Data di acquisto: 15/12/2014
In assoluto la migliore tra quelle trovate,con un gusto equilibrato e non troppo salato. consigliata.
Data di acquisto: 15/12/2014
In assoluto la migliore tra quelle trovate,con un gusto equilibrato e non troppo salato. consigliata.
Data di acquisto: 10/10/2016
La migliore salsa di soia che abbia mai provato. Il prezzo vale assolutamente l'altissima qualità.
Data di acquisto: 15/12/2013
É in assoluto la miglior salsa di soia in commercio! Ha un sapore deciso ma meno salato delle salse normali (questo non vuol dire che non sia salata, anzi! È che tutte le altre salse sono esageratamente salate!). Consigliatissimo! Una volta passati a questa non si torna indietro!
Data di acquisto: 22/11/2017
Mi piace questa tamari perché nonostante sia iposodica ha tutto il sapore di una normale tamari.
Data di acquisto: 10/03/2017
ho provato molti prodotti ma questo è senz'altro il migliore.
Data di acquisto: 04/01/2017
Salsa ottenuta con procedimento tamari e non molto salata.
Data di acquisto: 13/06/2016
Ne acquisto circa 5/6 litri all'anno... non potrei mangiare senza... non uso il sale, tamari è sufficiente per insaporire tutte le pietanze... da provare
Data di acquisto: 04/08/2016
Il tamari della Lima e un ottimo condimento unito all'olio al lievito e limone. Non mi manca mai.
Data di acquisto: 23/09/2016
Riesce a dare sapore ai piatti... senza coprirne i gusti... è meno salata delle altre.. la uso su varie pietanze... ed anche per fare il te giapponese.. la consiglio
Data di acquisto: 28/11/2016
Anche se il prezzo è un po' alto, questa salsa merita 5 stelle!! Secondo me una delle migliori marche! Avendo la percentuale di sale più bassa risulta meno salata, adatta per chi, come noi, usa poco sale in cucina :) Nonostante il suo basso contenuto si sale, dona buon gusto e sapore ai piatti. Ideale per rendere ogni ricetta più sfiziosa :) A me piace usarla per saltare le verdure, la aggiungo alla fine e lascio scaldare ancora un minuto. La aggiungo alla fine perché altrimenti rischia di bruciarsi. E' perfetta per condire il riso basmati ma sta molto bene anche su altri tipi di cereali come miglio o grano saraceno. Mi piace molto anche per tostare semi oleosi come le mandorle, gli anacardi o i semi di zucca o quelli di girasole... la aggiungo sempre alla fine per evitare di bruciarla, si crea uno snack facile da preparare e molto gustoso. E' anche rimineralizzante, ad esempio aggiungendone un cucchiaino ad una tazza di tè bancha è un valido supporto per l'allattamento. Praticamente sta bene su tutto.
Data di acquisto: 13/06/2016
Per noi è impossibile rimanere senza, dà gusto alle pietanze e risultano digeribili
Data di acquisto: 24/01/2017
Uno dei tamari da me preferiti. Ottimo sul crudo, ma anche su piatti cucinati. E' un po' caro rispetto alla media, ma ne basta meno e quindi alla fine il prezzo si eauivale.
Data di acquisto: 12/05/2016
io la usa moltissimo e tra le vari che ho provato questa è quella che mi piace di più, senza glutine e con poco sale, non manca mai nella mia cucina
Data di acquisto: 11/12/2016
Ottimo tamari dal gusto buono, l'ho usato per condire diverse pietanze che sono risultate veramente gradevoli. L'unico aspetto negativo è il prezzo che è più elevato rispetto ad altri marchi, sicuramente perché possiede meno sale. Certamente è un buon tamari da riacquistare.
Data di acquisto: 31/01/2017
La uso da tanto tempo questo speciale condimento che ha anche un contenuto di sale ridotto. Provatelo aggiungendo qualche goccia di Mirin, vi stupirà. Io ce l'ho in borsetta (dentro una mini boccetta) per gustarla col Sashimi. Eccellente
Data di acquisto: 06/02/2017
adoro la salsa di soia in generale, molto interessante il fatto che pure se il contenuto di sale nelle salse di soia è mediamente alto, non è la stessa cosa di come usare il sale puro nella stessa quantità, per es. 25ml di salsa di soia conterrebbe 3,5g di sale, però non è uguale a 3,5g di sale aggiunto nel piatto... nell'aspetto della digestione è molto più leggera la salsa di soia!! Chissà da cosa dipende, forse la soia fermentata ha un azione mitigante, qualcosa del genere. Infatti la divoro, metto sempre parecchia, e tranquillamente! Mentre se usassi soltanto il sale avrei qualche fastidio, sicuro... Anche bisogna dire che le salse di soia Bio che si trovano in Italia, (che poi sono quelle principali marche acquistabili qui su Macrolibrarsi) sono di buona qualità, quindi doppia "serenità" anche su questo aspetto. E' importante che la soia sia non OGM, specialmente quando la si usa molto. Ideale per condire per esempio un tofu fresco al naturale, (asciugandolo prima dal liquido del pacchetto)
Data di acquisto: 12/11/2015
Ogni volta sono tentata di provare un'altra marca ma poi ritorno sempre su questo, è ottimo.
Data di acquisto: 04/08/2016
Buono il tamari della Lima che ho usato tante volte. M.Rosaria
Data di acquisto: 16/07/2016
Rispetto ad altre salse è gradevole, per me che non amo il troppo salato, va più che bene per i miei piatti orientali!
Data di acquisto: 12/11/2015
Oramai un alimento indispensabile e questo per me è il più buono di tutti. io lo uso anche quando tosto i semi per le insalate. semi di zucca, girasole, lino... li tosto in padella e poi aggiungo il Tamari.. quindi faccio asciugare mescolando di continuo. Poi metto su carta forno ad asciugare. Provateli sono favolosi!