Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Bentornata Primavera

Pubblicato 6 anni fa

I consigli de L’Almanacco del Buon Vivere

È vero, una rondine non fa primavera, ma quando a spuntare sono margherite e primule, allora non c’è dubbio, la buona stagione è giunta. E tra le nubi che corrono veloci, un nuovo ciclo si apre, indaffarato, tra semine e trapianti, innesti e aromatiche.

Indice dei contenuti:

TRA IL DIRE E IL FARE

Un pizzico di ottimismo! Diceva Jacques Prevert, poeta, che bisognerebbe tentare di esser felici se non altro per dare l’esempio. Già, perché è proprio un atteggiamento consapevole che aiuta e cogliere il lato positivo della vita. La gioia non ha costi, è disponibile a tutti, dipende dal nostro stato d’animo. Il segreto? Essere ottimisti, focalizzarsi sulla soluzione e non sul problema.

Il fiore: la viola

Con i suoi piccoli petali, lievi e delicati, la timida viola è in realtà un condensato di coraggio. Pronta a sbocciare al primo sole, invita a uscire, pronta poi a farsi raccogliere per preparare buone insalate di campo, insieme a tarassaco e primule.

SOSTENIBILI SI DIVENTA

Un Pianeta più verde Sembra si trovi in California l’albero più vecchio del mondo. È un Pinus Longaeva di 4800 anni. Presenza costante nella nostra vita, gli alberi sono fondamentali: ci danno l’ossigeno che respiriamo.

Per questo dedica loro grandi attenzioni la Giornata mondiale dell’Ambiente, il 5 giugno. Ma la cosa migliore sarebbe prendercene cura ogni giorno. E allora piantiamo un albero, nel giardino, o a scuola, suggeriamo alle pubbliche amministrazioni di farlo nel parco della città. Magari regaliamolo, per un matrimonio, un compleanno, una nascita. Sarà un regalo bellissimo.

Ecoguardia casalinga

Difendere l’ambiente può diventare un gioco. Come?

Affidando a turno, in famiglia, il compito di “ecoguardia”: dovrà controllare la raccolta differenziata, l’uso di lavatrice e lavastoviglie a pieno carico, lo spegnimento delle lucine di stand-by di televisore, stampante e computer quando non si usano. Ruotare il compito permetterà di responsabilizzare tutti. Per poi passare al secondo grado: ridurre la spazzatura acquistando prodotti sfusi.

L’AGENDA DELLE BUONE PRATICHE CON LA LUNA

Nell’orto, nel giardino, sul balcone Riprendono a pieno ritmo i lavori nell’orto dove seminare in semenzaio, con la Luna crescente, cetrioli, melanzane, peperoni, peperoncini, pomodoro, meloni. In piena terra mettere invece il lattughino da taglio e le fave. Trapiantare le aromatiche, ma anche le carote tardive, i piselli. In calante seminare in semenzaio basilico, lattuga, maggiorana e sedano.

All’aperto cavolo cappuccio primaverile ed estivo, bietola da orto e rapa. Trapiantare cipolla, aglio. In giardino seminare in Luna crescente calendula, papavero, iberide e tappeti erbosi. Interrare i bulbi a fioritura estiva- autunnale, ad esempio ciclamini e amarillis, trapiantare tagetes, begonie e petunie. Iniziare la semina. Terminare in fase calante le potature di alberi e arbusti spoglianti. Trapiantare astri, zinnie, lantane e gerani.

Nel cestino della primavera Ortaggi: aglio fresco, agretti, asparagi, carciofi, carote, cavolfiori, cavolini di Bruxelles, diverse varietà di cavolo, cicorie, cime di rapa, cipolle, finocchi, indivie, lattughe, patate novelle, pomodori, porri, ravanelli, rucola, sedano, spinaci, valerianella. Frutta: arance, ciliegie primaticce, fragole, limoni, mandarini, mele, pompelmi. Aromi: basilico, menta, mentuccia, maggiorana, prezzemolo, rosmarino, salvia.

NELLA DISPENSA

Gelatina alle violette

Lavare e tagliare in 4 parti, senza sbucciarle, 1 kg di mele.

Eliminare il torsolo e farle bollire per un’ora nell’acqua. Colare con un passino a maglie larghe il liquido delle mele, senza premere. Ci vorrà qualche ora. Rimettere sul fuoco, unire 500 g di zucchero ogni kg di liquido. Far bollire lentamente fino alla giusta densità. A fine cottura aggiungere una manciata di viole mammole ogni ½ kg di gelatina. Invasare calda.


Ultimo commento su Bentornata Primavera

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 05/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/09/2025

Seguire l'Almanacco di Barbanera è oramai diventata un'abitudine sana e sicura stagione dopo stagione con tutti i consigli e i suggerimenti specifici che aiutano a far chiarezza e a organizzare, anche, il proprio lavoro in casa e in giardino. Grazie per tutte le informazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La Fattoria dell’Autosufficienza: un sogno concreto di vita in armonia con la natura

Pubblicato 4 mesi fa. 1423 visualizzazioni. 2 commenti.

Rosmarino: un aroma per tutte le stagioni

Pubblicato 12 mesi fa. 670 visualizzazioni. 3 commenti.

Miso: la zuppa di tutti i giorni

Pubblicato 1 anno fa. 15743 visualizzazioni. 3 commenti.