8 antipasti di Natale
Pubblicato
3 anni fa
Roberta Favazzo
Web editor e foodblogger
Alcune ricette sane e veloci per la tua tavola delle feste!
Gli antipasti di Natale svolgono un ruolo fondamentale: quello di stuzzicare l'appetito prima che il menù entri nel suo vivo.
Portare in tavola degli antipasti natalizi veloci ed originali, classici o gourmet pur prestando attenzione alla salute non è difficile, anzi. Ma se si è in fase di organizzazione di un menù di Natale vegetariano, vegano o comunque healthy, le idee possono scarseggiare.
Per questo, abbiamo deciso di darvi qualche consiglio in merito dal quale prendere ispirazione.
Idee per gli antipasti di Natale
Il fatto di preparare un pranzo o una cena speciale, con particolare attenzione ai valori nutrizionali ed alla salute di chi lo consuma, non deve essere necessariamente legato alla presenza, tra i commensali, di qualcuno in particolare.
Forse non tutti lo sanno, ma si può gustare un menù natalizio sfizioso anche senza carne, grassi eccessivi e calorie con le quali dover fare i conti a fine vacanze. Eccone alcuni con i quali accontentare tutti, e in diversi formati: dai bicchierini al cucchiaio, dagli spiedini ai coni, per dei finger food festivi da leccarsi i baffi.
Gourmet
Tra gli antipasti natalizi gourmet potete iniziare con i bocconcini di caprino con sedano caramellato: fate caramellare del sedano a tocchetti in una padella con dello zucchero sciolto e servitelo sopra una fettina di caprino spolverando con delle zeste di limone.
Oppure optate per un chevice vegetariano di lenticchie. Mescolate delle lenticchie, una cipolla tritata e del mais in chicchi in una ciotola, quindi condite con succo di limone, cipolla in polvere, uno spicchio di aglio tritato, zenzero in polvere, peperoncino e sale. Amalgamate bene e completate con avocado a cubetti e coriandolo tritato finemente.
La nostra selezione di lenticchie:
Veloci
Quando si sta organizzando un pranzo importante, spesso il tempo non gioca a nostro favore, oppure non vogliamo perdere ore in cucina. Poco male: potreste ricorrere ad uno di questi appetizer natalizi veloci.
Ovvero i blinis di ricotta con insalata di avocado. Preparate dei blinis con molta ricotta e poca farina e, una volta cotti, conditeli in superficie con una semplice insalata di avocado.
Oppure provate le tartine con hummus di ceci e barbabietola (che risultano di un bel colore rosso che ben si sposa con la ricorrenza) che si prepara in pochi minuti potendo contare su ceci e barbabietole già cotti. Basta frullare 80 g di ceci cotti, 1 barbabietola cotta, prezzemolo, 1 spicchio d'aglio, ½ cucchiaino di cumino, 1 pizzico di sale e pepe e del succo di limone e utilizzare per farcire delle tartine da spolverare con arachidi tritate.
La nostra selezione di ceci:
Per stupire
Se siete stanchi dei soliti antipasti della tradizione, ecco un paio di idee che potrebbero fare per voi per dei finger food natalizi veramente originali da riproporre in qualsiasi occasione.
Si tratta del purè di cavolfiore al tartufo (preparate un purè di cavolfiore sodo, create delle quenelle da adagiare su un cucchiaio da finger food e completatelo con una scaglia di parmigiano (facoltativa) e con del tartufo grattugiato sopra (o, in sua mancanza, con dell'olio al tartufo).
Oppure buttatevi sul sushi di pane vegano, bellissimo da vedere. Farcite delle fette di pane da tramezzino (sotto le quali avrete disposto un foglio di alga nori) con un patè di olive, ponete sopra delle fette sottili di zucca arrosto e arrotolate creando un salame. Quindi tagliatelo a fette con cura e servite.
Le nostre creme di olive
Da fare il giorno prima
Tra gli antipasti di Natale da preparare in anticipo, c'è tutta una serie di pietanze che si prestano ad essere cotte in precedenza per poi essere gustate sul momento o che possono essere consumate fredde. Stiamo parlando di torte salate, sformati, timballi e verdure ripiene.
Oppure degli alberelli di Natale, che si preparano tagliando del pane a cassetta integrale con le apposite formine da albero, spalmando sopra un patè vegetale e decorando con piselli e pezzetti di pomodoro.
O ancora, se preferite degli antipasti al bicchiere, potreste optare per una insalata russa con maionese vegana da completare con chips di pane o di patate.
Per altre ricette puoi sfogliare: