Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Olio di Semi di Lino Crudo


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 297 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

FRANCESCA C.

Recensione del 18/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/01/2023

Non posso più farne a meno per lamia regolarità intestinale E per insaporire tutti i miei piatti

Valeria S.

Recensione del 16/03/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/03/2023

Ho acquistato questo olio sotto consiglio del veterinario da aggiungere alla pappa dei miei cani, ma devo dire che è molto delicato sulle mie insalate. Ovviamente lo conservo in frigorifero e sicuramente lo ricomprerò.

Laura T.

Recensione del 12/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2021

Olio di semi di lino crudo davvero eccellente, in bottiglia di vetro scuro, sapore intenso e naturale, ottimo in molte pietanze.

Ilenia V.

Recensione del 13/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2023

Olio davvero molto buono, anche a mia figlia piace molto!!

Loredana R.

Recensione del 28/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2022

Olio di buona qualità

Erika B.

Recensione del 29/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/11/2022

Uso questo olio per i miei amici pelosi, ne aggiungo un pó quando faccio la pappa casalinga. Gradiscono, anche nella zuppa di cereali e legumi è fantastico.

Ciro M.

Recensione del 11/11/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/03/2021

Beh che dire leggetevi le proprietà e diversificate i vostri olii

Alessio G.

Recensione del 19/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/01/2016

un olio dalle mille proprietà buono sia sugli alimenti a crudo che come "pulizia interna" al mattino: si tiene in bocca un cucchiaio per circa 15 minuti sciacquando il cavo orale tipo collutorio, stessa azione. un toccasana!

Ultrasuoni U.

Recensione del 03/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2022

Olio di Semi di Lino Crudo gusto delicato ottimo su insalate, zuppe, ministre, possibilmente sempre all'ultimo e a crudo..in cottura perderebbe le proprietà benefiche nutritive

Raimondo Fardella F.

Recensione del 14/06/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/07/2013

Sapore difficile. In quanto alla salute non so se vi siano degli effettivi benefici. Comunque direi più un atto di fede che razionale.

Andrea M.

Recensione del 27/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/03/2022

Quest'olio è uno di quelli che non ha gusto e odore di pesce per questo lo preferisco visto che non tutti in famiglia amano pesce

Magda B.

Recensione del 02/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/05/2016

Lo acquisto regolarmente per le sue proprietà. Recentemente ho scoperto un ottimo modo di consumarlo: provatelo unito al lievito a scaglie in parti uguali

Clelia F.

Recensione del 05/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2022

Per una dieta vegana i semi di lino e l'olio di semi di lino sono essenziali, grazie a voi sono anche a portata di mano!

Marta M.

Recensione del 11/02/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/05/2021

Usato per le pappe della mia piccolina su consiglio dell'ostetrica, ha un sapore particolare al mio palato, ma per le sostanze nutritive che contiene l'ho trovato molto buono.

Elia L.

Recensione del 30/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/05/2020

lo uso quotidianamente nella mia colazione budwig, ottimo sapore e qualità

Gianluca S.

Recensione del 16/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/04/2021

Buona qualità e buon rapporto qualità/prezzo. Lo uso spessissimo come condimento a crudo di insalata e nelle verdura, nonché per preparare la crema Budwig per la colazione del mattino. Fino ad ora è il migliore che ho provato. Ovvio che come sapore non sia paragonabile all'olio di oliva e infatti lo alterno ad esso, più che altro perché è un olio ricco di omega 3. Unica accortezza, lo conservo in frigo dopo l'apertura per evitare che irrancidisca, anche se mi pare che abbia una buona tenuta.

Chiara S.

Recensione del 04/10/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 20/08/2021

Ho voluto acquistarlo spinta dalle recensioni positive e dagli effetti benefici del consumo quotidiano di questo tipo di olio, ma non fa proprio per me. Ha un sapore troppo forte, che tende a coprire tutto il resto...e non lo trovo per nulla gradevole. Mi spiace, mi rendo conto che sia solo una questione di gusti, ma non penso proprio che lo ricomprerò. Preferisco di gran lunga l'olio di oliva o di semi di sesamo.

Elisa F.

Recensione del 01/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/08/2021

Buono e di ottima qualità. Va sempre tenuto in frigo dopo l'apertura ed è stato apprezzato anche dal mio cane che lo sta assumendo per una cura data dal veterinario!

Aureliana R.

Recensione del 27/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/06/2014

Tra tutti gli oli di lino acquistati su macrolibrarsi troviamo che sia il migliore. L'unico uso che ne facciamo a casa è assumerlo la mattina a digiuno ma ha molteplici usi in cucina.

Antonella B.

Recensione del 20/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/07/2020

Lo uso da alcuni anni, da quando ho scoperto di avere il colesterolo un po’ più alto, condisco le verdure sia cotte che crude senza esagerare perché il sapore non è fra i migliori. A mio marito non piace molto allora aggiungo anche un po’ di olio evo.