'ultimo gruppo rientrano i betaglucani, che agiscono direttamente sul sistema immunitario.

Avendo attività immuno-modulante e potenziando il sistema immunitario, tutti i funghi sostengono l'organismo e lo rendono più resistente a tossine, virus e infezioni in genere.

Nella micoterapia, tuttavia, il Reishi, o Ganoderma lucidum, è considerato quello a maggior azione sul sistema immunitario, dato che aumenta l'attività e la presenza dei linfociti Natural Killers che hanno il compito di eliminare le cellule infettate dal patogeno. Questa spiccata capacità di rendere l'organismo resistente agli attacchi di virus (soprattutto nei confronti del virus influenzale di tipo A e dell'Herpes simplex di tipo 1 e 2) è valso al Reishi la definizione di "fungo dell'immortalità".

Può essere indicato anche nel caso in cui le difese siano indebolite dallo stress cronico, che contrasta attraverso la sua riconosciuta attività tonico-adattogena.

Grazie alle proprietà antinfiammatorie e cortison-like senza però gli effetti del cortisone di sintesi, il Reishi è indicato anche per le malattie allergiche di qualsiasi tipo.

Le sue proprietà benefiche non finiscono qui, perché il Ganoderma permette di:

  • favorire il sonno,
  • proteggere il cuore,
  • migliorare la circolazione sanguigna,
  • migliorare l'umore.

Shiitake - Ritrova la linea e contrasta diabete e colesterolo

Sai che i benefici di questo fungo commestibile furono descritti da Wu Ri, un famoso medico cinese della dinastia Ming (1368-1644)? Lo descrisse come il fungo che aumenta l'energia, cura le malattie da raffreddamento ed elimina i parassiti intestinali.

Anche lo Shiitake viene usato per rinforzare le difese, così come viene apprezzato anche per la presenza di alcaloidi che lo rendono un valido rimedio per contrastare la sindrome metabolica.

Si tratta di una condizione che, secondo le ricerche, interessa metà degli adulti over 50 anni, ed è caratterizzata da:

  • sovrappeso o obesità, con presenza di grasso soprattutto addominale,
  • pressione alta,
  • colesterolo e trigliceridi alti, soprattutto con colesterolo HDL (quello buono) basso,
  • iperglicemia,
  • iperuricemia, cioè elevata concentrazione di acidi urici nel sangue.

La presenza di almeno 3 di questi fattori viene ritenuta un pericolo grave per la salute della persona, perché la espone maggiormente a malattie cardiovascolari come infarto o ictus e diabete di tipo 2.

Lo Shiitake agisce su alcuni fattori della sindrome metabolica, quali:

  • colesterolo: contiene eritadenina che accelera l'eliminazione del colesterolo ingerito con gli alimenti e ne favorisce la metabolizzazione, aiutando a tenere sotto controllo i valori già dopo poche settimane;
  • metabolismo: il fungo aiuta a ridurre il senso di fame e attiva il metabolismo. Allo stesso tempo favorisce anche l'assimilazione dello iodio, indispensabile per il buon funzionamento della tiroide, l'organo alla base del collo che, quando non funziona, rallenta anche il metabolismo. La presenza di acido linoleico è utile invece per sciogliere il grasso addominale, mentre i preziosi nutrienti e le proteine rendono lo Shiitake un ausilio se devi perdere qualche chilo di troppo;
  • pressione alta: gli studi hanno messo in evidenza che il fungo ha una potente azione ipotensiva.

Anche l’azione benefica che questo fungo ha sull’intestino può aiutare a tenere sotto controllo la linea, dato che:

  • migliora la digestione,
  • contrasta il gonfiore addominale,
  • rafforza il microbiota intestinale.

Lo Shiitake è anche una buona fonte di vitamina D2 ergosterolo, utile per remineralizzare ossa e denti.

Viene utilizzato anche per:

  • riequilibrare la Candida albicans,
  • stimolare la produzione di testosterone,
  • alleviare bronchiti ricorrenti.

Cordyceps - Ritrova energia e vitalità (anche di coppia)

Il Cordyceps è considerato il fungo energizzante a livello cellulare, dato che è in grado di aumentare di quasi il 28% la produzione di ATP (adenosina trifosfato o anche energia cellulare) nell’organismo, che costituisce la fonte di energia del corpo, essenziale per tutti i processi enzimatici.

Questo significa che è in grado di apportare ossigeno alle cellule, contribuendo alla produzione di energia (sia fisica, sia mentale). Non a caso il Cordyceps viene consigliato a coloro che hanno maggiore necessità di energia fisica, come gli atleti e coloro che stanno guarendo da malattie debilitanti.

Come tonico dell'energia vitale, è indicato per la stagione autunno-inverno, quando si tende a sentire di più la stanchezza e si riescono a portare avanti le attività quotidiane con maggiore difficoltà, si ha più voglia di dormire e meno voglia di uscire di casa.

Oltre ad una migliore energia e vitalità, il Cordyceps:

  • migliora la sessualità nell'uomo, ed è utilizzato in caso di sterilità maschile dovuta a squilibri ormonali e impotenza, dato che stimola la produzione di testosterone, e aumenta il desiderio sessuale;
  • migliora la funzionalità dell'intero sistema cardiovascolare, pertanto viene consigliato in casi di ipertensione,
  • in menopausa attenua le vampate di calore,
  • rinforza il sistema immunitario, e migliora la tollerabilità al freddo,
  • negli anziani migliora la qualità del sonno e dona maggiore lucidità mentale.

Vitamina C per assimilare meglio i nutrienti dei funghi terapeutici

Per beneficiare degli effetti positivi dei funghi, e per rendere i betaglucani più assimilabili a livello intestinale, ti consiglio di associare ai funghi medicinali anche della vitamina C.

La vitamina C infatti riesce a spezzettare le lunghe molecole dei betaglucani, rendendoli meglio assorbibili dall’organismo. In questo modo l'effetto dei funghi viene potenziato, potendo sfruttare fino in fondo i benefici dei funghi medicinali.

È importante assumerla durante la giornata, ma non nello stesso momento in cui assumi i funghi medicinali.

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun modo il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire in manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Colesterolo, glicemia, pressione e sessualità: migliorali con i funghi medicinali

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 28/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2025

Fortunatamente sono problemi che in famiglia non ci sono, nemmeno i nonni ne hanno mai sofferto e il tutto è dettato sicuramente dal fatto che non mangiamo cibi processati e la maggior parte prodotti da noi. I funghi sono sicuramente un rimedio naturale ottimo in ogni ambito e mangiandone molti, anche di quelli descritti, mi fa stare più serena. Grazie per tutte le informazioni.

Gilia M.

Recensione del 12/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2025

I funghi sono un vero portento della natura, l'importante è non esserne allergici e per il resto sono ottimi in tutti gli ambiti. Noi consumiamo moltissimi shitake e reishi ma penso che anche gli integratori siano molto funzionali.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.