Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

10 idee per riciclare i barattoli di latta

Pubblicato 9 anni fa

Facili idee di riciclo creativo da realizzare anche con i bambini

Tutte le confezioni dei pelati e delle verdure in barattoli di latta una volta consumate possono essere riciclate nella raccolta differenziata: in alternativa possono essere riutilizzate e trasformate in un nuovo complemento d’arredo per la sala, per la cameretta, in un gioco o altro ancora.

Il più classico e semplice è utilizzare il barattolo come porta oggetti: un porta matite, un porta pennelli o ancora un porta uncinetti. Sarà sufficiente coprire con nastro isolante la parte tagliente (quella interna al barattolo) e decorarlo a piacere con colla e ritagli di carta colorata. Nel caso il barattolo avesse un tappo è possibile realizzare un salvadanaio, praticando una fessura per inserire le monete.

Un’altra idea potrebbe essere quella di creare delle mangiatoie per uccellini: forare la parte curva di un barattolo tipo da pelati per fissare due o quattro cordini che permettano di appenderla a un albero e riempire l’apertura del barattolo (che viene a trovarsi in posizione orizzontale) con pezzetti di frutta e semi.

I barattoli possono essere forati con chiodi e martello e diventare lanterne per illuminare le sere d’estate o dei copri lampada per un complemento d’arredo moderno ed ecologico. Con i barattoli si possono inventare infiniti giochi e possiamo proporre ai bambini quelli che abbiamo costruito con i nostri nonni o genitori:

  • il tiro a segno, incollando dei numeri sui barattoli e utilizzando una pallina per colpirli;
  • i trampoli, utilizzando dei grandi barattoli e due lunghe corde, che permettano di appoggiare i piedi, tenendo le corde con le mani;
  • il telefono meccanico, due barattoli uniti da una lunga corda che, tesa, permette di comunicare a distanza.

Ora vedremo nel dettaglio come realizzare due progetti riciclando le confezioni di metallo.

Chitarra fai da te

Materiali

  • un barattolo di latta rettangolare
  • un profilo in legno lungo circa 15 cm, largo 5 cm e spesso 1 cm
  • vecchio giornale
  • martello
  • chiodini lunghi 2 cm
  • elastici
  • nastro di carta adesivo
  • acrilici colorati
  • pennello
  • seghetto a mano
  • cacciavite o punteruolo

Procedimento

Per prima cosa fissare il profilo di legno alla base del barattolo, utilizzando tre chiodini e il martello. I chiodi vanno posizionati all’interno del barattolo e picchiati con il martello verso l’esterno per affrancare il legno. Irrobustire la tenuta del profilo in legno con del nastro adesivo di carta e ricoprire l’apertura interna che potrebbe risultare tagliente.

Dipingere con pennello e acrilico sia il legno che il barattolo. Una volta asciutto praticare quattro tagli in cima al profilo di legno, utilizzando il seghetto a mano, serviranno per bloccare gli elastici.

Praticare quattro fori sul fondo della chitarra, utilizzando un punteruolo e il martello. Ricoprire con nastro adesivo 2/3 del barattolo e dipingere con un secondo colore.

Tagliare a metà gli elastici, inserirli nei fori e legarli a due a due per fissarli al fondo. Tendere gli elastici e fissarli nei tagli in cima al profilo di legno. La chitarra è pronta per essere suonata in compagnia.

Orologio fai da te

Materiali

  • un barattolo di latta basso e largo
  • un ingranaggio a pila per orologio
  • un cacciavite o punteruolo
  • due tappi di plastica
  • pistola per colla a caldo
  • pennello
  • acrilico rosso
  • correttore
  • nastro di carta adesivo
  • carta di giornale per proteggere la postazione di lavoro

Procedimento

Prendere il barattolo di latta e forare nel centro con punteruolo e martello. Il foro dovrà essere appena più largo rispetto al perno dell’ingranaggio dell’orologio. Ricoprire la parte laterale e le eventuali parti taglienti con nastro adesivo in carta.

Con la colla a caldo incollare i due tappi alla base del barattolo e, all’interno, fissare l’ingranaggio.

Dipingere l’intero orologio con pennello e acrilico rosso e lasciare asciugare bene. Posizionare le lancette e aggiungere quattro punti con il correttore, per evidenziare le ore 12-3- 6-9. Volendo è possibile incollare dei numeri colorati. Aggiungere la batteria e posizionare l’orologio dove più ci piace.

Scopri i nostri libri di HOBBY E CREATIVITA' PER ADULTI >

Ultimo commento su 10 idee per riciclare i barattoli di latta

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 04/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/08/2025

Sono tutte idee molto belle e facili da fare, ma quando si fa la differenziata da più di 20 anni e funziona bene, almeno nella nostra zona, si capisce che forse è meglio dare a loro i barattoli in modo tale che siano riutilizzati e quindi riciclati nel modo migliore. Grazie per tutti i suggerimenti.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La Fattoria dell’Autosufficienza: un sogno concreto di vita in armonia con la natura

Pubblicato 4 mesi fa. 1423 visualizzazioni. 2 commenti.

Rosmarino: un aroma per tutte le stagioni

Pubblicato 1 anno fa. 670 visualizzazioni. 3 commenti.

Miso: la zuppa di tutti i giorni

Pubblicato 1 anno fa. 15743 visualizzazioni. 3 commenti.