Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Arriva il caldo: i consigli per rinfrescarsi

Pubblicato 9 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Ecco i trucchi per far fronte al caldo

Indice dei contenuti:

Gli effetti del caldo estivo

È finalmente arrivato il caldo estivo, degno di questa stagione! Quest’anno si è fatto attendere ma ora sembra essere arrivato. È piacevole passare tempo fuori all’aria aperta ma non tutti sono fortunati da poter passare in vacanza tutta l’estate. Soprattutto per chi lavora e per chi ha bisogno di concentrazione, il caldo può non aiutare. E allora come far fronte al caldo durante la giornata?

È importante ciò che scegliamo di fare e quali alimenti scegliamo da portare in tavola. Ogni nostra azione può aiutarci a migliorare e vivere meglio le temperature alte esterne, tipiche di questa stagione. Soprattutto nelle ore più calde, dalle 11 fino alle 18, l’orario in cui solitamente si svolge la giornata lavorativa.

Quale alimentazione seguire con il caldo estivo

L’alimentazione è un punto cardine per vivere al meglio le giornate estive. Può sembrare banale ma è fondamentale portare in tavola cibi di natura fredda e non di natura calda. Cos’è un cibo di natura fredda? È un alimento che per sua natura porta freschezza all’organismo. Nulla a che vedere con prodotti conservati in frigorifero o ghiacciati!

I cibi ideali per l’estate sono:

  • verdure crude
  • mais
  • lenticchie
  • pesce
  • frutta (poca)

Non bisogna abusare nemmeno nell’utilizzo di frutta perché come le bevande fredde, è un’arma a doppio taglio. La frutta dona un senso di sollievo immediato, ma i molti zuccheri presenti all’interno provocheranno una reazione contraria nel corpo. Quando diciamo “la frutta mi gonfia” è proprio per l’alto contenuto di zucchero che possiede che non è da tutti molto ben tollerato.

Meglio allora alimenti come yogurt anziché il gelato o estratti di frutta e verdura anziché bere succhi di frutta o bevande zuccherate. Peggio ancora se ghiacciate.

Bilanciare la temperatura esterna e interna dell’organismo

Le bevande ghiacciate come il gelato sono alimenti che non solo non donano sollievo al caldo provato ma sono anche dannosi per l’organismo. Sono alimenti che possiedono una bassa temperatura, molto più bassa rispetto alla temperatura corporea umana. Questo sbalzo tra l’alimento freddo e i 36 gradi centigradi del nostro corpo è notevole e provoca una reazione immunitaria all’interno dell’organismo.

Il sistema immunitario si attiva, considerando questi cibi come nemici: un’attivazione frequente del sistema immunitario senza un reale motivo, può comportare danni e disturbi sul lungo periodo.


Ultimi commenti su Arriva il caldo: i consigli per rinfrescarsi

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 29/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/11/2024

Devo ammettere che per quanto ami il caldo questa estate è stata dura. Concordo in pieno sugli estratti o lo yogurt al posto di qualsiasi cibo o bevanda ghiacciata. Ok il gelato una volta ogni tanto ma sempre non fa per me.

Baristo T.

Recensione del 16/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2024

Tutti consigli utilissimi che in questa estate lunga e calda abbiamo adottato di volta in volta e ci hanno letteralmente salvato dalla calura. Grazie per tutti i consigli.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.