Data di acquisto: 05/12/2017
È un olio leggero che utilizzo sia nella preparazione del pane sia per i dolci perché non cambia il sapore degli altri ingredienti. Questo olio conosciuto grazie sl dott. Mozzi
Data di acquisto: 05/12/2017
È un olio leggero che utilizzo sia nella preparazione del pane sia per i dolci perché non cambia il sapore degli altri ingredienti. Questo olio conosciuto grazie sl dott. Mozzi
Data di acquisto: 15/12/2018
Comprato per far durare più al lungo in colore rosso e devo dire che a distanza di più di un mese ricrescita a parte il colore non ha perso intensità
Data di acquisto: 11/12/2018
Uso quest'olio per la preparazione di dolci e biscotti, non ha sapore o per lo meno non altera il gusto e non influisce sulla preparazione di dolci. Lo uso anche per il viso e corpo occasionalmente.
Data di acquisto: 30/10/2018
Lo uso come integratore alimentare e nelle creme cosmetiche, mi trovo benissimo, buon sapore e buona consistenza.
Data di acquisto: 17/11/2017
OLIO LEGGERO E GRADEVOLE, IL COSTO PERò TROPPO ALTO E QUINDIVA USATO CON PARSIOMIA
Data di acquisto: 28/09/2018
Buoni
Data di acquisto: 09/08/2018
Non avevo mai provato questo tipo di olio che profuma di uva. Utilizzato come condimento a crudo delle pietanze risulta leggero e delicato. Ha ottime proprietà antiossidanti. Si può utilizzare anche come unguento di bellezza per la pelle.
Data di acquisto: 03/08/2018
Ottimo su qualsiasi pietanze a crudo,ma e' buono anche per cucinare,io ci preparo ottimi dolci ,non altera nessun sapore.
Data di acquisto: 21/07/2018
Molto delicato io lo uso anche come olio di bellezza perché unge poco e fa più che bene
Data di acquisto: 31/07/2018
Gusto leggermente acidulo al palato, ma ottima alternativa all'olio d'oliva x il condimento di piatti freddi ed insalate
Data di acquisto: 14/06/2018
Buon prodotto!!!
Data di acquisto: 10/04/2017
Questo olio l'ho usato moltissimo e mi piace per la sua leggerezza....ora che devo riordinarlo però, sono indecisa tra questo oppure quello bio crudo ! C'È una notevole differenza di prezzo..ma mi chiedo qual'è la differenza a livello nutrizionale e qualitativo.
Data di acquisto: 19/07/2018
È la prima volta che lo uso grazie alla dieta del gruppo sanguigno del dottor mozzi..sono rinata
Data di acquisto: 12/06/2018
E' dichiarato ricco di qualità nutrizionali e, non altera il gusto degli altri cibi.
Data di acquisto: 29/04/2017
Quest' olio di semi di vinacciolo ha un buon rapporto qualità prezzo. Inoltre per chi segue la famosa dieta dei gruppi sanguigni del dott. Mozzi e' ottimo anzi benefico per tutti i gruppi sanguigni. Lo uso a crudo sia sulle insalate che sulle verdure poi sempre a crudo nelle zuppe di legumi consentiti e sulla pasta di grano saraceno. Piace anche alla mia bimba. È buonissimo, non altera il sapore dei cibi anzi fa sentire il vero sapore di ciò che mangiamo. L'ho comprato già molte volte e lo comprerò sempre. Lo consiglio, anzi non deve mai mancare in dispensa.
Data di acquisto: 16/05/2018
Questo olio e fantastico
Data di acquisto: 27/01/2015
Lo uso per tutto
Data di acquisto: 16/04/2018
L' olio di vinacciolo si ricava dai vinaccioli, che sono piccoli semi contenuti negli acini d'uva. Lo specialista ha consigliato a mio marito di utilizzare questo olio per ridurre il tasso di colesterolo. Lo consiglio vivamente.
Data di acquisto: 23/11/2017
Un toccasana per il fegato!
Data di acquisto: 01/04/2018
buono e delicato, da usare in alternativa all'olio di oliva - io ne metto un po' anche nel mio frullato di frutta fresca quotidiano