Chi controlla il Cibo... Controlla la Vita!
Pubblicato
15 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
OGM, l'invasione transgenica: storia di una multinazionale che vi vuole molto bene.
Dopo lo straordinario successo del libro, è disponibile su Macrolibrarsi il film documentario che fa luce sulla questione degli OGM. Oggi puoi acquistare il libro ed il dvd a prezzo convenientissimo con lo sconto del 20%
Il film, frutto di tre anni di ricerche in giro per il mondo è uno straordinario documentario, ricco di autorevoli testimonianze e importanti documenti inediti e risponde a molte domande che toccano da vicino il presente e il futuro del nostro pianeta.
Chi è Monsanto?
Monsanto è il principale produttore mondiale di Organismi Geneticamente Modificati (Ogm) ed è una delle aziende più controverse della storia industriale. Dalla sua fondazione nel 1901, nel corso degli anni, la multinazionale di Saint Louis nata come industria chimica, è stata accusata di negligenza, frode, attentato a persone e cose, disastro ecologico e sanitario, utilizzo di false prove.
Eppure, oggi, questo pericoloso gigante della biotecnologia che si pubblicizza come azienda della “scienza della vita”, grazie ad una comunicazione ingannevole, a pressioni e corruzioni, a rapporti di collusione con i vertici politici e amministrativi USA, continua indisturbato ad esportare e imporre in tutto il mondo il pericoloso modello dell’agricoltura transgenica.
Un impero industriale con sedi in quarantasei Paesi e un fatturato annuo di 7,5 miliardi, che ha coperto in colture OGM quasi 100 milioni di ettari tra Stati Uniti, Argentina, Brasile, Canada, India, Cina, Paraguay, Sudafrica, Spagna, Romania. A rivelare la storia, le azioni e gli interessi di questa potente multinazionale - e a far luce sulle reali conseguenze sanitarie e ambientali degli Ogm - arriva finalmente in Italia la coraggiosa inchiesta della giornalista francese Marie-Monique Robin.
"Nelle campagne del mondo ci vogliono uomini, non multinazionali. Il cibo deve essere prodotto per essere mangiato, e non solo per essere venduto. Ne va della sovranità alimentare dei popoli; ne va della nostra libertà. Non ci è dato sapere quali saranno in futuro gli effetti degli OGM sulla salute dell’ambiente e delle persone. Il Mondo secondo Monsanto ci fa capire di più su questi processi perversi, e ci mette in guardia sul futuro del cibo" dice Carlo Petrini fondatore Slow Food.
Marie-Monique Robin
Marie-Monique Robin, autrice del documentario inchiesta "Il Mondo secondo Monsanto", nasce nel 1960 in Francia da una famiglia di agricoltori. Dopo aver studiato giornalismo a Strasburgo ha lavorato come reporter per le agenzie Capa e Point du Jour. Esperta di questioni politiche e sociali, dotata di grandi capacità investigative, oltre alla carriera da giornalista, realizza come regista più di 30 documentari.
Scheda tecnica del film
Autore: Marie-Monique Robin
Titolo: Il mondo secondo Monsanto
Sottotitolo: Storia di una multinazionale che vi vuole molto bene
Durata: 109ʼ
Distribuzione: Macrovideo
Acquista "Il Mondo Secondo Monsanto - Libro + DVD": Conviene!
Acquista assieme il Libro ed il DVD con lo Sconto del 20%!
![]() |
![]() |