Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Amare e amarsi: 2 parole lo stesso significato

Pubblicato 9 anni fa

Margherita Gradassi
Naturopata specializzata in iridologia, psicosomatica, fiori di Bach e tecniche di massaggio orientali

Cos'è  l'amore, ve lo siete mai chiesti profondamente? Avete mai provato a togliere quelle aspettative e quei condizionamenti dettati dalla società e dai cartoni della Walt Disney?

È una domanda che mi sono posta migliaia di volte, a cui ancora non ho dato una risposta univoca. Andiamo per gradi, proviamo a ragionarci insieme... Se pensate alla parola Amore qual è la prima sensazione fisica che scaturisce?

A me personalmente mi si irradia in volto un sorriso e poi l'energia che risiede nel cuore si riempie di gioia. A volte se chiedo a qualcuno cos'è l'amore mi risponde con frasi tipo "non ne voglio più sapere" "guai a chi mi si avvicina!".

Il nostro meccanismo mentale alla parola amore fa subito emergere alla mente l'idea del partner, e di conseguenza proiettiamo su noi stessi il concetto di amore che abbiamo vissuto, è fatto nostro dalle esperienze passate. Credo che sia del tutto legittimo e normale, ma allo stesso tempo penso sia veramente limitante per descrivere un sentimento così grande.

Avete mai pensato alla gioia e all'amore appunto che potete percepire a contatto con la natura? quel qualcosa che vi fa sentire tutt'uno con ciò che vi circonda? E l'amore per gli amici fatto tendenzialmente di rispetto e tolleranza, per non parlare dell'amore dei familiari che si spera sempre sia composto di parole come "io ci sarò sempre per te e ti amerò a priori".

Proprio su questo sentimento vorrei soffermarmi perché a mio avviso è qui che risiede la risposta alla nostra domanda.

Dentro di me ho la sensazione che il concetto di amore, quello vero, sia del tutto incondizionato, cioè amare senza "se" e senza " ma", rispettare l' altro per quello che è ed accettarlo senza remore e condizioni, accogliendone i difetti e le limitazioni, sia che si parli di figli che di compagni o amici. Se ci pensate solitamente è il primo amore che ci viene insegnato, quello della prima carezza di una madre.

Qui però a volte iniziano i problemi, se la madre non ha imparato ad amare può riuscire a trasmettere al proprio figlio amore? Quello vero? Allora cosa vuol dire imparare ad amare?

Le parole da spendere sarebbero tantissime ma voglio far spazio ad un concetto che avrete sentito e letto ovunque, "per amare gli altri è fondamentale amare se stessi". Sembra facile giusto? Per amarsi basta piacersi, non giudicarsi, accettarsi, essere fieri di se... Semplicissimo se tendenzialmente siete dei narcisi, e questo è tutta un altra situazione che porta altri problemi fino a diventare ossessionati da se stessi.

Quello su cui vorrei farvi riflettere è se nel dare e ricevere amore avete mai provato a darlo e riceverlo veramente da voi stessi.

In questi giorni sto provando una meditazione che è assolutamente in linea con questo concetto: vi propongo di testarla per almeno una settimana e valutarne gli effetti.

Stendetevi, state a sedere o se preferite anche in piedi, chiudete gli occhi e respirate profondamente per rilassare il corpo nel migliore dei modi, quando vi sentite a vostro agio iniziate a visualizzarvi davanti a voi ed iniziate a sorridervi.

Le sensazioni che scaturiranno saranno svariate: a me personalmente è capitato di ridere, piangere, abbracciarmi...ma la sensazione più resistente è sempre stata quella di perfetta unione, sapete le due mezze mele che si incontrano? Ecco una cosa del genere.

Se poi volete ottenere un effetto ancora più catartico e profondo iniziate ad immaginarvi ma da bambini, semplicemente lì davanti a voi, cullatevi, giocate con voi stessi, sorridetevi, ma soprattutto amatevi, lasciate scorrere quel raggio di luce che parte dal vostro cuore e fatelo arrivare al vostro cuore.

Questo esercizio riparerà vecchie ferite, vi darà la possibilità di darvi tutto l'amore che avete sempre desiderato ricevere: quello incondizionato, senza increspature ne abiti, senza se e senza ma.

Siamo spesso capaci di dire "ti amo" ma dire "mi amo"?
Provare non nuoce.

Buon amore vero a tutti! 


Non ci sono ancora commenti su Amare e amarsi: 2 parole lo stesso significato

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 17 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.