Data di acquisto: 09/02/2024
So che fa ha tante qualità e quindi lo bevo volentieri, questo ha un buon sapore!
Data di acquisto: 09/02/2024
So che fa ha tante qualità e quindi lo bevo volentieri, questo ha un buon sapore!
Data di acquisto: 05/02/2024
Per chi è abituato al solo consumo di oli normali questo potrebbe sembrare sgradevole di primo acchito ma in realtà oltre ad essere molto salutare da un tocco molto particolare alle pietanze per cui sono contenta dell'acquisto
Data di acquisto: 02/02/2024
L'ho comprato per infornare le crocchette al mio micio perché ricco di omega 3 ma le proprietà di questo olio sono tantissime, per quanto mi riguarda soprattutto la stitichezza è la pressione alta, indispensabile da tenere in cucina sia per il mio micio, che per me. Una volta aperto è preferibile tenerlo in frigo per non farlo inacidire, ha un profumo forte ma buonissimo sia come condimento che da usare da solo come integratore, ovviamente è consigliabile per tutti
Data di acquisto: 06/02/2024
Ottimo olio, l'ho utilizzato per soffriggere dei crostini e da condire un'insalata. L'ho trovato molto leggero, non noto differenza da quello d'oliva
Data di acquisto: 29/11/2023
Ottimo olio estratto a freddo di buonissima qualità e dal sapore classico. Lo accompagno a freddo nelle insalate o su verdure calde, oppure un cucchiaino da solo per integrazione.
Data di acquisto: 07/12/2023
L'olio di semi di lino una fonte di omega-3 naturale da integrare ogni giorno. Lo aggiungo nelle insalatine o condisco i burger vegetali
Data di acquisto: 13/11/2023
Quest'olio può essere utilizzato al posto di quello di oliva per condire gli alimenti e le verdure. Ha molte proprietà questo prodotto infatti, combatte la stitichezza, le dislipidemie, l'ipertensione e le complicanze cardiovascolari. Inoltre l'olio si semi di lino è ricco della componente di omega 3, di cui questi acidi grassi polinsaturi aiutano contro le patologie metaboliche, infiammatorie e neuroprotettive ecc..
Data di acquisto: 22/04/2023
Adoro l'olio di semi di lino, lo uso principalmente per condire l'insalata e le verdure a crudo. Gradevole anche il sapore. È ricco di Omega 3 che mi servono per gli occhi!
Data di acquisto: 03/11/2023
Ottima qualità
Data di acquisto: 31/07/2023
Utilizzo quest'olio non per il gusto, che personalmente l'olio di lino non lo trovo molto gradevole, ma per le proprietà.
Data di acquisto: 28/09/2021
Ottimo condimento per che vuole aggiungere omega 3 alla propria dieta senza far uso di integratori. Sapore molto gradevole su qualsiasi tipo di pietanza
Data di acquisto: 21/11/2022
Buono lo uso sulle fette di pane con po' di origano. Il sapore e molto forte e ma e assolutamente digeribile e buona fonte di omega 3
Data di acquisto: 14/12/2022
Il gusto è lievemente amarognolo se lo si assume da solo, ma mischiato ad altri alimenti non prevale e non lascia retrogusto. Occorre tenerlo in frigo una volta aperto. Consigliato per le prioprietà benefiche.
Data di acquisto: 16/02/2023
Buon olio di lino. Lo utilizzo da anni nella preparazione della Miam-o-fruit, di cui è un ingrediente indispensabile. Ottimo il fatto che sia crudo. Inoltre la ditta è una garanzia.
Data di acquisto: 28/12/2021
Non posso dire che abbia un gusto buono in quanto i semi di lino sono cosi, sanno di rancido, però lo trovo migliore rispetto ad altri prodotti
Data di acquisto: 11/04/2023
Acquistato insieme all'olio di cartamo per creare la giusta dose di omega 3 ed omega 6. provato anche come impacco sui capelli, eccellente.
Data di acquisto: 11/03/2023
L’ho comprato, in quanto vegetariana, per aumentare l’apporto di omega 3 nella mia dieta. Lo uso per condire a crudo, e il sapore non è fastidioso o coprente. Lo consiglierei
Data di acquisto: 22/03/2023
Diventata vegana da poco, cercavo una fonte valida di Omega 3 e mi trovo abbastanza bene . Il sapore amaro si risolve aggiungendo il succo di limone ,oppure, aceto di mela. Non é da cucinare, va consumato crudo, nell'insalata.
Data di acquisto: 08/03/2023
Io personalmente lo conservo in frigorifero, non va usato sulle pietanze calde perché ossida ed ha un leggero retrogusto che sembra quasi di acciuga.
Data di acquisto: 12/01/2023
Ho voluto provarlo e mi sono trovata davvero bene . Lo uso sempre a crudo anche sulla pasta o sull' affettato veg; insomma qualsiasi cibo che necessita di un filo d'olio. Ho anche iniziato a darne un cucchiaino anche al mio levriero femmina e lei ha apprezzato parecchio.