Data di acquisto: 15/04/2019
Ottimi nelle insalate...Io non ne faccio altro uso.
Data di acquisto: 15/04/2019
Ottimi nelle insalate...Io non ne faccio altro uso.
Data di acquisto: 14/04/2019
I semi di Chia hanno notevoli benefici e questi di sapore del sole sono ottimi. Io metto a bagno tutti i semi prima di consumarli e poi li consumo in insalate, yogurt o bevande vegetali. Sono assolutamente da includere in un'alimentazione prettamente vegetale.
Data di acquisto: 11/04/2019
Metto questi semi di Chia.... Dappertutto!!!! Li ho provati nello yogurt.... E sono ottimi.... In quello bianco con l'aggiunta di frutta fresca e magari scaglie di cioccolato crudo.... O insieme ai semi di lino in un succo vegetale.... Ottimi.! Ho letto che vanno tenuti in ammollo per 15 minuti perché creano una sostanza schiumosa, tipo gelatina... E diventano ancora più buoni per l'intestino.... Poi con mia mamma abbiamo creato delle barrette fatte in casa di frutta secca e anche lì ho inserito i semi di Chia..... Con nocciole, mandorle tritate.. Cannella.. Miele... Olio di cocco... Semi di lino... Fiocchi d'avena... Grano soffiato.... E insomma tutto quello che avevo in casa.... E sono venute delle barrette buonissime...Le migliori mai mangiate in vita mia!Comunque i benefici spero ci siano nel mangiare tutti questi semi e cereali vari..Perché io ormai mi sono appassionata e cerco di seguire uno stile di vita e di alimentazione consapevole..Come la vostra rivista che ho apprezzato molto che mi avete inviato
Data di acquisto: 11/04/2019
Bel rapporto qualità prezzo.
Data di acquisto: 08/04/2019
Ottimi, li uso per condire/insaporire molte pietanze!
Data di acquisto: 04/04/2019
Ottimo come tutti i semi, ma la chia bio ha qualcosina in più
Data di acquisto: 31/03/2019
Adoro i semi di chia, nella mia dispensa non mancano mai. A me piace consumarli nella colazione del mattino, sottoforma di pudding. Il chia pudding, per chi non lo conoscesse, è una sorta di budino che si ottiene lasciando in ammollo tutta la notte i semi di chia nel proprio latte vegetale preferito. Io adoro utilizzare il latte di riso e cocco, trovo che il sapore fresco del cocco si presti divinamente. Alla sera, verso circa 15 gr di semi di chia in una ciotolina, poi aggiungo la bevanda di riso e cocco fredda poco alla volte, mescolando, perché i semi di chia iniziano subito a gonfiarsi e personalmente preferisco mescolare bene per far sì che non si formino “grumetti”. A volte aggiungo anche un po’ di farina di carruba o qualche dattero. Si può mettere anche frutta fresca. Lascio riposare in frigorifero tutta la notte e al mattino il risultato è una specie di budino golosisismo, poichè nella notte i semi si sono gonfiati e raddoppiati di dimensioni, formando una specie di gelatina compatta. Una vera bontà!
Data di acquisto: 27/03/2019
Ho già acquistato i semi di chia su macrolibrarsi altre volte in passato da altri produttori e anche questo marchio offre un prodotto di ottima qualità. I semi di chia sono un prodotto fantastico e versatile che si inserisce in molteplici ricette sia dolci che salate. In particolare per le ricette vegane lo trovo eccezionale come legante, perchè permette di evitare o limitare l'uso di uova in quanto messo a bagno per 20, 30 minuti rilascia una sostanza gelatinosa che puoi aggiungere alle polpette, a un timballo di riso e verdure o anche all'impasto di una torta senza incidere sul sapore ma servendo appunto da collante. I semi di chia hanno poi numerose virtù e sostanze benefiche per cui li ricomprerò sicuramente.
Data di acquisto: 23/03/2019
Adoro i semi di chia!!
Data di acquisto: 23/03/2019
Ottima qualità ad un ottimo prezzo!
Data di acquisto: 18/03/2019
I semi di chia non mancano mai sulla mia tavola. Li uso nello joghurt assieme a fiocchi di cereali e creme vegetali dolci, li metto sulle fette biscottate con la marmellata, li uso nel porridge. Sono molto versatili, buoni e sani. La confezione dura tantissimo. Li consiglio e di certo li ricomprerò!
Data di acquisto: 16/03/2019
prezzo è competitivo, le loro propietà indiscutibili e oggi ben note. Sono un vero alleato per la nostra salute.Sono naturalmente ricchi di aminoacidi necessari per la formazione delle proteine da parte dell'organismo, tra cui possiamo trovare metionina, cisteina e lisina (è esclusa la taurina) e di antiossidanti, presenti all'interno di essi in quantità 4 volte superiore rispetto ai mirtilli.ia sono ritenuti in grado di svolgere un'azione di controllo del livello degli zuccheri nel sangue, contribuendo ad arginare l'aumento di peso. Inoltre sono inoltre considerati benefici a livello dell'apparato cardiovascolare per quanto riguarda la prevenzione delle malattie ad esso legate. Il loro contenuto di aminoacidi, di vitamine e di sali minerali contribuisce a regalare all'organismo un ottimo livello di energia.Coloro che soffrono di pressione alta potrebbero trovare giovamento.Questi semi non contengono assolutamente glutine e la loro assunzione è quindi possibile anche a coloro che soffrono di celiachia.
Data di acquisto: 13/05/2024
Ottimo prodotto
Data di acquisto: 11/06/2025
yogurt e insalate salutari
Data di acquisto: 11/06/2025
insalate yogurt mettetelo dove volete
Data di acquisto: 26/02/2019
fibre e proteine a volontà
Data di acquisto: 24/02/2019
Li uso praticamente dappertutto. Nell'insalata, sul pollo, nel pane etc... Mi piacciono davvero moltissimo.
Data di acquisto: 24/02/2019
Li aggiungo tutte le mattine al latte, oltre ad avere un ottimo gusto aiutano l'intestino!
Data di acquisto: 13/02/2019
Provati ma il gusto non mi ha convinto... mi spiace perché hanno tante proprietà benefiche, ma di certo è solo una questione di gusto.
Data di acquisto: 12/02/2019
Nella colazione con dello yoghurt :)