Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Back to the roots - Ritorniamo alle radici

Pubblicato 11 anni fa

Margherita Gradassi
Naturopata specializzata in iridologia, psicosomatica, fiori di Bach e tecniche di massaggio orientali

L’Evoluzione dell'Uomo, un concetto ricco di sfumature per la nostra specie, una visione che ci ha sempre fuorviato – e in un certo senso anche ingannato – nell’agire e nell’operare.

Cosa voleva dirci Darwin? Che per continuare ad esistere dobbiamo continuamente migliorarci?

Non proprio: la parola “evoluzione” non significa per forza costante miglioramento ma anche adattamento e sviluppo biologico.

La nostra società si definisce definita evoluta, ma siamo certi che sia vero? Evolvere è sinonimo di amalgamarsi totalmente nel tessuto sociale?

Scusate, forse faccio troppe domande, ma io non penso che Darwin ci metterebbe come capofila della sua catena.

L’uomo è cresciuto per migliorare il proprio stato, ha iniziato a camminare eretto per maggior comodità o forse per una spinta verso “l’alto”?

Vedo spesso persone ricche di abbellimenti non necessari, e non parlo solo di quelli fisici come trucco e parrucco, ma piuttosto di condizionamenti relazionali e comportamentali che non fanno altro che allontanarci da noi stessi e dagli altri, dal nostro io più profondo, dalla natura di cui siamo fatti. Perfetta, lucente e pura: forse per qualcuno sarà un po’ ammaccata, ma rimane sempre armoniosa.

Non è semplice spogliarsi: ogni passo avanti verso la maggior comprensione di noi stessi ci impone di lasciar cadere cappotti di finti sorrisi, lasciar andare scarpe di rapporti soffocanti, togliere scuri occhiali da sole per guardare il mondo con la sua luce naturale.

E quando non rimane altro oltre a noi stessi decidiamo così, all’improvviso, di tornare ad esprimerci come bambini, liberi, limpidi, con la vita che scorre leggera senza paure.

Quindi proviamoci, torniamo alle nostre radici, scrolliamoci le spalle di polvere non nostra e respiriamo la vita che ci appartiene fino in fondo, a pieni polmoni.

Non ho la presunzione di insegnare a mettersi in contatto con la propria spiritualità, lo spazio nella pagina è poco e ciascuno ha i suoi mezzi, ma…mi piacerebbe aprire un varco, far sorgere un punto interrogativo sulla fronte, portare anche il più razionale di voi a domandarsi: “Ma io sono ciò che sono?".

Avete la risposta?
Allora avete la soluzione.

Buona vita a tutti.

Margherita Gradassi

Immagine iniziale © Rene Ehrhardt - Flickr
Immagine del testo © Johanna Pung - Wikimedia Deutschland


Non ci sono ancora commenti su Back to the roots - Ritorniamo alle radici

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 16 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.