Acquisti green
Pubblicato
6 anni fa
Come spendere meglio il proprio denaro, con un occhio attento al pianeta e al portafoglio
I nostri consigli per abbandonare quelle cattive abitudini che inquinano e favoriscono l’economia globale e per fare proprie nuove modalità di acquisto – e non solo – etico, consapevole, eco-bio e a chilometro zero.
Coppetta mestruale, dovere morale
Sono 2,6 miliardi gli assorbenti usa e getta utilizzati ogni anno dalle donne italiane e ognuno di questi impiega circa 500 anni per degradarsi in discarica. Gli assorbenti igienici femminili sono composti in prevalenza da rayon e viscosa, fluff di cellulosa e SAP, ovvero i gel super assorbenti costituiti da silicati, acrilati e derivati del petrolio. Ti sei mai chiesta come mai dopo qualche giorno che porti l’assorbente inizi a sentire fastidi e pruriti?
Perché i SAP, che compongono il cuore dell’assorbente, sono separati dalla pelle da uno strato di cellulosa e spesso oltrepassano questa facile barriera. Salute della persona e del pianeta sono le ragioni per abbandonare l’usa e getta anche nel campo degli assorbenti femminili. Come tutte le cose è solo una questione di abitudine.
L’alternativa? La coppetta mestruale. Realizzata in silicone medicale la coppetta è l’alternativa salutare amica dell’ambiente rispetto all’usa e getta. E ti fa anche risparmiare, perché nella propria vita fertile una donna arriva a spendere oltre 1300 euro in assorbenti e tamponi, mentre una coppetta costa dai 20 ai 30 euro e dura diversi anni.
Struccarsi non è mai stato così green
Per togliere il trucco passare dai dischetti usa e getta a quelli riutilizzabili è facilissimo: anche qui è solo una questione di abitudine.
Possiamo cucire da sole dei dischetti morbidi e riutilizzabili sovrapponendo alcuni strati di vecchie lenzuola in flanella ad esempio, oppure possiamo ritagliare delle pezzuole quadrate o rettangolari da asciugamani sottili in cotone.
Come struccante, possiamo dire addio ai prodotti chimici spesso a base di derivati del petrolio e passare all’olio di cocco. Ne teniamo un barattolo in bagno, ne preleviamo un cucchiaino da caffè, lo scaldiamo tra le mani e lo massaggiamo su viso e occhi: scioglie il trucco in un attimo.
Rimuoviamo il tutto con i dischetti fatti in casa e sciacquiamo con acqua tiepida.