Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

A cosa servono gli antiossidanti?

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Antiossidanti: indispensabili per la salute

Indice dei contenuti:

Cosa sono gli antiossidanti?

Si sente spesso parlare di alimenti ricchi di antiossidanti che integrati nella nostra alimentazione quotidiana, possono apportare ottimi benefici per la salute. Cosa sono gli antiossidanti? E come agiscono? 

All'interno del corpo, gli antiossidanti si comportano come una boccata di ossigeno per le nostre cellule vitali, sostenendole e aiutandole a mantenersi in salute. Ogni singola parte del nostro organismo è formata da cellule, per questo la loro salute è così importante!

Gli antiossidanti sono sostanze in grado di contrastare i processi chimici di ossidazione che nel nostro corpo avvengono a causa dei radicali liberi. I radicali liberi provocano danni alle strutture cellulari: se non intervenissero gli antiossidanti, i danni sarebbero continui. Questo si intende per invecchiamento cellulare dei tessuti, un danno costante e continuo a causa dei radicali liberi.

La natura non ha creato nulla a caso e ci fa dono degli antiossidanti, in molti cibi.

A cosa servono gli antiossidanti?

I radicali liberi sono il nemico che gli antiossidanti, ogni giorno, combattono.

Come insorgono i radicali liberi? Sono il prodotto di diversi fattori che portano l’organismo ad invecchiare (a livello tissutale, si intende). Scelte alimentari errate, stress, disagi emotivi, mancanza di attività fisica sono le principali cause dell’insorgere dei radicali liberi.

Se non intervenissero gli antiossidanti, si produrrebbero in continuazione danni alle strutture cellulari perché le nostre abitudini odierne non sempre sono in linea con la nostra salute. Gli antiossidanti impediscono l’alterazione del funzionamento di alcune molecole molto importanti a livello biologico, come le proteine.

Gli antiossidanti sono composti chimici: in parte sono prodotti in maniera naturale dall'organismo e in parte vengono assunti attraverso l’alimentazione. 

Gli alimenti che contengono antiossidanti

Gli antiossidanti si trovano in molti alimenti che consumiamo ogni giorno, a riprova del fatto che sono indispensabili per la nostra salute.

I cibi più ricchi di antiossidanti sono: 

  • la frutta
  • i cereali
  • gli ortaggi
  • i legumi
  • il cacao (crudo) 

Tra la frutta, sono consigliati soprattutto i frutti rossi, i mirtilli, le fragole, le ciliegie. Quest’ultime due sono particolarmente ricche anche di vitamina C. Altri frutti ricchi di antiossidanti sono i kiwi e l’avocado, che sostengono molte funzionalità corporee, ma anche il melograno, ricco di flavonoidi che proteggono il cuore e la funzionalità cardiaca.

Anche le verdure sono ricche di antiossidanti, in particolare i broccoli, i cavolfiori, la cipolla e importantissimo, l’olio extra vergine di oliva, ovvero la spremitura a freddo delle olive.

In generale, tutte le spremiture di frutta o verdure sono ricche di antiossidanti, anche per questo gli estratti freschi fanno così bene!


Non ci sono ancora commenti su A cosa servono gli antiossidanti?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 17 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.