Acai: la bacca supervitaminica
Pubblicato
3 anni fa
Ricchissime di vitamine D3 , B1 , B2 , B3 , B6, C, E e ottima fonte di calcio, le bacche di Acai ci aiutano a rallentare l’invecchiamento e a controllare il peso
L’Acai è un frutto originario del Centro e Sud America. Cresce sulla palma “açaizeiro”, che si trova nelle zone paludose ed è soprannominato dai brasiliani l’albero della vita. La popolazione indigena la considera una bacca miracolosa ed essa viene consumata a fini medicinali da secoli. Vista la sua alta densità nutrizionale, questa piccola bacca rientra oramai nella classifica dei migliori superfood in tutto il mondo.
VITAMINE, CALCIO, GRASSI BUONI E FIBRE
Le bacche di Acai sono particolarmente interessanti per il loro ricco contenuto di vitamine importantissime per il nostro organismo, in particolare le vitamine D3, B1, B2, B3, B6, C ed E. Un altro punto a favore è la quantità considerevole di calcio contenuto in una bacca così piccola: 10 grammi di polvere di Acai coprono quasi un terzo del fabbisogno quotidiano di calcio. Infatti contengono dai 120 ai 290 mg di calcio, una quantità enorme per un frutto. A titolo comparativo, un bicchiere di latte (200 ml) ne contiene circa 240 mg. Un’altra particolarità degna di nota riguarda il contenuto dei carboidrati, di cui gli zuccheri ricoprono una piccola parte. Infatti, 100 g di Acai in polvere contengono solo circa 4 g di zuccheri.
Le bacche di Acai inoltre costituiscono una buona fonte di energia dovuta al loro alto tenore di grassi “buoni”. Questi grassi sono preziosi perché aiutano l’organismo ad assorbire le vitamine liposolubili delle bacche. In particolare, si tratta degli acidi grassi insaturi benefici per la nostra salute, come l’acido oleico omega-3, omega-6 e omega-9. Infine, queste bacche color porpora contengono una percentuale altissima di fibre, circa il 30%.
ANTIOSSIDANTI EFFICACI PER CONTRASTARE L’INVECCHIAMENTO
Oltre alle vitamine e ai minerali, le bacche di Acai sono un super alimento anche per il fatto che contengono agenti fitochimici, come i flavonoidi e gli antociani, coloranti naturali che conferiscono alle bacche il loro caratteristico colore porpora e che fungono da potentissimi antiossidanti. In associazione alle bacche di Goji, le bacche di Acai prevengono l’invecchiamento cellulare. Insieme alla Spirulina invece, sarebbero molto interessanti nelle diete ipocaloriche, perché favorirebbero la perdita di peso naturalmente, senza perdere in energia. Associate a Goji e curcuma, regolarizzano il livello di colesterolo nel sangue. Infine, numerosi studi dimostrano che, grazie a tutte queste proprietà, le bacche di Acai aiuterebbero a diminuire il rischio di malattie cardiovascolari. Nel box qui sopra trovi una ricetta sana e veloce che regala alla tua pelle energia, idratazione ed elasticità.
ACAI ENERGY BOWL
Frulla 1 cucchiaio di polvere di Acai con 1 bicchiere di latte vegetale oppure con acqua, aggiungi 1 banana e 1 cucchiaio di semi di chia, lascia riposare 15 minuti, in modo che i semi di chia possano immagazzinare acqua ed espletare così la loro funzione, decora con frutta di stagione, frutta secca a piacere e degusta al momento. Ideale a colazione oppure in sostituzione del pasto serale, per chi vuole rimanere in linea, date le sue proprietà di agire sull’assorbimento metabolico dei grassi corporei.