Data di acquisto: 20/09/2023
I semi di chia sono ricchi di Omega 3, sono utili per addensare, a freddo, budini, confetture di frutta, salse.
Data di acquisto: 20/09/2023
I semi di chia sono ricchi di Omega 3, sono utili per addensare, a freddo, budini, confetture di frutta, salse.
Data di acquisto: 20/09/2023
Li ho presi per preparare il chia pudding. In realtà hanno una consistenza molto particolare che a non tutti può piacere. La qualità del prodotto è buona
Data di acquisto: 16/09/2023
I semi di chia hanno proprietà benefiche per l'organismo e possono essere usati in moltissime ricette, sia dolci che salate. Sono ottimi, in particolare nel porridge e nei budini. Altamente consigliati.
Data di acquisto: 13/09/2023
ottima qualità, riesco a fare il budino di chia, i chicchi si ammorbidiscono nel giro di 7/8 minuti.
Data di acquisto: 13/09/2023
ottimi da aggiungere al porridge per la colazione
Data di acquisto: 05/09/2023
Sono molto contenta di questi semi, ne ho usati di varie marche e questi sono tra i miei preferiti. Li uso nello yogurt o per preparare la crema Budwig. Molto consigliato!
Data di acquisto: 04/09/2023
I Semi di Chia Bio sono ottimi a colazione, si lasciano ammollo per venti minuti più o meno e formano il gel attorno, fanno bene all'intestino e contengono gli Omega-3, che sono importanti per la salute del cuore e del cervello.
Data di acquisto: 16/08/2023
Ho acquistato questi semi di chia bio per la preparazione del pane, gli dona più gusto. Li utilizzo anche in aggiunta all'insalata per i loro valori nutrizionali e per le loro proprietà: contrastano l'infiammazione, sono ricchi di proteine e aiutano le funzioni intestinali
Data di acquisto: 16/04/2024
Li utilizzo in mix con altri semi della stessa azienda e devo dire che sono tutti favolosi. Comprandone 3-4 tipi diversi si possono fare mix interessanti a un prezzo inferiore rispetto ai mix che si trovano già pronti nei supermercati.
Data di acquisto: 22/07/2023
Ottimi questi semi di Chia.Li uso spesso per le mie colazioni per addensare un porridge estivo oppure per fare il Chia pudding con latte di avena, un poco di frutta,un pizzico di vaniglia e qualche cucchiaio di questi semi di Chia...che dire? Mia figlia di 11 anni lo adora,consiglio vivamente!
Data di acquisto: 21/10/2024
Questi piccoli semi neri sono ottimi per guarnire il pane che cucino. Contribuiscono ad arricchire di proteine fibre nobili e sapore il pane di farine senza glutine.
Data di acquisto: 06/06/2024
Bellissima scoperta i semi di Chia! Li utilizzo negli impasti senza glutine e vegani. Ne migliorano la consistenza, fungendo anche da legante, al posto delle uova. Mi piace anche il sapore e sono inoltre una fonte di proteine. Ottimi.
Data di acquisto: 02/07/2023
i semi di chia per me sono sempre stati un toccasana, in quanto se usati a colazione, senza esagerare, mi aiutano a ridurre il senso di gonfiore che a volte mi succede di avere. Non avevo mai provato questi di questo produttore, sinceramente non li trovo diversi da altri che ho consumato, comunque un buon prodotto.
Data di acquisto: 01/07/2023
Io li mangio sempre con il kefir, insieme si semi di lino. Sono fantastici perché hanno la capacità di assorbire molta acqua producendo una sostanza gelatinosa che aiuta l’intestino e contribuisce anche a pulire il fegato e a ridurre l’assorbimento calorico del cibo. Pieni di minerali e vitamine sono un imperdibile supplemento quotidiano. E tra l’altro hanno anche un sapere delicato e piacevole.
Data di acquisto: 30/06/2023
Da avere sempre in casa, come altri semi oleosi ricchi di Omega-3 e altre sostanze utili per il nostro corpo. Qualità-prezzo imbattibile!
Data di acquisto: 26/06/2023
Una delle mie colazioni preferite è il budino di semi di chia: mescolo una parte di semi con quattro parti di latte (di avena o scremato) e tre cucchiai di sciroppo d'acero poi metto in frigo. La mattina dopo aggiungo frutta fresca a piacere. Davvero buoni.
Data di acquisto: 21/06/2023
Li uso da sempre dentro lo yogurt al mattino, li lascio almeno un quarto d'ora in modo che si gonfino e creino quella specie di gelatina che aumenta il volume dello yogurt. Tante buone proprieta' e costano meno che altri brand famosi
Data di acquisto: 18/06/2023
Utilizzo i semi di chia in modo versatile. Di per sé non hanno chissà che gusto in effetti, ma lasciati in ammollo sono utilissimi come sostituti delle uova oppure se si tritano come aggiunta nel pane o negli impasti vari. sia dolci che salati. L'unica pecca è la confezione tutta di plastica.
Data di acquisto: 17/06/2023
Confermo dopo un uso costante che siano molto buoni (li uso prevalentemente nello yogurt al mattino) e di ottima qualità. Inoltre sono tanti, cioé mi stanno durando davvero a lungo nonostante la chia si sa ha il seme piccolissimo che sembra spartire poco…e invece…!
Data di acquisto: 11/06/2023
Tanto buoni quanto versatili budini gelati,creme, consiglio a tutti !