Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Anteprima - L’Amore non Muore Mai libro di Hernan Hurache Mamani

Pubblicato 12 anni fa

Leggi in anteprima un estratto del libro L’Amore non Muore Mai libro di Hernan Hurache Mamani

Agli uomini e alle donne che hanno lottato contro la discriminazione razziale, sociale ed economica.

A coloro che, a causa di tale discriminazione, hanno sofferto sulla propria pelle ferite, torture e prigionia.

Al maggiore dell'esercito peruviano Teodomiro Gutiérrez che, nel Perù del 1920, ha lottato per porre fine a questa discriminazione.

A Isidro Huarachi, leader indio che ha combattuto a fianco del maggiore Gutiérrez, in qualità di suo luogotenente.

Ai generale Juan Velasco Alvarado e al comando congiunto delle forze armate peruviane che, nel 1969, hanno dato inizio alla trasformazione del Perù e hanno combattuto contro la discriminazione.

A tutti coloro che ancora oggi lottano per porre fine alla discriminazione.

A tutti gli esseri umani che ricercano la pace, la giustizia, l'uguaglianza e la fratellanza fra tutta l'umanità.

La leggenda narra che, sulle sponde del fiume Colca, due bei gabbiani si amavano profondamente e volavano, giocavano e nuotavano sempre insieme nelle pozze d'acqua; riposavano in mezzo al fiume, senza immaginare i rischi che correvano nel caso di un avvistamento da parte degli uomini. Un giorno arrivò fin lì un cacciatore munito di fucile e disposto a prenderli vivi o morti; così, tanto per divertimento. Il gabbiano femmina - per semplice istinto femminile - si accorse che le loro vite erano in pericolo e con i suoi garriti cercò di avvisare il compagno; ma lui forse non la sentì o forse non diede importanza aH'awertimento e, invece di volare a mettersi in salvo come aveva fatto lei, rimase fermo su una roccia in mezzo al fiume. Così fu abbattuto da uno sparo e cadde in acqua ferito. La corrente del fiume lo trascinò a valle, dove alcuni ragazzi lo presero e lo portarono a casa per cercare di salvarlo.

La sua compagna aveva sentito lo sparo ma non era riuscita a vedere quel che era successo al suo amato e, spaventata, si era allontanata per mettersi in salvo; in seguito, più calma, era ritornata a cercarlo. Aveva percorso da una parte all'altra le sponde del fiume, senza però riuscire a trovarlo. Da quel giorno continua a cercare il suo amato e aspetta solitaria il suo ritorno perché crede che sia volato via, lontano, da qualche parte. Non ha mai saputo che delle mani amorevoli salvarono la vita al gabbiano che tuttavia non riesce ancora a volare e aspetta un giorno di riuscire a ritornare da lei e potersi così nuovamente amare. Lei, a volte, immagina che possa trovarsi nel mare di Lima o forse nelle acque del fiume Urubamba. Su questa storia, che sia vera o meno, gli umili abitanti del fiume Colca hanno scritto una canzone che intonano durante le feste.

"A las orillas del Río Coica una solitaria gaviota, cada atardecer está buscando, a su amorcito que se fue.

Ella continúa esperando porque cree que él volverá, buscándolo llegó hasta Lima, al no encontrarlo fue a Cusco.

¿Está lejos Lima?

¿queda lejos Cusco?

Linda gaviotita,

Linda gaviotita ".

Traduzione Sulle sponde del fiume Colca/ una gabbianella solitaria/ aspetta fino al tramonto/ il suo amore che è andato via./ Lei continua ad aspettarlo/ perché crede che tornerà/ cercandolo è arrivata a Lima/ e non trovandolo è andata a Cuzco./ Lima è lontana?/ e Cusco lo è?/ bella gabbianella/ bella gabbianella.

Secondo un arpista e cantante popolare, il gabbiano femmina, un giorno, dopo aver aspettato per molto tempo, ritrovò il suo amato nel loro fiume e nell'autunno delle loro vite poterono amarsi di nuovo.

Introduzione

L'amore ha tanti misteri. È come un gioiello formato da innumerevoli pietre preziose le cui lucentezze si mescolano tra di loro.

Così l'essere umano, guidato da tanti pensieri, sentimenti, emozioni, desideri e bisogni, crea un'ineguagliabile illusione chiamata innamoramento. Quando questa esperienza amorosa positiva viene trasformata in passione, tenerezza, abbandono totale e dedizione muove una grande energia fìsica e mentale. Un'esperienza amorosa negativa apre invece la strada alle emozioni più oscure e bestiali dell'essere umano: odio, rancore, invidia, gelosia, rabbia, sete di vendetta, tradimento, crimine e distruzione.

La storia dei grandi amori dell'umanità è il racconto delle vite tormentate di uomini e donne che hanno vissuto momenti di luce e ombra, con tutti i rispettivi alti e bassi: amore, allegria, piacere, passione, illusione, dolore, tristezza e odio. Gli uomini e le donne hanno sacrificato tutto per amore: potere, ricchezze, beni, lavori. Per amore hanno realizzato le azioni più incredibili o sono caduti nel più profondo sconforto.

Tutti, in un dato momento della nostra vita, siamo stati fedeli devoti della Dea dell'Amore e i nostri cuori hanno battuto al ritmo dell'energia divina dell'amore incondizionato.


Non ci sono ancora commenti su Anteprima - L’Amore non Muore Mai libro di Hernan Hurache Mamani

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 16 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.