Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Colazione? Sì, grazie!

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 4 anni fa

L’importanza della colazione per la giusta ripartenza dopo le feste

Il 2020 ci ha lasciato un bagaglio di ansia e stress, che abbiamo certamente “sfogato” sull’alimentazione più di quanto immaginiamo.

Le abitudini alimentari dell’anno appena concluso sono ruotate per molti di noi intorno ad alcune parole chiave: su tutte “panificazione” e “comfort food” (alzi la mano chi non ha messo le mani in pasta almeno una volta!). Le festività natalizie, giornate ipercaloriche per eccellenza, chiudono in bellezza il novero dei peccati di gola che ci siamo concessi tra un lockdown e un Dpcm.

[_PROD_182686_182685_182684_85879_161534_85881_102303]

Un buon proposito alimentare per il 2021 che sta arrivando è quindi recuperare un po’ di rigore a tavola: rigore non inteso come sinonimo di privazione, ma di equilibrio. Prediligere un’alimentazione biologica e sedersi a tavola con un pizzico di consapevolezza in più possono essere ottimi primi passi per ripartire nel modo giusto.

E quando si parla di nuovi inizi, come non pensare al momento dell’inizio della giornata, cioè la colazione?

L’importanza della colazione


La colazione, come non ci stanchiamo mai di ripetere, è davvero il pasto più importante della giornata e saltarla rappresenta un grave errore. Dovremmo infatti ricavarne l’apporto energetico necessario a compiere le nostre attività quotidiane mattutine, come studiare o lavorare.

Dopo gli stravizi delle Feste, in cui capita di passare direttamente da un sostanzioso e prelibato cenone al pranzo del giorno dopo, proviamo a darci l’obiettivo di fare colazione tutti i giorni, con regolarità, per apportare i giusti nutrienti al nostro organismo e mandare un segnale di “refresh”.

Cosa è meglio mangiare a colazione?


Ma cosa è preferibile mangiare per colazione? La parola d’ordine è: bilanciamento. Una colazione equilibrata è sicuramente la coccola migliore che possiamo regalarci appena svegli. Le fette biscottate Probios sono una valida alternativa 100% biologica per iniziare col piede giusto la giornata.

I gusti più disparati e specifiche esigenze alimentari trovano corrispondenza nell’ampia selezione di referenze disponibili. In più, tutte le referenze sono senza zuccheri aggiunti, perfette quindi dopo gli sgarri delle feste!

Le fette biscottate Probios


Le fette biscottate a marchio Probios sono realizzate senza zuccheri aggiunti e con olio extravergine di oliva (palm oil free). Sono un’ottima fonte per il tuo apporto quotidiano di fibre. Dalle multicereali, alle integrali con semi di lino, a quelle senza sale, fino a quelle di farro o kamut, non deluderanno le tue aspettative di bontà e fragranza.

Le fette biscottate a marchio Rice&Rice sono garantite senza glutine e senza olio di palma e sono mutuabili dal Sistema Sanitario Nazionale. Prodotte con farina di riso, sono disponibili in versione classica o integrali.

Le fette biscottate artigianali Probios, infine, sono realizzate con farina italiana macinata a pietra e lievito madre, a lentissima lievitazione, hanno una consistenza più rustica. Disponibili nelle tre versioni: multicereali con semi di lino e sesamo, integrali di farro e integrali con grano Cappelli e semi di girasole, lino e sesamo.

Perfette da abbinare alla tua bevanda vegetale preferita e a creme spalmabili di frutta secca per l’apporto della quota proteica, rappresentano una scelta equilibrata, di qualità e senza rinunciare al gusto. Buon risveglio a tutti noi!


Ultimi commenti su Colazione? Sì, grazie!

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 17/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2025

Di grande importanza, la colazione è il pasto più importante della giornata. Guai a trascurarlo, l'articolo lo spiega bene. A volte, mi tocca insistere in famiglia perché non tutti la gradiscono, lamentano lo stomaco "chiuso" di prima mattina, ma abituarsi a farla ogni giorno è fondamentale. È il carburante senza il quale ogni attività sarà doppiamente dura.

Baristo T.

Recensione del 26/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2024

Articolo estremamente importante per sapere come preparare una colazione sana nei giorni successivi alle feste e quindi evitare di saltarla che al contrario di quanto si pensi non fa bene per niente, tanto meno alla dieta. Grazie per tutti i consigli.

Gilia M.

Recensione del 10/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/10/2024

Forse l'importanza della colazione è sottovalutata dai più ma per me è veramente il pasto più importante che ci sia. Bagordi o meno la colazione è sacra e i consigli su tutto quello che si può mangiare di sano al mattino sono sempre ben accetti.

Luca V.

Recensione del 30/08/2023

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 30/08/2023

Per quanto ci sia un vago intento di favorire un approccio salutista, per quanto a dopo i grandi bagordi natalizi e non durante, quando sarebbe utile, l'articolo è pessimo: consigli generici e senza valore, ma soprattutto la genuflessione a dpcm e similia, che stona molto con un sito che vorrebbe essere altro.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 2 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 4 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 10 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.