Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Basta Poco… per iniziare a meditare

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 6 anni fa

Se pensi che meditare non faccia per te, ti sbagli di grosso

La verità è che la meditazione non è poi così complicata. Chiunque sul pianeta può trarre dei benefici da questa pratica.

La meditazione è probabilmente il più grande regalo che puoi fare a te stesso, ma non te ne renderai conto finché non l’avrai sperimentata. E poi sicuramente ti chiederai: “Perché mai ho aspettato tanto?”. Be’, non ci pensare troppo: puoi iniziare oggi stesso grazie ai preziosi consigli di Sukey e Elizabeth Novogratz, autrici del libro Basta poco.

A dire il vero, non stavi solo rimandando

Magari hai già pensato molte volte di iniziare a meditare: hai letto articoli, scaricato lezioni e applicazioni, ne hai parlato con alcuni amici e hai consigliato a tutti di meditare senza veramente sapere di che cosa si trattasse. Per tutto questo tempo non hai meditato, ma tutti questi sforzi sono stati più utili di quanto tu creda. È stato come piantare un seme, preparare il terreno.

L’unico problema è che questa fase di preparazione e pianificazione è un po’ troppo comoda: infatti è molto facile entrarvi e non uscirne più. Ma ecco che qui entrano in gioco Sukey e Elizabeth: ti svegliano e ti spostano dalla poltrona al cuscino di meditazione, per smettere di giocare e iniziare fare sul serio. La meditazione è uno strumento per allenare la tua mente a rallentare, a essere pronta a rispondere piuttosto che reagire, per riportarti nella tua vita, lontano dal chiacchierio costante della tua testa.

È una palestra per la mente e, quindi, richiede lavoro, pratica e disciplina, così come richiede lavoro, pratica e disciplina la palestra per il corpo. E i risultati non arrivano dopo il primo giorno, ma si vedono dopo un po’ di tempo, con impegno e costanza.

Quando ricominci a fare sport dopo essere stato fermo un po’ di tempo, ti senti subito molto meglio; ma se vuoi perdere i 5 kg che hai di troppo, dovrai fare più di una lezione: lo stesso succede con la meditazione. Proprio come con un nuovo programma di allenamento, lo devi iniziare, ti ci devi immergere e, in definitiva, farlo davvero. Smetti di rimandare, di pensarci e parlarne soltanto, o di evitarlo: sai già come meditare, è dentro di te.

Istruzioni per sederti e meditare

1 Siediti

Non importa come: siediti su una sedia, a gambe incrociate sul pavimento, sopra a un albero, siediti e basta.

3 Braccia e mani

Rilassa e abbandona il peso delle tue mani sulle cosce.

4 Gambe e piedi

Mantieni la colonna dritta; se sei seduto su una sedia, poggia bene i piedi sul pavimento; se sei seduto per terra, fa sì che le ginocchia stiano più basse del bacino.

5 Metti una sveglia

Il tuo cellulare va benissimo, ma non dimenticarti di metterlo in modalità aereo. Inizia con 2 minuti e aumenta il tempo un po’ per volta.

6 Riscaldati

Prendi nota di ciò che succede nel tuo corpo. Come sta la tua schiena? Come stanno le tue gambe? Fai dieci respiri profondi: come il riscaldamento in palestra, attiva il sistema nervoso parasimpatico.

7 Fermati un momento

Fai attenzione ai pensieri che ti frullano in testa: cose come “Ora non ho tempo di meditare”, “Devo andare a salvare le foche”, “È stupido rimanere qui seduti”. Tutto questo chiacchierio è normale e molto probabilmente aumenterà mentre sei seduto e mediti. 2 Chiudi gli occhi Se preferisci lasciarli aperti, cerca qualcosa su cui puntare dolcemente lo sguardo, come una candela o un punto sulla parete.

I motivi per cui dovresti leggere questo libro:

  • perché non hai fatto un respiro profondo dall’ultima volta che ti sei tuffato in piscina;
  • perché consigli la meditazione a tutti gli altri e tu non la fai;
  • perché ti arrabbi con te stesso per esserti arrabbiato;
  • perché hai comprato un tappetino da yoga e non l’hai mai usato;
  • perché a volte la meditazione funziona meglio delle medicine;
  • perché pensi che la meditazione non sia per te... ma in realtà ti sbagli!


Ultimo commento su Basta Poco… per iniziare a meditare

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 28/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/08/2025

Sono fermamente convinta che si dicano più bugie bianche che verità assolute e tante volte, come capita a me, solo per non dare spiegazioni inutili o in più, e a volte anche per fretta, tipo "hai fatto questo?" e io rispondo sì l'ho fatto ma poi lo faccio dopo che in quel momento non avevo tempo o ero addirittura da un'altra parte. Grazie per tutte le spiegazioni anche molto interessanti.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La Fattoria dell’Autosufficienza: un sogno concreto di vita in armonia con la natura

Pubblicato 4 mesi fa. 1423 visualizzazioni. 2 commenti.

Rosmarino: un aroma per tutte le stagioni

Pubblicato 12 mesi fa. 670 visualizzazioni. 3 commenti.

Miso: la zuppa di tutti i giorni

Pubblicato 1 anno fa. 15743 visualizzazioni. 3 commenti.