Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Aloe delle meraviglie

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 6 anni fa

Il più potente e veloce rimedio naturale contro scottature, punture di zanzare, pruriti e rossori

Anche quest’anno ci stiamo avvicinando all’estate, per molti non è solo la bella stagione ma è un vero e proprio stato d’animo. È il periodo delle vacanze, dei viaggi e della leggerezza di corpo e spirito.

È però il periodo in cui punture di zanzare, pruriti e scottature sono all’ordine del giorno. Questi inconvenienti provocano arrossamento della pelle, bolle, vescicole e papule cutanee altamente pruriginose, estrema sensibilità della pelle al tatto, esfoliazione e secchezza cutanea. In che modo è possibile rimediare nella maniera più rapida, indolore e naturale possibile a questi fastidi e disturbi?

ALOE: EFFICACIA NATURALE AL 100%

L’Aloe ha una storia millenaria come rimedio naturale per numerosi problemi della pelle. Utilizzata già dagli antichi soldati romani per guarire le ferite e le ustioni riportate in battaglia, questa leggendaria pianta dai mille usi si è guadagnata il titolo di “regina delle piante fitoterapiche” perché ha più di 300 principi attivi al suo interno.

Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche, anti-invecchiamento, antibatteriche, antimicotiche e antivirali, per uso dermatologico è ideale per:

  • punture di insetti,
  • doposole,
  • scottature,
  • irritazioni post depilazione o rasatura,
  • irritazioni o arrossamenti dei bimbi, anche da pannolino,
  • macchie della pelle post abbronzatura,
  • acne e psoriasi.

L’Aloe contiene numerose sostanze salutari al suo interno quali vitamine, minerali, aminoacidi, lignina e mucopolisaccaridi, utili a favorire l’attivazione delle difese naturali dell’organismo, stimolare e rafforzare il sistema immunitario della pelle.

Inoltre, la presenza della lignina permette all’Aloe arborescens di penetrare a fondo e non restare in superficie, per garantire un’idratazione profonda che si estende a tutti gli strati della pelle. Per questo motivo è particolarmente adatta anche per pelli secche e aride.

COME SCEGLIERE IL GEL DI ALOE?

Data l’elevata concentrazione di principi attivi – tre volte superiori nell’arborescens rispetto alla varietà vera – i gel a base di Aloe arborescens sono da preferire rispetto a quelli con la più conosciuta Aloe vera.

Ciò si traduce in una maggiore efficacia terapeutica del prodotto, come evidenziato da numerose ricerche scientifiche. Tra i prodotti con Aloe arborescens bisogna preferire quelli in cui l’aloe sia lavorata a freddo e per intero, cuticola compresa, per evitare che molti principi attivi vengano dilapidati.

Questa caratteristica spesso è difficile da individuare, ma è molto importante se non fondamentale, poiché i processi di lavorazione normalmente utilizzati innalzano la temperatura (pastorizzazione, sterilizzazione ecc.) e distruggono un intero arsenale di principi attivi presenti nell’Aloe, diminuendone drasticamente l’efficacia.

Perché scegliere Aloe italiana?

È importante scegliere Aloe di provenienza italiana, perché la maggior parte dei prodotti contiene Aloe vera proveniente dall’estero. In questi casi viene utilizzata una prassi produttiva alquanto dubbia: viene disidratato il succo in loco, importato in enormi fusti e infine reidratato in fase produttiva in Italia, con un enorme perdita di efficacia del prodotto finito, poiché viene distrutta la maggior parte dei principi attivi.


Non ci sono ancora commenti su Aloe delle meraviglie

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La Fattoria dell’Autosufficienza: un sogno concreto di vita in armonia con la natura

Pubblicato 4 mesi fa. 1423 visualizzazioni. 2 commenti.

Rosmarino: un aroma per tutte le stagioni

Pubblicato 1 anno fa. 670 visualizzazioni. 3 commenti.

Miso: la zuppa di tutti i giorni

Pubblicato 1 anno fa. 15743 visualizzazioni. 3 commenti.