Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Olio di Neem


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 357 recensioni dei clienti

67% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Ida Davanzo D.

Recensione del 22/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/05/2022

Lo ho utilizzato durante tutta l'estate come antizanzare e anche contro i parassiti delle mie rose. Ha funzionato bene. Da avere in casa per salvare le nostre piante attaccate dagli insetti

Lodovica V.

Recensione del 07/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/06/2022

Durante l'estate siamo stati invasi dalle zanzare e questo prodotto ci ha molto protetti. Basta spalmarlo sulle parti del corpo più esposte ed è veramente efficace. Ha un odore piuttosto forte che dà fastidio alle zanzare. Io l'ho usato anche per pulire le piante dalla cocciniglia ed ha funzionato a meraviglia. Lo ricomprerò senz'altro.

Cristina F.

Recensione del 03/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/08/2022

lo uso da un mese per un problema alla pelle in una zona delicatissima il collo, provocato dal calore eccessivo dell'estate trascorsa, ero veramente preoccupata nel vedere un rossore diffuso mai visto, tutti i giorni lo applico e piano piano vedo che il rossore si sta attenuando e la pelle non soffre per il trattamento ciò significa che non è invasivo. Anche il prezzo è contenuto e tutto combacia perfettamente

Loredana paba P.

Recensione del 24/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/07/2016

Potrei scrivere un libro su questo meraviglioso prodotto. Qualche anno fa ignoravo la sua esistenza, ma oggi è presente nella mia casa alla voce "indispensabile". Lo acquisto in due versioni, la confezione da 1 litro che utilizzo per allontanare piccoli parassiti dalle piante, ma anche dal pelo dei miei tre gatti, a cui non voglio far ripetere la brutta esperienza degli antiparassitari chimici. Aggiungo all'olio di neem qualche goccia di olio essenziale sgradito alle pulci e poi, tramite un contagocce, ne distribuisco alcune nel sottopelo dei gatti , partendo da dietro le orecchie sino ad arrivare vicino alla coda. I gatti non sono particolarmente entusiasti dell'odore, ma a me interessa la loro sicurezza. Anche se si leccano, sin dove possono arrivare, so che non è velenoso (come quelle delle pipette chimiche). Personalmente uso il formato piccolo, d'estate, per proteggermi il corpo dagli insetti (zanzare e pappataci), quando sono nell'orto. Lo metto anche sul volto, poiché giova assai anche alla pelle. Top

Marzia M.

Recensione del 12/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2022

Tutti indicano l'odore particolarmente sgradevole, personalmente ho sentito di peggio. L'ho provato sul mio gatto come repellente. Al momento sembra funzionare e lo preferisco ai classici, chimici antiparassitari.

Carmela F.

Recensione del 27/08/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/01/2022

Non mi è piaciuto perché non ha l'odore di vero olio di neem e non ha fatto nessuno effetto sulla mia pelle e unghie

Adriana S.

Recensione del 24/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/04/2022

l'ho preso come dissuasore di insetti e altri animalini molesti in casa. L'ho spruzzato sulle zanzariere e sugli stipiti di casa e davanzali. Qualcosa fa

Alessandra N.

Recensione del 19/08/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/08/2022

non avevo mai comprato l'olio di neem e non sapevo l'odore forte che emana - tipo zolfo - va quindi dosato. Sull'efficacia nulla da dire

Francesca C.

Recensione del 19/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/07/2022

Buon olio di neem, ok rapporto qualità/prezzo e, differentemente dalla maggior parte degli altri olietti di neem, questo secondo me non ha un odore sgradevole, il che lo rende particolarmente facile da utilizzare, anche sul viso. Unica pecca: il flacone (in plastica, purtroppo) non è dotato di contagocce, dunque consiglio di trasferire il prodotto in un altro contenitore per evitare sprechi durante le applicazioni. Credo comunque che lo riacquisterò.

Claudia T.

Recensione del 15/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/07/2022

Utile per molte cose, lo mescolo anche in acqua e oli essenziali come repellente insetti. Per zanzare a me non funziona

Elena B.

Recensione del 14/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/05/2022

Molto soddisfatta di questo olio, utilissimo in questa stagione dove le zanzare la fanno da padrone ! Lo aggiungo in preparazioni proprio come repellente per gli insetti. Molto soddisfatta

Gino C.

Recensione del 30/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2022

Come già più volte scritto l’odore dell’olio di neem non è piacevole, però tutti i pregi e gli usi ne fanno un alleato indispensabile sia per la bellezza (efficace nella cura dei brufoli) sia nel mantenere lontano fastidiosi insetti. Indispensabile con un bambino.

MARCO S.

Recensione del 22/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/04/2022

La uso come emulsione acquosa con effetto deterrente degli insetti (zanzare, tafani, ecc.) sia per me sia per i mie amici animali. Efficacissima!

Silvana T.

Recensione del 22/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2022

Ho scoperto l’olio di neem dalla mia estetista che lo usa moltissimo durante la manicure e pedicure per le cuticole e l’unghia stessa come rinforzante, emolliente e per tenere lontane le micosi. Da allora lo faccio sempre anch’io. Questo lo trovo molto buono e consistente. Lo consiglio.

Rosaria P.

Recensione del 07/06/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/08/2021

va bene per massaggi molto prolungati perché non si assorbe facilmente; dopo il massaggio la pelle è ovviamente migliorata e forse anche un pò tonificata ma questo olio non è piacevole sulla pelle perché unge molto, d'estate dà una sensazione di caldo (meglio per massaggi invernali!) e di non traspirazione e inoltre non ha a mio avviso una profumazione gradevole.... sembra di spalmarsi addosso una medicina!!...è molto utile comunque come repellente per zanzare e pappataci da solo o con l'aggiunta di una goccia di olio essenziale di tea tree. La confezione non permette di dosarlo bene, ne esce troppo dalla bottiglietta per cui c'è anche un pò di spreco e questo è un peccato.

Stefania F.

Recensione del 05/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2022

Ottimo prodotto sia per qualità che come prezzo. Soprattutto in estate questo olio lo uso molto. Dopo la puntura di una zanzara, prima di sera per tenere alla larga le zanzare, spalmato sul pelo dei miei cani contro i parassiti visto che ha un odore repellente e quindi li tiene lontani, diluito in acqua e spruzzato sulle rose o altre piante che necessitano di aiuti antiparassitari naturali e non tossici. Articolo così versatile che ogni casa lo dovrebbe tenere a portata di mano. Questo in particolare non ha nemmeno un così cattivo odore anzi! Come sempre la spedizione di Macrolibrarsi è stata velocissima grazie.

Gessica B.

Recensione del 24/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/03/2022

Questo prodotto è un prodotto che tutti dovrebbero avere in casa . Io lo uso come antiparassitario naturale per i miei animali nei periodi di mezza stagione, ma ha altri mille utilizzi . Ottimo !

Mara C.

Recensione del 16/05/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/04/2022

Questo olio di Neem è molto buono. E' un olio dai mille usi. Lo impiego anche sul mio cane e insieme al sapone di marsiglia da dare sulle piante. Peccato non ci sia il contagocce.

Stefano Z.

Recensione del 11/05/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/03/2022

lo ho preso principalmente per il mio cane ma lo usiamo anche noi sia come prevenzione che come lenitivo.

Francesca C.

Recensione del 26/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2022

Ne verso un po' nel palmo della mano e massaggio peli e cute dei miei cuccioli, è adatto sia ai cani che ai gatti. Lo si può miscelare ad altri oli come quello di cocco o di mandorle oppure aggiungere allo shampoo per cani. È un modo naturale per tenere lontane pulci e zecche. Ovviamente l'applicazione va ripetuta ogni tanto. È utile anche per noi umani in caso di puntura di insetti. Personalmente non trovo l'odore troppo cattivo, ma è qualcosa di molto personale, ad alcuni potrebbe sembrare un odore orribile. Buono il prezzo!!!