Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Spezzatino di Soia


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 261 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
17% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Francesca P.

Recensione del 11/06/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 11/06/2018

Questo spezzatino assorbe completamente tutti i sapori nel quale viene cotto, conviene lasciarlo in ammollo in acqua calda che sia già particolarmente saporita (come un brodo bello denso di sapori). In sè e per sè non sa di molto, ma se cucinato a dovere fa di certo la sua figura. Personalmente, continuo a preferire gli altri legumi!

Stefano V.

Recensione del 06/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/04/2018

Un ottima alternativa allo spezzatino, e perfezionando la ricetta passa anche come un normale spezzatino (di vitello!)e per assaporarlo al meglio va consumato non appena fatto ma dopo almeno 5 - 6 ore e naturalmente servito caldo.

Vincenza D.

Recensione del 29/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2017

Buon compromesso per variegare le idee in cucina, saporito e versatile.

Alice M.

Recensione del 21/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2018

Lo spezzatino di soia è un alimento estremamente versatile, ne ho sempre abbondanti scorte perché può essere conservato in dispensa e dura davvero a lungo, è ottimo per le emergenze da frigo vuoto! È estremamente versatile e ha un aroma molto delicato che sta bene con praticamente tutto. Io adoro farne uno spezzatino con funghi e carciofi, ma anche il classico patate, piselli e pomodoro ha un suo perché, per non parlare di quando lo preparo al limone o al vino bianco, come una qualunque scaloppina. Trovo particolarmente comodo questo formato ed è l'unico che tengo in casa, perché lo posso usare così com'è oppure tritarlo per farne ragù e polpette. Trucco: spesso lo ammollo semplicemente in acqua o brodo, ma se la ricetta prevede una lunga cottura in un liquido (ad esempio nel ragù, ma anche negli spezzatini con pomodoro) non lo idrato prima ma lo aggiungo secco e lo lascio cuocere un po' più a lungo: in questo modo si impregna ancor meglio dei sapori a cui si accompagna.

Chiara M.

Recensione del 14/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/04/2018

molto buono,non l avevo mai assaggiato ,tornerò a comprarlo

Francesco M.

Recensione del 11/04/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/06/2017

l'ho comprato una sola volta per provarlo al posto di quello che utilizzo normalmente. sembrano delle polpettine di soia, non male ma continuo a preferire quello che usavo prima

Francesco M.

Recensione del 11/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/06/2017

lo uso da diversi anni e dopo averne provati di altre marche, per me rimane il miglior spezzatino di soia, dopo averlo fatto reidratare rimane ben compatto e facile da utilizzare come si preferisce

CENTRO DI ARTE E V.

Recensione del 08/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2018

Oltre che un ottimo spezzatino si può seguire la ricetta per il gulasch sostituendo ovviamente la carne con questi bocconcini di soia e il risultato è davvero spettacolare!

Vanessa I.

Recensione del 07/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2015

La praticità di un secondo piatto che non va conservato in frigo ,unita alla sua versatilità.Previo ammollo di 20 minuti in acqua o brodo vegetale bollenti , lo preparo in una miriade di modi.Il mio preferito è in bianco con funghi e piselli ,ma è tanto buono anche passato nella farina o ancor meglio , nella farina di ceci e poi soffriggerlo un pochino ed infine sfumato con succo di limone fresco e con una grattatina della sua scorza ( ovviamente utilizzo limoni non trattati). Buonissimo ,mischiato a patate ,aglio e rosmarino per poi essere cotto al forno e qua è da leccarsi i baffi. Con una confezione ci si mangia abbondantemente in 4 persone.Un ottima fonte di proteine ,economica e sempre gradita dai miei ospiti.

Viviana Cerantonio C.

Recensione del 06/04/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/04/2018

È una buona alternativa alla carne. L'ho preparato a spezzatino con patate e pomodoro ma ho intenzione di metterlo anche nel sugo.

Valdea M.

Recensione del 05/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2017

Lo unisco alle verdure dell'orto stufate e ne viene un ottimo spezzatino

Gabriele V.

Recensione del 01/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/09/2016

Ottimo spezzatino di soia, molto saporito, si cuoce subito senza difficoltà. Abbino lo spezzatino alle patate o ai peperoni. Squisito

Francesca Cammarata C.

Recensione del 28/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2017

Questo spezzatino di soia ormai non può mancare nella mia dispensa. Buonissimo e il prezzo tenendo conto della sua qualità è basso. Mi piace cucinarlo con i piselli e viene gradito anche dai non vegan. Super consigliato

Elisabetta G.

Recensione del 19/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/01/2018

Ottimo rapporto qualità-prezzo e facile da preparare. Personalmente ho sempre adorato lo spezzatino di soia e amo sperimentare ricette sempre nuove. Questo prodotto è davvero il migliore finora, trattiene i sapori e mantiene un'ottima consistenza con qualsiasi tipo di cottura (dopo la reidratazione). L'ho persino regalato a mia madre che di solito è diffidente per questo genere di cose e mi ha chiesto: me ne compri altri due? ;)

Samanta S.

Recensione del 18/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/11/2017

Cucinato come lo spezzatino di carne ha conquistato anche i più scettici a casa

Taborri C.

Recensione del 11/01/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/03/2015

dai versatili utilizzi in cucina

MARIO C.

Recensione del 29/12/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 14/01/2017

Sicuramente sono io che ho sbagliato a cucinarla però preferisco la soia granulare perché questa è un po' più difficile da cucinare, comunque per chi la sa cucinare è ottima.

Leonardo C.

Recensione del 24/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/12/2017

Ottimo per le tantissime possibilità di ricette "classiche" in versione vegana... Veloce da preparare e ottimo prezzo: con un confezione quasi due pranzi per tre persone. Ciao. L.

Rino F.

Recensione del 17/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2017

La domenica in genere faccio un ragù da leccarsi i baffi, ovviamente vegano, con funghi, cipolle, vino e spezzatino di soia. Se poi condisco gli gnocchi fatti in casa con questo ragù e una spolverata di lievito alimentare allora... è domenica per tutti anche per coloro che non sono morti per farmi da cibo. Ottimo lo spezzatino lo consiglio anche per qualsiasi ricetta che la vostra creatività vi suggerisce.

Rachela C.

Recensione del 08/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/10/2017

Le ho preparate a spezzatino con le patate o con il sugo. Sono facili da preparare. Le consiglio