Data di acquisto: 11/01/2023
Praticamente lo uso per tutto: nutre la pelle, disinfetta, rigenera, come collutorio. Appena posso lo provo sulle piante. Pare che anche lì faccia miracoli
Data di acquisto: 11/01/2023
Praticamente lo uso per tutto: nutre la pelle, disinfetta, rigenera, come collutorio. Appena posso lo provo sulle piante. Pare che anche lì faccia miracoli
Data di acquisto: 13/04/2023
Preso per cani e la gatta, visto che stanno in casa e escono nei prati a divertirsi. Ottimo repellente contro gli insetti, non è nocivo per loro e tantomeno per me. Per fortuna che c'è.
Data di acquisto: 21/04/2023
L'ho acquistato per i miei gatti: abitando in campagna scorrazzano liberi per i prati e hanno bisogno dell'antiparassitario. Questo è naturale al 100% .. Purtroppo il maschietto deve aver un sangue molto gradito alle zecche e se ne riempie lo stesso, quindi devo dargli anche altro di meno sano, ma alla femminuccia serve tantissimo
Data di acquisto: 05/03/2023
Più economico rispetto ad altri brand più blasonati. Ottimo per le punture di zanzara. L'odore è quello pungente del neem; ci si abitua. Ne basta poco. Lo consiglio
Data di acquisto: 11/03/2023
L'ho provato sulle piante ( moscerini spariti) e sul mio pelosetto contro i parassiti, sembra buono.
Data di acquisto: 20/07/2022
Sono alcuni anni che uso questo prodotto, il profumo non è eccellente ma il risultato si è ottimo
Data di acquisto: 25/02/2023
buon prodotto sia per piante che per uso umano
Data di acquisto: 18/01/2023
Lo utilizzo per i miei animali. Al momento noto che non si grattano più come prima
Data di acquisto: 29/05/2022
Purtroppo non l'ho trovato molto efficace contro le punture di zanzara
Data di acquisto: 31/07/2021
ho usato altri tipi di olio di neem, ma il loro odore era poco gradevole. Questo in particolare ha un odore meno forte il che è un punto a favore. Ottimo da usare per le piante diluito con acqua.
Data di acquisto: 23/09/2022
Lo uso contro i pidocchi. Applicato dopo il trattamento anti pidocchi rende i capelli morbidi, ripristinando la condizione di idratazione del capello stressato dal trattamento.
Data di acquisto: 17/11/2022
Abbiamo cominciato ad comprare l'olio di Neem per problemi vari legati agli animali, antiparassitario, contro le infezioni nelle orecchie del cane dovute alla Malassezia e simili... Fino a quando mia sorella ha cominciato ad utilizzarlo per il figlio che ha dei problemi di rosacea sul viso, e con questo olio ha risoltooooo!!! Super consigliatissimo.
Data di acquisto: 06/09/2022
Ottimo olio, anche se in effetti l'odore è un po' sgradevole. Lo utilizzo come antizanzare ma anche come olio emolliente, la pelle mi sembra molto più morbida ed elastica.
Data di acquisto: 19/03/2021
Buon prodotto e di qualità che svolge le sue funzioni.
Data di acquisto: 21/05/2022
Lo ho utilizzato durante tutta l'estate come antizanzare e anche contro i parassiti delle mie rose. Ha funzionato bene. Da avere in casa per salvare le nostre piante attaccate dagli insetti
Data di acquisto: 02/06/2022
Durante l'estate siamo stati invasi dalle zanzare e questo prodotto ci ha molto protetti. Basta spalmarlo sulle parti del corpo più esposte ed è veramente efficace. Ha un odore piuttosto forte che dà fastidio alle zanzare. Io l'ho usato anche per pulire le piante dalla cocciniglia ed ha funzionato a meraviglia. Lo ricomprerò senz'altro.
Data di acquisto: 31/08/2022
lo uso da un mese per un problema alla pelle in una zona delicatissima il collo, provocato dal calore eccessivo dell'estate trascorsa, ero veramente preoccupata nel vedere un rossore diffuso mai visto, tutti i giorni lo applico e piano piano vedo che il rossore si sta attenuando e la pelle non soffre per il trattamento ciò significa che non è invasivo. Anche il prezzo è contenuto e tutto combacia perfettamente
Data di acquisto: 04/07/2016
Potrei scrivere un libro su questo meraviglioso prodotto. Qualche anno fa ignoravo la sua esistenza, ma oggi è presente nella mia casa alla voce "indispensabile". Lo acquisto in due versioni, la confezione da 1 litro che utilizzo per allontanare piccoli parassiti dalle piante, ma anche dal pelo dei miei tre gatti, a cui non voglio far ripetere la brutta esperienza degli antiparassitari chimici. Aggiungo all'olio di neem qualche goccia di olio essenziale sgradito alle pulci e poi, tramite un contagocce, ne distribuisco alcune nel sottopelo dei gatti , partendo da dietro le orecchie sino ad arrivare vicino alla coda. I gatti non sono particolarmente entusiasti dell'odore, ma a me interessa la loro sicurezza. Anche se si leccano, sin dove possono arrivare, so che non è velenoso (come quelle delle pipette chimiche). Personalmente uso il formato piccolo, d'estate, per proteggermi il corpo dagli insetti (zanzare e pappataci), quando sono nell'orto. Lo metto anche sul volto, poiché giova assai anche alla pelle. Top
Data di acquisto: 05/04/2022
Tutti indicano l'odore particolarmente sgradevole, personalmente ho sentito di peggio. L'ho provato sul mio gatto come repellente. Al momento sembra funzionare e lo preferisco ai classici, chimici antiparassitari.
Data di acquisto: 04/01/2022
Non mi è piaciuto perché non ha l'odore di vero olio di neem e non ha fatto nessuno effetto sulla mia pelle e unghie