Data di acquisto: 09/04/2024
mantiene bene la cottura, ottimo prodotto
Data di acquisto: 09/04/2024
mantiene bene la cottura, ottimo prodotto
Data di acquisto: 12/11/2023
Questo miglio decorticato è ottimo, mi piace molto la possibilità di sceglierlo da 1 kg, formato più conveniente visto che in famiglia lo mangiamo settimanalmente. Lo consiglio per il costo , per la versatilità di questo prodotto che può essere base di tanti piatti gustosi dolci o salati che siano.
Data di acquisto: 15/03/2024
Io lo adoro, 7 minuti in pentola pressione volendo ed è pronto. Sapore neutro, buono da abbinare a verdure e legumi, meglio freddo secondo me ma anche caldo soprattutto se è un po’ avanti di cottura è troppo buono! Ve lo consiglio!
Data di acquisto: 10/09/2025
Per sbaglio ne ho cotto troppo perciò ho sperimentato dei cracker che sono stati spazzolati in un batter d'occhio. Questo miglio è profumato e gustoso! Una parte l'abbiamo mangiata semplicemente con un filo d'olio e un pizzico di sale perché piace così alla mia bambina. Il resto l'ho frullato con pochi altri ingredienti per fare delle cialdine croccanti che sono diventate un must
Data di acquisto: 28/09/2025
buono
Data di acquisto: 15/09/2025
Sia da mangiare in insalata, sia tiepido con verdure ma soprattutto per fare timballi da mettere in forno, morbidi dentro e croccanti fuori. Semplice da cuocere, ci mette poco se l'acqua viene fatta assorbire e si lascia il miglio a riposare in padella coperto. Piace a tutti, ottima alternativa sia alla farina che ad altri cereali con glutine visto che è leggerissimo
Data di acquisto: 11/08/2025
Non è la mia storia... Ho provato a prepararlo in modi differenti, ma non mi piace proprio
Data di acquisto: 09/12/2023
Buon prodotto e dal prezzo conveniente
Data di acquisto: 23/01/2024
Ottima marca, ottimo prodotto. Usato per varie preparazioni e ho notato che il chicco, seppur minuscolo, non si sfalda, ma tiene la sua consistenza. Sicuramente torneró ad acquistarlo, perchè è un cereale senza glutine che si prepara in poco tempo, comodo anche da conservare in frigo(una volta cotto) e molto duttile per tante idee in cucina.
Data di acquisto: 08/09/2025
Sempre un ottimo cereale in chicco da utilizzare per variare l'alimentazione, con il plus di essere coltivato e lavorato in Italia, consigliato!
Data di acquisto: 30/08/2025
L’ho cotto in pentola a pressione, viene molto bene. Buono e salutare.
Data di acquisto: 31/12/2024
buon prodotto, confezione ok, spedizione nei tempi, biologico certificato, una garanzia di qualità e anche di sapore. è stato gradito da tutti, ripeteremo l ' acquisto su macrolibrarsi. azienda con altri prodotti interessanti a catalogo. consigliato.
Data di acquisto: 14/07/2024
buon prodotto, confezione ok, spedizione nei tempi, editore certificato, una garanzia di qualità e contenuti. è stato gradito dalla bimba, ripeteremo l ' acquisto su macrolibrarsi. azienda con altri prodotti interessanti a catalogo. consigliato.
Data di acquisto: 06/05/2025
Ho provato ad acquistarlo per dare un’alternativa ai cereali, quelli che ho trovato in commercio non hanno mai colpito la mia famiglia, questo è piaciuto molto anche al bambino
Data di acquisto: 05/08/2025
Acquisto questo miglio perché è biologico e di provenienza italiana. La qualità è alta. Il gusto è ottimo. Il miglio è molto versatile e si presta a diversi tipi di ricette. Lo consiglio.
Data di acquisto: 07/07/2025
Alternativa naturale al grano, ricco di micronutrienti. Mi piace molto, lo utilizzo per vari preparati e ricette in cucina. Sia per insalate, zuppe e hamburgher vegani. Mi piace sia il sapore che la consistenza. Ottimo prodotto.
Data di acquisto: 14/07/2025
Studiando l’alimentazione energetica cinese alla scuola di Naturopatia, ho appreso l’importanza dei cereali e di variarli in base all’esigenza. Il miglio è ottimo per sostenere l’intelletto nei periodi di studio più intenso. Questo poi è italiano e bio…top!
Data di acquisto: 11/05/2025
Mangio regolarmente il miglio alternandolo ad altri cereali in chicco e devo dire che questo è buono e se si cuoce rispettando i tempi e la giusta proporzione di acqua (io uso 2 volte il peso del miglio in acqua e cuocio per assorbimento) si riesce ad avere un risultato con una certa consistenza leggermente croccante sotto ai denti che mi piace molto, se poi si aggiunge più acqua o lo si risciacqua meno è possibile fare piatti alla stregua di un "risotto", con un miglio più cremoso, e ci si può sbizzarrire con ricette svariate. Io in linea di massima lo utilizzo proprio come faccio con la quinoa, quindi insalate con verdure saltate e del pesce tipo tonno o salmone al vapore.
Data di acquisto: 01/06/2025
Ottimo, lo uso soprattutto d'estate come cous cous, con verdure, oppure come insalata di riso, sostituendolo al riso
Data di acquisto: 17/06/2025
Il miglio è il mio cereale preferito, lo utilizzo sia per la preparazione di sformati che di piatti unici!