Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Semi di Lino Scuri Bio, Italiani


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 141 recensioni dei clienti

82% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Veronica E.

Recensione del 01/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2021

Sono anni che acquisto questi semi di lino e devo dire che sono sempre molto soddisfatta. Prima usavo una marca diversa e spesso mi capitava o confezioni che avevano un forte odore di plastica. Questi sono veramente ottimi e hanno tantissimi benefici. Io li assumo ogni mattina con in bel bicchiere di acqua per la regolarità intestinale, per i capelli e per la pelle. Provare per credere.

Antonio I.

Recensione del 29/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/09/2023

Ho scoperto come fare un impasto stupefacente per pizze e focacce mettendo questi semi di lino nell’impasto . Ci sono tante altre ricette gustose da preparare e ne beneficia anche la nostra salute

Federico A.

Recensione del 19/02/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/12/2023

Buon rapporto qualità/prezzo!

Elisa A.

Recensione del 16/02/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/01/2024

Questi semi di lino hanno un buon gusto, fresco e soprattutto sono italiani, cosa non scontata quando si parla di semi. Utilizzabili in ogni modo ... dalle insalate, al pane ai dolci.

Paola C.

Recensione del 14/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2024

Io uso molto i semi di vario tipo e questi semi di lino sono italiani e biologici ed è questo il motivo per cui li ho scelti! Consiglio di usarli sempre macinati per renderli più digeribili e per una migliore biodisponibilità dei nutrienti, sempre crudi per mantenere intatti gli omega tre, ma anche in cottura possono essere utili per aiutare a legare gli impasti senza uova. Io li macino e li conservo in barattolo di vetro chiuso in freezer per 1 mese e tutte le mattine a colazione ne aggiungo un cucchiaio allo yogurt o al porridge.

Ileana G.

Recensione del 10/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2024

I semi di lino hanno infinte proprietà. Personalmente li utilizzo caldi in un panno sul petto per il catarro fermo, aiutano tantissimo a scioglierlo. Ed anche come toccasana per l'intestino. Un bicchiere con un cucchiaio di semi, acqua bollente, lascio stare 10 minuti, filtro con un colino, aggiungo qualche goccia di limone o miele e bevo prima di andare a dormire!

Nunzia Sutera S.

Recensione del 10/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2023

Per me sono i semi di lino migliori . Sono ottimi in tante preparazioni. Io li trito così si assimilano meglio gli omega di cui sono ricchi.

Eleonora G.

Recensione del 03/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/12/2021

Ottimi semi di lino italiani che se tritati e uniti crudi al cibo danno dei preziosi nutrienti per il benessere del nostro organismo. A volte li mischio a quelli dorati che ne sono maggiormente ricchi.

Mara C.

Recensione del 01/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2021

Ottimi semi di lino, da utilizzare in diversi modi. Da mettere nello yogurt, ma anche da aggiungere nelle zuppe e nelle insalate. Inoltre sono italiani.

Mauro O.

Recensione del 30/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2021

Ho provato diversi semi di lino, e trovo che questi siano i più profumati, con maggiore viscosità, certamente quindi molto ricchi di fibra insolubile e di mucillagini... Macinati al bisogno, messi in ammollo in infuso di orzo tutta la notte insieme ad una decina di uvette, al mattino sono indispensabili per aprire le danze.

Ferdinando S.

Recensione del 28/01/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/09/2023

Li uso con il kefir al mattino dopo averli frullati per sminuzzare il guscio

Valeria L.

Recensione del 22/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2023

Ottimi questi semi di Lino, che si prestano a varie preparazioni, possibile usarli anche nelle preparazioni crudiste, semplici da mettere a mollo, buon prezzo e buona qualità, ma sarebbe gradita una confezione in carta riciclata, ed evitare la busta di plastica, sarebbe un meraviglioso upgrade.

Elisa L.

Recensione del 21/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2020

I semi di lino sono estremamente versatili. Io li uso per fare impacchi per i miei capelli mossi (il famoso gel di semi di lino) ma anche macinati (a freddo) per arricchire zuppe, insalate e yogurt.

DORIANO P.

Recensione del 19/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2023

Semi di lino molto importanti per la nostra sana alimentazione , noi li mangiamo giornalmente , sia nel pane che nelle insalate , alterniamo quelli scuri con quelli dorati , sono veramente ottimi .

Gisella B.

Recensione del 19/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2023

...di qualità, prodotto fresco non assolutamente rancidi, puntualizzo ciò perchè in altri negozi mi è capitato di acquistare semi di lino rancidi, questi sono di ottima qualità!!! Ne macino una piccola quantità e li conservo in un vasetto di vetro in frigorifero, aggiunti allo yogurt è la mia versione preferita di consumarli!!! Buonissimi

Francesca C.

Recensione del 19/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/01/2021

Tra i semi migliori ci sono quelli di lino, questi italiani e biologici sono il non plus ultra! Consiglio di usarli sempre macinati per renderli più digeribili e assorbibili dall'intestino, meglio se crudi per mantenere intatti gli omega tre, ma anche in cottura hanno la loro utilità perché aiutano a legare gli impasti senza uova. Io li uso tutti i giorni per ottenere un pudding a cui poi aggiungo altri ingredienti per avere un dolcetto, sano, naturale e cremoso. Si possono usare anche in ambito cosmetico per ricavarne un gel per capelli e per la pelle. Si usano anche per cataplasmi!

Alessandra M.

Recensione del 18/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/11/2021

Per me sono i semi di lino migliori . Sono ottimi in tante preparazioni. Io li trito così si assimilano meglio gli omega di cui sono ricchi. L' unica accortezza , quando sono tritati vanno conservati in frigo.

Fabio G.

Recensione del 17/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2023

Come tutti i prodotti coltivati in Italia, c'è quantomeno la percezione di acquistare un prodotto più controllato e sicuro, rispetto alle versioni estere

Francesco C.

Recensione del 17/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/12/2022

I semi di lino contengono omega 3 e fanno davvero molto bene. Ho apprezzato molto che siano italiani e scuri, davvero gradevoli al gusto. Li consiglio.

Valentina G.

Recensione del 15/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2021

Ottimo prodotto, che ci si può sbizzarrire a utilizzare. Io personalmente ho appena acquistato un macinino, per avere i semi sempre triturati da aggiungere a insalate, zuppe e verdure. Ottimi se lasciati in ammollo la sera in acqua da bere la mattina seguente. I semi di lino sono davvero un toccasana. Molto profumati.