Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

A tutta mandorla!!!

Pubblicato 6 anni fa

Rachele Giorgetti
Esperta di cucina naturale, macrobiotica e alimentazione in campo sportivo

I miei prodotti preferiti a base di mandorle, proprio quelli a cui non posso rinunciare!

Probabilmente hai già intuito il mio debole per la frutta secca. Il filo conduttore di questo articolo è un alimento a me molto caro che consumo in tantissime forme: sto parlando delle mandorle!

Costituite al 50% da grassi monoinsaturi e polinsaturi, sono tra gli alimenti anti-colesterolo più importanti, una preziosa fonte energetica, di vitamina E e sali minerali quali ferro, magnesio e calcio.

Non ci dimentichiamo, inoltre, che vantano (fra tutta la frutta secca) il più alto contenuto di fibre e una buona percentuale di proteine vegetali.

Consumate al naturale, trasformate in latte, farina, creme spalmabili, snack o prodotti, come ti piacciono?

Qui di seguito troverai i miei prodotti preferiti a base di mandorle, proprio quelli a cui non posso rinunciare!

Indice dei contenuti:

Bevanda di mandorle

Per un cappuccino caldo, per preparare porridge, pancake in versione vegan, per gustosi frullati, besciamelle, budini o creme dolci: vi presento la mia selezione di bevande alla mandorla senza zucchero preferite!

Vedi altre ›

Frutta secca

Come fare a meno delle mandorle intere? Le utilizzo dappertutto: nell’insalata, nello yogurt, per guarnire primi piatti o per preparare il famosissimo pollo alle mandorle. Sono buonissime anche consumate da sole, come spuntino veloce, magari da abbinare a un frutto fresco. Provatele tostate in padella con un goccio di salsa di soia!

Vedi altre ›

Barrette di mandorle

Per uno snack da borsetta, veloce, pratico, gustoso e nutriente. Uno spuntino bilanciato, pura energia pronta all’uso, quella che ci serve per ricaricare le pile!

Vedi altre ›

Snack di mandorle

Quando compriamo uno snack a base di frutta secca, il rischio è che il suo gusto si perda, nascosto da tutti quegli ingredienti, spesso industriali, che trovi nei tipici dolci da forno. Questi snack, invece, non solo rispettano il sapore delle mandorle ma lo esaltano grazie ad abbinamenti davvero azzeccati.

Vedi altre ›

Creme spalmabili

All’interno di queste creme spalmabili troverai un unico ingrediente, le mandorle! Vuoi qualche idea? Spalmate su pane, fette biscottate, gallette o abbinate ai grissini, per dare un tocco in più ai tuoi primi piatti (ottime sul risotto), sulle patate, sulla zucca al forno o sulle verdure cucinate a vapore, sono davvero versatili e buonissime!

Vedi altre ›

Altri prodotti che consiglio

Questa panna vegetale mi salva in tantissime occasioni: per mantecare primi piatti dal successo assicurato, per aromatizzare dolci, besciamelle senza lattosio, vellutate o curry di verdure. Rispetto alla tradizionale panna da cucina vanta una percentuali di grassi davvero bassa, super consigliata!

Ultimamente sta spopolando la tendenza del “LOW CARB” (il consumo di cibi a ridotto contenuto di carboidrati). Se stai cercando una farina per le tue preparazioni dolci o salate quasi del tutto priva di carboidrati, la farina di mandorle potrebbe davvero fare a caso tuo! Ricordati comunque di non abusarne, rimane pur sempre una fonte di grassi.

Senza zucchero, senza uova, senza latticini. Eppure questi biscotti di grano saraceno, mandorle e nocciole sono buonissimi. Dolcificati con sciroppo d’agave, richiamano tantissimo il sapore naturale delle mandorle che si abbina perfettamente al retrogusto rustico del grano saraceno.


Ultimi commenti su A tutta mandorla!!!

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 18/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/03/2025

Ho imparato da tempo a integrare la frutta secca nella mia dieta. Preferisco mangiare le mandorle come merenda di metà mattinata per spezzare l'appetito e devo dire che mi trovo bene. Inoltre, aiutano a riaccendere il metabolismo che a una certa età, purtroppo, rallenta fin quasi a fermarsi.

Gilia M.

Recensione del 11/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2024

Mi piace molto e la uso spesso in cucina sia per preparazioni dolci sia per preparazioni salate. Ottima in tutte le sue forme come bevande vegetali, creme, al naturale o tostata. Proverò sicuramente la panna perché mi ispira.

Baristo T.

Recensione del 09/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/09/2024

E' sicuramente un frutto generoso e ricco. Tra le bevande vegetali è quello che amo di più come gusto e per fare il cappuccino come schiuma è secondo alla soia, in effetti con una buona macchina per fare cappuccini si riesce a schiumare bene. Gli snack son sempre ottimi così come la farina per fare un po' di tutto. Devo provare la panna. Uso quella vegetale per fare i gelati ma dovrei provare comunque quella di mandorle. Grazie per tutti i consigli!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato 3 giorni fa. 6 visualizzazioni. 3 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 9 giorni fa. 0 visualizzazioni. 3 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 11 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 5 commenti.