Data di acquisto: 17/06/2021
La mia cagnolina non tollera nessuna sostanza chimica. Questo rimedio naturale lo utilizzo sul suo pelo ogni giorno. L'ho inserito in una boccetta spray aggiungendo dell'acqua e alcuni oli essenziali specifici.
Data di acquisto: 17/06/2021
La mia cagnolina non tollera nessuna sostanza chimica. Questo rimedio naturale lo utilizzo sul suo pelo ogni giorno. L'ho inserito in una boccetta spray aggiungendo dell'acqua e alcuni oli essenziali specifici.
Data di acquisto: 18/02/2022
Nel trattamento contro i pidocchi, ma ha altri molteplici usi. Unico neo, dovrebbe esserci la possibilità di acquistare lo spruzzo, perché buco di fuoriuscita molto grande.
Data di acquisto: 04/01/2022
E' un ottimo olio peccato per l'odore che è fortissimo.
Data di acquisto: 06/06/2021
lo uso come base per moltissime preparazioni
Data di acquisto: 08/10/2021
Molto valido
Data di acquisto: 17/12/2020
Acquistato più volte, sempre soddisfatta della resa. Lo uso come repellente per le zanzare, direttamente sulla pelle, e come dopo-puntura, in caso di necessità (finalmente non mi ritrovo più con ponfi enormi, dato che sono molto sensibile alle punture di zanzara). Ottimo anche in aggiunta a creme neutre per arricchirle e potenziarne l'effetto idratante, anche come dopo sole. Lo consiglio. Non do 5 stelle solo perchè credo che sarebbe più comodo un tappo diverso, magari con contagocce.
Data di acquisto: 27/01/2019
Sicuramente utile e dai mille usi, ma l'odore risulta abbastanza forte e non può essere usato con facilità, difficile finirlo prima della scadenza...
Data di acquisto: 27/07/2021
Lo uso per sbucciature e segni sulla pelle, lo usa per l'orto misch sto al sapone di Marsiglia come antiparassitario, per i capelli, e lo provo per il mio cane contro le zanzare .lo consiglio
Data di acquisto: 16/12/2020
Lo usiamo tutti a casa per qualsiasi cosa eccellente
Data di acquisto: 07/09/2021
Olio di ottima qualità che ho usato come ingrediente per produrre un ottimo spray antiparassitario da spruzzare nelle cucce dei gatti. Con l'aggiunta di alcuni oli essenziali come lavanda, rosmarino, tea tree oil si potenzia l'azione e si attenua il forte odore che lo contraddistingue.
Data di acquisto: 13/04/2021
Ho comprato e utilizzato qualche volta quest'olio per combattere la forfora e la sensibilità di cuoio capelluto. Ho riscaldato giusto un cucchiaio di olio e l'ho massaggiato sulla cute, ho tenuto un'oretta in caldo sotto una cuffietta e ho sciacquato. Tanti si lamentano del cattivo odore dell'olio di neem, ma io non l'ho riscontrato e posso testimoniare che è stato veramente efficace col mio problema.
Data di acquisto: 23/07/2021
Ho preso sia l’olio puro che il preparato per le piante a base di Neem Ho risolto il problema dell’assalto delle formiche, degli insetti in orto e dei parassiti che affliggono il mio cane Mai senza!
Data di acquisto: 11/05/2021
Olio di neem, un toccasana per ferite, sbucciature, dopo-punture, ma soprattutto questa estate è estata usato da tutta la famiglia come repellente per le zanzare diluito nel gel di aloe. Fantastico anche come anti parassiti per le piante.
Data di acquisto: 22/06/2021
Un olio davvero versatile, utile per le più svariate esigenze. In questo periodo soprattutto sia per tenere lontane, con il suo caratteristico odore, le zanzare sia per lenire le loro punture. Da tenere sempre in casa.
Data di acquisto: 12/04/2021
L'olio di Neem ha mille usi! Superato l'ostacolo dell'odore forte è ottimo sulle cicatrici, e per i capelli secchi. Principalmente lo utilizzo per le piante. Diluito in acqua si può spruzzare per allontanare afidi e moscerini. Oppure direttamente sul terreno come nutriente ed ancora su un pezzo di cotone si può utilizzare per lucidare le figlie, perché è un olio naturale. Fornisce anche una funzione anti zanzare, un paio di gocce nei sottovasi Evita la formazione delle larve.
Data di acquisto: 24/03/2021
Ho acquistato questo prodotto per aggiungerlo allo shampoo come prevenzione pidocchi e devo dire che ha fatto il suo dovere. Inoltre miscelato a oli essenziali è un ottimo antizanzara.. non può mancare in casa nei periodi estivi.
Data di acquisto: 19/06/2021
Ho usato in passato sapone con ne am, trovo che sia un ingrediente eccellente Ho scelto questa volta olio di ne am contro le zanzare per il fatto che soliti antizanzare hanno anche diverse sostanze chimiche preferisco qualcosa naturale più posibile
Data di acquisto: 08/03/2021
Uso frequentemente l'olio di neem per problemi di pelle. Ottimo prodotto, dall'odore sulfureo caratteristico.
Data di acquisto: 15/06/2021
Preso come repellente per le zanzare e come "preventivo" per i pidocchi. L'odore lo pensavo più sgradevole.
Data di acquisto: 27/04/2021
non l avevo mai usato mi è stato consigliato e questo prodotto super conveniente e utile. Assolutamente consigliato. La sua efficacia mi sembra proporzionale al suo odore pungente.